Serie VG28UQL1A Monitor LCD Guida dell’utente
Contenuti Avvisi .......................................................................................................... iii Informazioni sulla sicurezza....................................................................... iv Cura e pulizia............................................................................................... vi Dichiarazione della Commissione Federale per le Comunicazioni 1.1 Benvenuto!....................................................................................
Informazioni sulla sicurezza • • • • • • • • • • • • • • • • iv Prima di configurare il monitor, leggere attentamente tutta la documentazione fornita. Per prevenire pericoli di incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor a pioggia o umidità. Non cercare di aprire l’alloggiamento del monitor. Le alte tensioni pericolose all’interno del monitor potrebbero causare gravi lesioni fisiche. Se l’alimentatore è rotto, non cercare di ripararlo da soli.
Cura e pulizia • • • Prima di sollevare o spostare il monitor, è meglio scollegare i cavi e il cavo di alimentazione. Osservare le corrette tecniche di sollevamento durante il posizionamento del monitor. Quando si solleva o trasporta il monitor, afferrarlo dai bordi. Non sollevare il display dal supporto o dal cavo. Pulizia. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione. Pulire la superficie del monitor con un panno non abrasivo privo di lanugine.
1.1 Benvenuto! Congratulazioni per l'acquisto del monitor LCD ASUS®! L’ultimo monitor LCD widescreen ASUS offre immagini nitide, più ampie e più luminose, oltre ad una miriade di caratteristiche che migliorano la visualizzazione. Con queste funzioni si godrà della comodità e della deliziosa esperienza visiva fornita dal monitor! 1.
1.3 Montaggio del monitor Per montare il monitor: • Collegamento dei cavi 1.4.1 Retro del monitor LCD Durante il montaggio del braccio o della base del monitor, si raccomanda di lasciare il monitor all'interno della sua confezione in polistirolo. 1. Allineare il foro della vite sul braccio conla vite fornita insieme alla base. Inserire quindi la base nel braccio. 2. Fissare la base al braccio serrando la vite fornita in dotazione. 1 1.
1.5 Presentazione del monitor • Attiva la funzione Mirino, Timer o Contatore FPS, oppure Allineamento schermo. 1.5.1 Uso dei tasti di controllo • Spostare il tasto ( ) verso l'alto/il basso per selezionare e premere ( ) per confermare la funzione desiderata. Premere il tasto per uscire e chiudere. • Mirino/Timer/Contatore FPS può essere spostato premendo il tasto a 5 direzioni. Utilizzare il tasto di controllo sulla parte inferiore del monitor per regolare le impostazioni dell’immagine.
2.1 Regolazione del monitor • Per una visione ottimale, si consiglia di guardare l’intero monitor, quindi regolare il monitor in base all’angolo di visione più comodo. • Afferrare il supporto per impedire che il monitor cada quando si cambia l'inclinazione. • L’angolazione del monitor può essere regolata da +20˚ e -5˚ ed è consentita una rotazione verso sinistra o destra di 15°. L’altezza del monitor può essere regolata di 12cm. Il perno del monitor può essere regolato entro 90˚.
2.2 Staccare il braccio/supporto (per montaggio su parete VESA) 2.3 Dimensioni esterne Unità: mm La base staccabile di questo monitor è progettata in modo particolare per il montaggio su parete VESA. Per rimuovere il braccio/supporto 2-2 1. Scollegare i cavi di alimentazione e del segnale. Posizionare il monitor con cautela con la parte anteriore verso il basso tenendolo all'interno della confezione in polistirolo espanso. 2. Rimuovere il cappucci delle viti. 3.
3.1 Menu OSD (On-Screen Display) 3.1.1 Come effettuare la riconfigurazione Gioco ASUS TUF Gaming VG28UQL1A HDR Off Modalità gara DisplayPort 3840x2160 144Hz Overclock OD Variabile Adaptive-Sync ELMB/ELMB SYNC GamePlus GameVisual Shadow Boost 1. Premere il tasto centrale a 5 vie per attivare il menu OSD. 2. Premere i tasti e per passare tra le opzioni del Menu. Quando ci si sposta da un'icona all'altra, è evidenziato il nome dell'opzione. 3.
3.1.2 1. Introduzione alle funzioni dell’OSD Gioco Gioco 2. Immagine È possibile regolare Luminosità, Contrasto, HDR, VividPixel, Controlli e Filtro luce blu da questa funzione principale. ASUS TUF Gaming VG28UQL1A HDR Off Modalità gara DisplayPort 3840x2160 144Hz Immagine Overclock ASUS TUF Gaming VG28UQL1A HDR Off Modalità gara DisplayPort 3840x2160 144Hz Luminosità OD Variabile Adaptive-Sync Contrasto ELMB/ELMB SYNC HDR GamePlus VividPixel Regol. Dinam. Lumi.
• Quando si attiva Filtro luce blu, vengono automaticamente importate le impostazioni predefinite di Modalità standard. • Tra Livello 1 e Livello 3, la funzione Luminosità è configurabile dall'utente. • Livello 4 è un’impostazione ottimizzata. La funzione Luminosità non è configurabile dall’utente. • Il monitor utilizza un pannello a luce blu bassa ed è conforme a TÜV Rheinland in modalità di ripristino impostazioni predefinite. • 3.
4. Selezione input Selezionare la sorgente di ingresso tra i segnali di ingresso HDMI-1 (v 2.1), HDMI-2 (v 2.1), HDMI-3 (v 2.0), HDMI-4 (v 2.0) o DisplayPort. MyFavorite ASUS TUF Gaming VG28UQL1A HDR Off Modalità gara DisplayPort 3840x2160 144Hz Collegamento Imp. Personalizzata Selezione input ASUS TUF Gaming VG28UQL1A HDR Off Modalità gara DisplayPort 3840x2160 144Hz HDMI-1 (v 2.1) HDMI-2 (v 2.1) HDMI-3 (v 2.0) HDMI-4 (v 2.0) DisplayPort 5.
3.2 Specifiche • Audio: Regola il livello del volume in uscita o disattiva l'audio. • ECO Mode: Attiva la modalità eco per il risparmio energetico. • USB Hub: Selezionare On durante standby o Off durante standby. Modello • Indicatore alimentazione: Accende/spegne l’indicatore LED d’alimentazione. Dimensioni schermo • Blocco tasto accensione: Per disabilitare/abilitare il tasto d’alimentazione. • Blocco tasti: Disabilita le funzioni di tutti i tasti.
3.3 Risoluzione dei problemi (FAQ) Problema Il LED di alimentazione non è attivo Il LED di alimentazione si accende in giallo e non appare alcuna immagine sullo schermo • Premere il tasto per controllare se il monitor è in modalità ATTIVO. • Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente al monitor e alla presa di rete. • Controllare la funzione Indicatore alimentazione nel menu principale OSD. Selezionare "ATTIVO" per attivare il LED d’alimentazione.
HDMI2.1 1 DP1.