User’s Manual
Table Of Contents
- Capitolo 1: Introduzione al Notebook PC
- Capitolo 2: Descrizione dei Componenti
- Capitolo 3: Informazioni Preliminari
- Sistema di Alimentazione
- Alimentazione a Corrente Alternata (AC)
- Alimentazione a Batteria
- Manutenzione della Batteria
- Accensione del Notebook PC
- Test di Auto-Diagnostica (POST, Power-On Self Test)
- Controllo Autonomia della Batteria
- Ricarica della Batteria
- Opzioni Risparmio Energia
- Modalità Gestione Alimentazione
- Sospensione e Ibernazione
- Sistema di Termoregolazione
- Funzioni Speciali della Tastiera
- Interruttori e Indicatori di Stato
- Sistema di Alimentazione
- Capitolo 4: Utilizzo delNotebook PC
- Appendice
- Accessori Opzionali
- Sistema Operativo
- Ripristino del Notebook PC
- Informazioni sull'Unità Blu-ray ROM (su modelli selezionati)
- Dichiarazioni e Informazioni sulla Sicurezza
- Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)
- Dichiarazione Precauzioni per l’Esposizione a RF della FCC
- Dichiarazione di Conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)
- Avviso Marchio CE
- Dichiarazione per l’Esposizione a Radiazioni IC (Canada)
- Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni
- Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless (Francia)
- Comunicazioni sulla Sicurezza UL
- Requisiti per la Sicurezza Elettrica
- Nota per gli Installatori di Sistemi CATV
- Comunicazione REACH
- Precauzioni Nordic Lithium (per Batterie a Ioni Litio)
- Informazioni di Sicurezza sul Drive Ottico
- Informazioni sulla Sicurezza Laser
- Etichetta di Avviso per la Manutenzione
- Disposizioni CDRH
- Nota sul Prodotto da parte di Macrovision Corporation
- Approvazione CTR 21 (per Notebook PC con modem integrato)
- Etichetta Ecologica dell’Unione Europea
- Certificazione ENERGY STAR
- Dichiarazione di Conformità con le Normative Internazionali in Materia di Tutela Ambientale
- Servizio di Ritiro e Riciclaggio
- Informazioni sul Copyright
- Condizioni e Limiti di Copertura della Garanzia sul Prodotto
- Licenza Software
- Assistenza e Supporto
Notebook PC - Manuale Utente
41
Hibernate corrisponde alla funzione Sospensione su disco (STD) e
consente l’archiviazione dei dati e dello stato corrente sull’unità del
disco rigido. Utilizzando questa funzione, si evita di dover aggiornare
periodicamente la RAM e il consumo di energia è ridotto notevolmente
anche se non eliminato, a causa di alcuni componenti wake-up, quali
LAN e modem, che continuano a essere alimentati La funzione di
ibernazione consente un risparmio energetico superiore a quello
garantito dalla sospensione . Per visualizzare questa opzione, cliccare
sul pulsante di avvio e sulla freccia vicino all’icona lucchetto. La
riattivazione avviene premendo il pulsante di alimentazione. (NOTA:
in questa modalità, l’ indicatore di alimentazione è spento.)
Sleep corrisponde alla funzione
Sospensione su RAM (STR). Questa
funzione consente l’archiviazione
dei dati e dello stato correnti sulla
RAM, mentre alcuni componenti
sono spenti. Dal momento che la
RAM è volatile, la sua esecuzione
richiede energia per conservare
(aggiornare) i dati. Per visualizzare
questa opzione, cliccare sul pulsante di avvio vicino all’ icona con la
freccia. Per attivare questa modalità, è possibile anche utilizzare il tasto
rapido [Fn F1]. La riattivazione del dispositivo avviene premendo un
qualunque tasto della tastiera, ad eccezione di [Fn]. (NOTA: in questa
modalità, l’indicatore di alimentazione lampeggia.)