® USB-AC50 Wireless-AC450 Modem USB Manuale Utente
I8743 Prima edizione Luglio 2013 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Copyright © 2013 ASUSTeK Computer, Inc. Tutti i Diritti Riservati. Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC.
CONDIZIONI E LIMITI DI COPERTURA DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specificatamente indicate nel Certificato di Garanzia allegato cui si fa espresso rinvio.
Indice 1. Introduzione ........................................................................5 Contenuto della confezione ................................................................... 5 Requisiti di sistema .................................................................................... 5 Indicatore di stato ...................................................................................... 5 2. Installazione dei driver e delle utility ................................6 3.
1. Introduzione Contenuto della confezione Adattatore USB ASUS AC5 x1 Guida rapida x1 CD di supporto x1 Certificato di garanzia x1 Contattate il vostro rivenditore nel caso in cui uno di questi articoli sia danneggiato o mancante. Requisiti di sistema Prima di usare l'adattatore USB-AC5 assicuratevi che il vostro computer soddisfi i requisiti minimi di sistema: • Windows® XP / Vista / 7 / 8 / Mac OSX / Linux • 512MB di memoria RAM o superiore • Porta USB 2.
2. Installazione dei driver e delle utility Installate driver e utility dal CD di supporto in dotazione prima di inserire l'USB-AC5 nel vostro computer. Per installare driver e utility del vostro ASUS USB-AC51: 1. Inserite il CD di supporto nell'unità ottica. La schermata di AutoPlay appare automaticamente se sul vostro computer la funzione di AutoPlay è abilitata. Se avete disabilitato l'AutoPlay eseguite il file SETUP.EXE dalla cartella principale del CD di supporto. 2.
4. Selezionate Use ASUS WLAN Utilities. 5. Selezionate Next (Avanti) per installare driver e utility nella cartella di destinazione predefinita. 6. Quando richiesto inserite l'adattatore wireless ASUS USBAC5 in una porta USB disponibile.
7. Cliccate su Finish (Fine) per completare l'installazione. Un messaggio apparirà nell'area di notifica di Windows® per indicare che i driver del dispositivo sono stati installati correttamente.
3. Connessione ad una rete wireless Per connettere l'adattatore wireless USB-AC51 ad una stazione o ad un access point: 1. Cliccate con il tasto destro sull'icona di ASUS WLAN Adapter Setting Utility e poi selezionate Wireless Setting. 2. Nella finestra di WLAN Control Center cliccate su Survey > Search per cercare le reti wireless disponibili. Selezionate un AP (access point) dalla lista e cliccate su Connect. 3.
Connessione ad una rete wireless tramite WPS L'ASUS USB-AC5 supporta la funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup), nei sistemi operativi Windows®, per una sicurezza efficace delle connessioni wireless. Assicuratevi che l'access point al quale vi volete connettere supporti la modalità WPS. Per connettere l'adattatore wireless USB-AC50 ad un AP compatibile WPS: 1. Cliccate su WPS nella pagina principale. 2. Selezionate Use the WPS button e poi cliccate su Next. 3.
4. Cliccate su Finish. Per connettere USB-AC51 ad un AP compatibile WPS, o una stazione, usando il codice PIN: 1. Selezionate Use PIN code. 2. Inserite il PIN a 8 cifre dell'AP e cliccate su Next. 3. Cliccate su Finish.
4. ASUS WLAN Control Center ASUS WLAN Control Center gestisce le vostre connessioni di rete tramite l'adattatore ASUS USB-AC5 .
Fate click con il tasto sinistro sull'icona di ASUS WLAN Adapter Setting Utility per accedere alle seguenti opzioni • Wireless Radio On - Abilita l'interfaccia wireless. • Wireless Radio Off - Disabilita l'interfaccia wireless. • Search & Connect - Lancia la finestra di ASUS WLAN Control Center Survey e mostra le reti wireless disponibili. Fate doppio click sull'icona per lanciare l'ASUS WLAN Control Center.
• Channel - Mostra il canale utilizzato dalla rete wireless corrispondente. • Current Data Rate - Mostra la velocità corrente di trasmissione. • Network Type - Mostra la modalità wireless del dispositivo corrispondente. • Security - Mostra la modalità di cifratura utilizzata dalla rete wireless corrispondente. • Search- Ordina all'adattatore wireless di cercare le reti wireless disponibili e aggiorna l'elenco delle reti wireless.
Configurazione di una connessione wireless Per configurare manualmente una connessione wireless: Cliccate sul pulsante New Config nella finestra di configurazione. Inserite le seguenti informazioni per la vostra rete wireless. • Tipologia di rete: 1. Infrastructure (Infrastruttura) - Selezionate questa opzione se volete connettervi ad un access point o ad un router. 2. Ad Hoc - Selezionate questa opzione per stabilire una connessione peer-to-peer con un altro dispositivo wireless.
• Advanced - Raccomandiamo di utilizzare i valori predefiniti per questa pagina. • Next - Mostra le impostazioni di cifratura. • Cancel - Annulla configurazione. Configurare la cifratura di una connessione wireless La pagina Encryption vi permette di configurare le impostazioni di cifratura della rete wireless. • Network Authentication - Selezionate il metodo di autenticazione dall'elenco 1. Open - Open disabilita l'autenticazione. 2.
• Data Encryption - Cifratura dei dati prima della trasmissione sulla rete. Nelle modalità Open e Shared le opzioni disponibili sono Disabled e WEP. 1. Disabled - Disabilita la cifratura dei dati per il vostro adattatore wireless. 2. WEP - Quando selezionate questa opzione vi verrà chiesto di inserire dei dati nel campo Key 1. Inserite una chiave esadecimale di 10 caratteri (0~9, a~f e A~F) per abilitare la cifratura a 64 bit. Per le modalità di autenticazione WPA-PSK/WPA2-PSK e WPA/WPA2Enterprise/WEP 802.
• Avanzate - La pagina Advanced è utile agli utenti esperti infatti fornisce la possibilità di configurazione di parametri addizionali per l'adattatore WLAN. I valori predefiniti sono raccomandati. 1. RTS Threshold (Soglia RTS) (0-2347) - La funzione RTS/CTS (request to send) implementa un sistema di prenotazione del canale: il pacchetto RTS viene inviato dal terminale direttamente all'AP di destinazione che risponderà in broadcast con un messaggio di CTS (clear to send).
5. Utilizzare Gestione rete di Windows® Per gestire le connessioni wireless tramite Gestione rete di Windows®: 1. Cliccate con il tasto destro sull'icona di ASUS WLAN Adapter Setting Utility nell'area di notifica di Windows®. 2. Cliccate su Exit. 3. Cliccate sull'icona Rete nell'area di notifica di Windows® .
6. Risoluzione dei problemi Questo capitolo fornisce soluzioni ai problemi più comuni che potreste incontrare durante l'installazione o l'utilizzo dell'ASUS USB-AC51. Nel caso in cui, dopo aver considerato le soluzioni di risoluzione dei problemi proposte in questa sezione, il problema persista vi suggeriamo di contattare un tecnico qualificato per ricevere assistenza. Come faccio ad essere sicuro che il mio adattatore WLAN è installato correttamente? 1.
La qualità della connessione è pessima e la potenza del segnale è scarsa. • Tenete lontano il vostro adattatore WLAN da forni a microonde e grandi oggetti di metallo per evitare interferenze radio. • Spostate l'adattatore WLAN più vicino all'access point, alla stazione o all'adattatore WLAN al quale volete connettervi. 7. Glossario Access Point (AP) Un dispositivo di rete che permette l'interconnessione tra la rete wireless e la rete cablata.
COFDM (per 802.11a e 802.11g) La potenza del segnale in sé non è sufficiente per sostenere le distanze tipiche di 802.11b in un'installazione 802.11a/g. Per compensare questo svantaggio è stata introdotta una nuova tecnologia a livello fisico che si allontana dalla tecnologia classica direct-sequence. Questa tecnologia è conosciuta con l'acronimo di COFDM (coded OFDM).
Server DNS (Domain Name System) Il servizio DNS consente ai computer host presenti nella rete Internet di avere un solo nome di dominio e, contemporaneamente, uno o più indirizzi IP pubblici. Un server DNS è un database che contiene informazioni sui computer host, sul loro nome di dominio e sui loro indirizzi IP in modo tale che quando un utente accede a Internet, e inserisce un nome di dominio all'interno del browser, lo stesso server DNS potrà tradurre il nome di dominio nell'indirizzo IP corretto.
Protezione La cifratura permette di implementare sicurezza nelle trasmissioni di dati wireless. Questa opzione vi permette di specificare una chiave WEP a 64 bit o 128 bit. Nel caso della cifratura a 64 bit ogni chiave è formata da 10 caratteri esadecimali o 5 caratteri ASCII. Nel caso della cifratura a 128 bit ogni chiave è formata da 26 caratteri esadecimali o 13 caratteri ASCII. Vediamo la composizione specifica della cifratura per i sistemi WEP a 64 bit e 128 bit.
ICS ICS (Internet connection sharing) è un protocollo che permette di condividere la connessione ad Internet del vostro PC con gli altri client della rete locale. Quando questo computer è connesso ad Internet tutte le comunicazioni da e verso Internet vengono indirizzate verso di esso il quale acquisirà il nome di computer host. Gli altri client di rete possono mandare e ricevere e-mail o accedere al web come se fossero collegati direttamente alla rete Internet.
Confronto con 802.11g 802.11a è uno standard abbastanza recente, superiore a 802.11g, per access point e schede di rete wireless. 802.11a opera nella frequenza dei 5GHz con dodici canali non sovrapposti. Come risultato potete avere fino a dodici access point nella stessa area, regolarmente funzionanti, senza che nessuno di essi interferisca con un altro.
IP (Internet Protocol) Internet Protocol (IP) è un protocollo di rete appartenente alla suite di protocolli Internet TCP/IP su cui è basato il funzionamento della rete Internet. Il protocollo IP include, a sua volta, il protocollo ICMP (Internet Control Message Protocol) che si occupa di trasmettere informazioni riguardanti malfunzionamenti, informazioni di controllo o messaggi tra i vari componenti di una rete. Viene utilizzato da molti applicativi di rete, tra cui ping e traceroute.
NIC (Network Interface Card) Con NIC si intende un adattatore di rete (wireless o meno) inserito in un computer e che permette la connessione ad una rete. La sua funzione è la conversione dei dati ricevuti in dati da memorizzare e dati memorizzati in dati da trasmettere. Pacchetto Unità standard di trasmissione dati sulla rete. Un pacchetto comprende informazioni di instradamento, dati e (in alcuni casi, ad esempio TCP) informazioni per il rilevamento degli errori.
SSID (Service Set Identifier) Il SSID è il nome della rete wireless e viene condiviso da tutti i membri della rete wireless. Solamente ai PC client che hanno lo stesso SSID è permesso di stabilire una connessione. Abilitando l'opzione Response to Broadcast SSID requests permetterete al dispositivo di trasmettere il proprio SSID in una rete senza fili. Questa opzione permette agli altri dispositivi di ricercare e stabilire connessioni con il dispositivo.
Requisiti di sistema: (1) Un access point, o router wireless, compatibili WPA, (2) Sistema operativo che supporti WPA. In Windows® XP è necessario il servizio Zero Configuration reti senza fili. Gli utenti possono ottenere la patch di aggiornamento WPA per Windows® XP a questo collegamento: http://microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=009D8425-CE2B-47A4ABEC-274845DC9E91&displaylang=it Tenete presente che questa patch richiede il Service Pack 1 di Windows® XP.
Comunicazioni FCC (Federal Communications Commission) Questo apparecchio rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC - Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo apparecchio non causa interferenze • Questo apparecchio accetta qualsiasi interferenza comprese quelle che potrebbero causare un comportamento indesiderato.
Dichiarazione per l'esposizione a radiazioni FCC Questo apparecchio è conforme ai limiti FCC, per l'esposizione a radiazioni, stabiliti per un ambiente non controllato. Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato ad una distanza di almeno 20 cm dal corpo. Avviso marchio CE Questo è un prodotto di classe B il quale, in ambienti domestici, potrebbe causare interferenze radio e, di conseguenza, l'utente potrebbe dover adottare misure adeguate. Canali operativi: Ch1~11 per Nord.
Dichiarazione di avvertimento IC Secondo le normative di Industry Canada questo trasmettitore radio può operare solamente usando un'antenna che abbia tipologia e massimo (o minimo) guadagno approvati da Industry Canada. Per ridurre il rischio di interferenze potenziali ai danni di altri utenti il tipo di antenna e il suo guadagno dovrebbero essere scelti in modo tale che l'EIRP (Equivalent Isotropically Radiated Power.) non sia più necessario per una corretta comunicazione.
Canada, avis d’Industry Canada (IC) Cet appareil numérique de classe B est conforme aux normes canadiennes ICES-003 et RSS-210. Son fonctionnement est soumis aux deux conditions suivantes : (1) cet appareil ne doit pas causer d’interférence et (2) cet appareil doit accepter toute interférence, notamment les interférences qui peuvent affecter son fonctionnement.
Contatti ASUS ASUSTeK COMPUTER INC. (Asia e Pacifico) Indirizzo Telefono Fax E-mail Sito Web 15 Li-Te Road, Peitou, Taipei, Taiwan 11259 +886-2-2894-3447 +886-2-2890-7698 info@asus.com.tw www.asus.com.tw Supporto Tecnico Telefono Supporto Online +86-21-3842-9911 support.asus.com ASUS COMPUTER INTERNATIONAL (America) Indirizzo Telefono Fax Sito Web 800 Corporate Way, Fremont, CA 94539, USA +1-510-739-3777 +1-510-608-4555 usa.asus.
Produttore: Rappresentante autorizzato in Europa: Distributori autorizzati in Turchia: ASUSTeK Computer Inc. Tel: +886-2-2894-3447 Indirizzo: 4F., No. No.150, LI-TE RD., PEITOU, TAIPEI 112, TAIWAN ASUS Computer GmbH Indirizzo: HARKORT STR. 21-23, 40880 RATINGEN, GERMANY BOGAZICI BIL GISAYAR SAN. VE TIC. A.S. Tel: +90 212 3311000 Indirizzo: AYAZAGA MAH. KEMERBURGAZ CAD. NO.10 AYAZAGA/ISTANBUL CIZGI Elektronik San. Tic. Ltd. Sti. Tel: +90 212 3567070 Indirizzo: CEMAL SURURI CD.