Monitor TUF Gaming Serie VG328QA1A Guida all’uso
Prima edizione V1 aprile 2023 Copyright © 2023 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale, inclusi i prodotti e il software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero dati o tradotta in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, fatta eccezione per la documentazione tenuta dall’acquirente come copia di riserva, senza esplicito permesso scritto da parte di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
Contenuti Avvisi ...............................................................................................iv Informazioni sulla sicurezza............................................................v Cura e pulizia....................................................................................vi Takeback Services..........................................................................vii Informazioni prodotto per la classe di efficienza energetica UE ...............................................
Avvisi Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission) Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose. • Deve accettare tutte le interferenze ricevute incluse le interferenze che possono provocare funzionamenti indesiderati.
Informazioni sulla sicurezza • • • • • • • • • • • • • • • Prima di installare il monitor, leggere attentamente tutta la documentazione fornita in dotazione. Per prevenire il rischio di incendi o elettrocuzioni, non esporre il monitor a pioggia o umidità. Non tentare mai di aprire la struttura esterna del monitor. L’alta tensione all’interno del monitor è pericolosa e può provocare gravi lesioni fisiche. Se l’alimentatore si rompe, non tentare di ripararlo da sé.
Questo simbolo indica che il prodotto (elettrico, elettronico, o che contiene batterie al mercurio) non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Controllare le normative locali riguardo allo smaltimento dei prodotti elettronici. Cura e pulizia •• Prima di sollevare o ricollocare il monitor, è meglio scollegare tutti i cavi, compreso il cavo d'alimentazione. Quando si colloca il monitor attenersi alle tecniche corrette per il sollevamento.
Do ve trovare altre informazioni Fare riferimento alle seguenti risorse per trovare altre informazioni e per aggiornamenti sul software del prodotto. 1. Siti ASUS I siti mondiali ASUS forniscono informazioni aggiornate sui prodotti hardware e software ASUS. Fare riferimento a http://www.asus.com 2. Documentazione facoltativa La confezione del prodotto può includere della documentazione facoltativa, come la scheda garanzia, che è aggiunta dal rivenditore.
viii
1.1 Benvenuti! Congratulazioni per l'acquisto del monitor LCD ASUS®! L’ultimissimo monitor LCD widescreen da ASUS offre una visualizzazione più ampia, brillante e luminosa, nonché diverse funzioni per ottimizzare la visualizzazione. Con queste funzioni ci si godrà il comfort e la piacevole esperienza visiva fornita dal monitor! 1.
1.3 Introduzione al monitor 1.3.1 Veduta frontale 1 2 3 4 5 1. Tasto 2. ): • Attiva il menu OSD. Attiva l’elemento selezionato del menu OSD. • Aumenta/riduce i valori o sposta la selezione verso l’alto/il basso/ sinistra/destra. • Consente di attivare il menu OSD quando il monitor entra in modalità standby o visualizza il messaggio “NESSUN SEGNALE”. Tasto • • • 3. 1-2 (a 5 direzioni Chiude l’elemento del menu OSD.
4. Tasto collegamento 2: • Predefinito: GameVisual. • Per modificare la funzione collegamento, accedere al menu MyFavorite > Collegamento > Collegamento 2. • Consente di attivare il menu OSD quando il monitor entra in modalità standby o visualizza il messaggio “NESSUN SEGNALE”. 5. Tasto alimentazione/Indicatore alimentazione • Accende/spegne il monitor. • La definizione dei colori dell’indicatore d’alimentazione è descritta nella tabella che segue. 1.3.
1-4 Capitolo 1: Introduzione al prodotto
2.1 Installazione del supporto/base del monitor Per assemblare la base del monitor: 1. Poggiare la parte anteriore del monitor su un tavolo. 2. Posizionare la cerniera del supporto nell’alloggiamento sul retro del monitor. 3. Attaccare la base al supporto, assicurandosi che la linguetta del supporto si adatti nella scanalatura della base. 4. Fissare la base sul supporto usando le viti fornite in dotazione.
2.2 Regolazione del monitor • Per ottenere una visione ottimale, si raccomanda di guardare direttamente il monitor e poi di regolarlo sull’angolazione più comoda. • Afferrare il piedistallo per impedire che il monitor cada quando si cambia l’inclinazione. • L’angolo di regolazione consigliato è da +20˚ a -5˚. -5°~ +20° È normale che il monitor tremi leggermente mentre si regola l’angolo di visione.
2.3 Rimuovere il supporto/base (per l’installazione su parete VESA) Il supporto/base staccabile di questo monitor è progettato in modo particolare per l’installazione su parete VESA. Per staccare il supporto/base: 1. Poggiare la parte anteriore del monitor su un tavolo. 2. Allentare la vite sulla base. (Immagine 1) 3. Rimuovere la base (Immagine 1). 4. Usare un cacciavite per rimuovere la vite sulla cerniera (Immagine 2) e rimuovere la cerniera.
2.4 Collegamento dei cavi Collegare i cavi attenendosi alle seguenti istruzioni: For service only • • • Per collegare il cavo d’alimentazione: a. Collegare l’alimentazione in modo sicuro all’ingresso ca del monitor. b. Collegare un’estremità del cavo di alimentazione al minatore e l’altra estremità a una presa di corrente. Collegamento del cavo DisplayPort/HDMI: a. Collegare una estremità del cavo DisplayPort/HDMI alla porta DisplayPort/HDMI del monitor. b.
3.1 Menu OSD (On-Screen Display) 3.1.1 Come riconfigurare ASUS TUF GAMING VG32 8QA1A 1980x1080 60Hz GameVisual Modalità gara Brightness 45 Selezione input Displayport Overclock Gioco OD Variabile AMD FreeSync Premium Immagine ELMB GamePlus Colore GameVisual Selezione input Shadow Boost MyFavorite Back 50 Enter EXIT 1. Premere il tasto ( ) per attivare il menu OSD. 2. Spostare il tasto ( ) verso l’alto/il basso per scorrere le funzioni.
3.1.2 1. Introduzione alle funzioni OSD Gioco ASUS TUF GAMING VG32AQA1A 1920x1080 60Hz GameVisual Modalità gara Selezione input DisplayPort Brightness 45 Overclock Gioco OD Variabile AMD FreeSync Premium Immagine ELMB GamePlus Colore GameVisual Selezione input Shadow Boost MyFavorite 50 • Back Enter EXIT Overclock: * ACCESO: Questa funzione consente di regolare la frequenza di aggiornamento. * Freq agg max: consente di selezionare la frequenza di aggiornamento massima di 170Hz .
• ELMB: ELMB può essere attivato solo quando FreeSync Premium è Disattiva è la frequenza di aggiornamento è 100Hz, 120Hz, 144Hz, 165Hz, 170Hz Questa funzione elimina lo screen tearing, riduce l’effetto ghosting e la sfocatura dell’animazione durante il gioco. La funzione include 3 livelli di nitidezza e la regolazione della posizione. • GamePlus: La funzione GamePlus offre una serie di strumenti e crea un ambiente di gioco migliore per gli utenti durante l’uso di diversi tipi di giochi.
• • In Modalità gara, non è possibile configurare le seguenti funzioni: Saturazione, ASCR. • In Modalità sRGB, non è possibile configurare le seguenti funzioni: Contrasto, Saturazione, Colore, ASCR. • In MOBA Mode, non è possibile configurare le seguenti funzioni: Saturazione, ASCR. Shadow Boost: regola il Miglioramento dei colori scuri della curva della gamma del monito per arricchire i toni scuri in un’immagine rendendo le scene scure e gli oggetti più facili da vedere.
* Livello 1~4: Più alto è il livello, minore sarà la luce blu diffusa. Quando è attivo il Filtro luce blu, l’impostazione predefinita della Modalità gara sarà importata automaticamente. Dal Livello 1 al Livello 3, è possibile configurare la Luminosità. Il Livello 4 ha impostazioni ottimizzate. È conforme con la certificazione TUV Low Blue Light. La funzione Luminosità non è configurabile. Fare riferimento a quanto segue per alleviare il fastidio agli occhi: 3.
4. Selezione input In questa funzione è possibile selezionare la sorgente di ingresso desiderata e attivare o disattivare la funzione di Autorilev ingresso. ASUS TUF GAMING VG328QA1A 1920x1080 60Hz GameVisual Modalità gara Brightness 45 Selezione input DisplayPort Autorilev ingresso Gioco DisplayPort HDMI-1 Immagine HDMI-2 Colore Selezione input MyFavorite Back 50 • Enter EXIT Autorilev ingresso: Una volta abilitato, il sistema seleziona automaticamente l’ultima porta I/O inserita. 45 5.
6.
• Streaming DisplayPort: compatibilità con la scheda grafica. Selezionare DisplayPort 1.1, DisplayPort 1.2 secondo la versione DP della scheda grafica. DisplayPort 1.1 è disponibile solo quando Overclock e FreeSync Premium sono disattivi. 3-8 • Informazioni: mostra le informazioni del monitor. • Regola Tutto: “Sì” consente di ripristinare le impostazioni predefinite.
3.
Accessori Conformità e standard Guida rapida, scheda garanzia, adattatore di alimentazione, cavo d’alimentazione, cavo DisplayPort (opzionale), cavo HDMI (opzionale), cacciavite a L (opzionale), 4 viti cTUVus, CB, CE, ErP, FCC, CCC, BSMI, VCCI, RoHS, J-MOSS, WEEE, Windows 10 & 11 WHQL, CEL, MEPS, PSE, UkrSEPRO, KCC, KMEPS, TUV-Flicker Free, TUV-Low Blue Light, ICES-3, PC Recycle *Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
3.
3.4 Risoluzione dei problemi (FAQ) Problema Possibile soluzione Il LED di alimentazione non è acceso • Premere il tasto per verificare se il monitor in modalità accensione. • Controllare che il cavo d'alimentazione sia collegato al monitor ed alla presa di corrente. Il LED d’alimentazione si illumina di colore • Controllare che il monitor ed il computer siano ACCESI. ambra e non ci sono immagini su schermo • Assicurarsi che il cavo segnale sia collegato in modo appropriato al monitor ed al computer.
3.