User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Cura e pulizia
- 1.1 Benvenuto!
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Montaggio del monitor
- 1.4 Dimensioni esterne
- 1.5 Collegamento dei cavi
- 1.6 Presentazione del monitor
- 2.1 Staccare il braccio/supporto (per montaggio su parete VESA)
- 2.2 Regolazione del monitor
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Specifiche
- 3.3 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.4 Elenco temporizzazioni supportate
3-7
Monitor LCD ASUS Serie VP2
49
• Trace Free: Accelera il tempo di risposta con tecnologia Over Drive. La
gamma di regolazione è tra 0 (minima) e 100 (massima).
• Controlli: Regola il rapporto proporzioni su “Schermo intero”, “4:3”, “OverScan
(solo HDMI)”.
• VividPixel: Tecnologia esclusiva ASUS che porta vedute realistiche per
una visione cristallina ed orientata ai dettagli. La gamma di regolazione è
tra 0 e 100.
• ASCR: Selezionare ATTIVO o DISATTIVA per abilitare o disabilitare la
funzione di rapporto contrasto dinamico.
• Adaptive-Sync/FreeSync: Consente ad una sorgente grafica compatibile
Adaptive-Sync/FreeSync di regolare dinamicamente la frequenza di
aggiornamento del display in base ai frame rate dei contenuti tipici
per ottenere un aggiornamento del display a risparmio energetico,
virtualmente fluido e a bassa latenza.
• ELMB: selezionare per ridurre la sfocatura del movimento e diminuire la
sezione soggetta a ghosting quando sullo schermo sono presenti oggetti
che si muovono velocemente. Può essere attivato solo a 80 Hz o oltre.
• Ndietro: Va alla pagina precedente di Impostazione immagine.
• Shadow Boost (Aumento Ombreggiatura): La regolazione dei colori scuri
regola la curva gamma del monitor per migliorare i toni scuri in
un'immagine, facilitando la visione di scene e oggetti scuri.
• Posizione: Regola la posizione orizzontale (Posizione-O.) e la posizione
verticale (Posizione-V.) dell'immagine. La gamma di regolazione è tra 0 e
100 (disponibile solo per ingresso VGA).
• Fuoco: Riduce i disturbi delle linee orizzontali e verticali dell'immagine
regolando separatamente (Fase) e (Clock). La gamma di regolazione è tra
0 e 100 (disponibile solo per ingresso VGA).
• Sintonizzazione Auto.: Regola automaticamente l’immagine su posizione,
frequenza e fase ottimali. (Disponibile solo per l’ingresso VGA.)
• 4:3 è disponibile solo se la sorgente di ingresso è in formato 4:3. OverScan è
disponibile solo per l’origine di ingresso HDMI.
• La Fase regola la fase del segnale di frequenza dei pixel. Se la regolazione
della fase non è corretta, lo schermo visualizza disturbi orizzontali.
• Clock (frequenza dei pixel) regola il numero di pixel letti da una scansione
orizzontale. Se la frequenza non è corretta, lo schermo visualizza strisce
verticali e l'immagine non è proporzionata.