User’s Manual
Table Of Contents
- Informazioni sul manuale
- Capitolo1: Caratteristiche dell’Hardware
- Capitolo 2: Utilizzo del Notebook PC
- Capitolo 3: Nozioni di Base su Windows® 8
- Capitolo 4: Applicazioni ASUS
- Capitolo 5: POST (Power-on Self Test (POST)
- Appendice
- Informazioni sul lettore DVD-ROM (su modelli selezionati)
- Informazioni sull'unità Blu-ray ROM (su modelli selezionati)
- Conformità modem interno
- Generalità
- Dichiarazione di compatibilità di rete
- Dichiarazione di compatibilità di rete
- Apparecchi non voce
- Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)
- Dichiarazione Precauzioni per l’Esposizione a RF della FCC
- Dichiarazione di Conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)
- Avviso Marchio CE
- Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni
- Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless (Francia)
- Comunicazioni sulla Sicurezza UL
- Requisiti per la sicurezza elettrica
- Nota per gli installatori di sistemi CATV
- Comunicazione REACH
- Precauzioni Nordic Lithium (per Batterie a Ioni Litio)
- Informazioni di sicurezza sull'unità ottica
- Approvazione CTR 21 (per Notebook PC con modem integrato)
- Certificazione ENERGY STAR
- Etichetta ecologica dell’unione europea
- Prevenzione della perdita dell’udito
- Dichiarazione di conformità con le normative internazionali in materia di tutela ambientale
- Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS
- Avviso sul rivestimento esterno
- Informazioni sul lettore DVD-ROM (su modelli selezionati)
86
Notebook PC - Manuale Utente
Dichiarazione di compatibilità di rete
Dichiarazione effettuata dal fabbricante all’utente: "La dichiarazione
deve indicare su quali reti i prodotti sono stati progettati per funzionare
e su quali reti note potrebbero presentarsi delle difficoltà. Il fabbricante
includerà inoltre una dichiarazione indicante chiaramente le circostanze
nelle quali la compatibilità di rete dipende da impostazioni fisiche e
software. Dovrà inoltre richiedere all’utente di contattare il rivenditore
se desidera collegare l’apparecchiatura ad una rete diversa”.
Fino ad oggi, l’Ente di Notifica di CETECOM ha rilasciato diverse
approvazioni sulla base delle regolamentazioni CTR 21. I risultati sono i
primi modem europei che non richiedono una omologazione specifica
in ciascun paese europeo.
Apparecchi non voce
Possono essere inclusi in questa categoria segreterie telefoniche e telefoni
viva voce, oltre a modem, fax, dispositivi di composizione automatica del
numero, sistemi di allarme. Le apparecchiature in cui la qualità capo/
capo della voce è controllata da regolazioni (per esempio i telefoni con
cornetta e, in alcuni paesi, i telefoni senza fili) sono escluse.