Serie VT229 Monitor LCD Guida dell’utente
Contenuti Avvisi............................................................................................................ iii Dichiarazione della Commissione Federale per le Comunicazioni......... iii Informazioni sulla sicurezza....................................................................... iv Cura e pulizia............................................................................................... vi 1.1 Benvenuto!..............................................................................
Avvisi Dichiarazione della Commissione Federale per le Comunicazioni Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose. • Questo dispositivo deve poter ricevere qualsiasi interferenza, incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Il presente prodotto è stato testato e trovato conforme alle norme armonizzate per le apparecchiature informatiche, queste norme armonizzate pubblicate in base alle direttive della Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea. Informazioni sulla sicurezza iv • Prima di configurare il monitor, leggere attentamente tutta la documentazione fornita. • Per prevenire pericoli di incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor a pioggia o umidità. • Non cercare di aprire l’alloggiamento del monitor.
• Se si riscontrano problemi tecnici con il monitor, contattare un tecnico qualificato o il proprio rivenditore. • La presa a muro deve trovarsi in prossimità dell'attrezzatura ed essere di facile accesso. Commento: Adatto per scopi di intrattenimento in ambienti interni luminosi appositamente controllati, per evitare fastidiosi riflessi dallo schermo.
Cura e pulizia • Prima di sollevare o spostare il monitor, è meglio scollegare i cavi e il cavo di alimentazione. Osservare le corrette tecniche di sollevamento durante il posizionamento del monitor. Quando si solleva o trasporta il monitor, afferrarlo dai bordi. Non sollevare il display dal supporto o dal cavo. • Pulizia. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione. Pulire la superficie del monitor con un panno non abrasivo privo di lanugine.
Dove trovare ulteriori informazioni Consultare le seguenti fonti per ulteriori informazioni e per gli aggiornamenti su prodotti e software. 1. Siti web ASUS I siti web ASUS in tutto il mondo forniscono informazioni aggiornate su hardware e software ASUS. Consultare http://www.asus.com 2. Documentazione opzionale La confezione del prodotto potrebbe includere documentazione opzionale aggiunta dal rivenditore. Tali documenti non fanno parte della confezione standard.
1.1 Benvenuto! Congratulazioni per l'acquisto del monitor LCD ASUS® Serie VT229! L’ultimo monitor LCD widescreen ASUS offre immagini nitide, più ampie e più luminose, oltre ad una miriade di caratteristiche che migliorano la visualizzazione. Con queste funzioni si godrà della comodità e della deliziosa esperienza visiva fornita dalla Serie VT229! 1.
1.3 Montaggio della base del monitor Per montare la base del monitor: 1. Collocare lo schermo su un tavolo coperto da un panno. Quindi, collegare la base al braccio e fissare con la vite per unirli saldamente. Le viti possono essere serrate con le dita. 2. Regolare il monitor in base all'angolo di visione più comodo. Si consiglia di coprire la superficie del tavolo con un panno morbido per evitare danni al monitor. 2 1 1.
1.5 Presentazione del monitor 1.5.1 Parte anteriore del monitor LCD 1 1. 2. 4 5 6 7 Questo è un Collegamento. L'impostazione predefinita è Filtro luce blu. Collegamento 1: • Questo è un Collegamento. L'impostazione predefinita è Luminosità. Selezione input: • 4. Selezione input: Usare questo tasto di scelta rapida per cambiare segnale d’ingresso. Tasto Chiudi: • 5. Uscita dal menu OSD. Tasto MENU: • 6. Premere questo tasto per accedere al menu OSD. Tasto di Alimentazione: • 7.
1.5.2 Parte posteriore del monitor LCD 8 7 1 6 1-4 1 HDMI VGA 2 3 1. Porta AC-IN 2. Porta HDMI 3. Porta VGA 4. Audio - in Port 5. Porta USB tipo B (solo per la funzione di tocco) 6. Tasti di controllo 7. Sistema antifurto Kensington 8.
2.1 Rimozione di base/piedistallo (per montaggio a parete VESA) La base staccabile di questo monitor LCD è progettata in modo particolare per il montaggio su parete VESA. Per rimuovere il braccio/supporto: 1. Scollegare i cavi di alimentazione e del segnale. Posizionare con cura la parte anteriore del monitor rivolta verso il basso su un tavolo pulito. 2. Allentare con le dita la vite che si trova nella parte inferiore della base, e rimuovere la base dal supporto.
2.2 Regolazione del monitor • Per una visione ottimale, si consiglia di guardare l’intero monitor, quindi regolare il monitor in base all’angolo di visione più comodo. • Mantenere il supporto per evitare che il monitor cada mentre si modifica l’angolo. • L’angolazione del monitor può essere regolata da -5˚ a 20˚. • Non toccare lo schermo sensibile al tocco quando si modifica l’angolazione. Diversamente lo schermo sensibile al tocco o lo schermo LCD potrebbe danneggiarsi o rompersi.
3.1 Operazioni di tocco • ASUS VT229 è un monitor sensibile al tocco che utilizza la tecnologia touch panel 10 punti. Utilizzare con sistemi operativi recenti, come Windows 10. • È possibile utilizzare il tocco singolo, oppure il multi-tocco fino a toccare simultanei un massimo di 10 punti. 10-Point Touch • Per attivare la funzionalità di tocco è necessario collegare il display al computer utilizzando il cavo USB tipo B fornito in dotazione. • Non è necessario installare alcun altro software.
Scorrimento dal bordo destro (solo su Windows 7/8/8.1/10) Far scorrere il dito dal lato destro dello schermo per avviare la Charm bar. Scorrimento (solo su Windows 7/8/8.1/10) Far scorrere il dito per scorrere verso l’alto o il basso e lateralmente per spostare la schermata verso sinistra o destra. Riduzione Avvicinare due dita sul pannello sensibile al tocco.
Ingrandimento Allontanare due dita sul pannello sensibile al tocco. Tocco singolo/Tocco doppio Tocco singolo Toccare rapidamente una volta l’elemento sullo schermo, poi rilasciare. Doppio tocco Toccare rapidamente due volte l’elemento sullo schermo, poi rilasciare. Toccare un'applicazione per avviarla (solo su Windows 7/8/8.1/10). Toccare due volte un elemento per avviarlo.
Toccare e tenere premuto Per spostare un'applicazione, toccare e tenere premuta l’icona dell’app e trascinarla in una nuova posizione. Per chiudere un'applicazione (solo su Windows 7/8/8.1/10), toccare e tenere premuto il lato superiore dell’applicazione in esecuzione e trascinarlo verso il basso dello schermo per chiuderla. NOTA: • È possibile accedere al sito internet del sistema operativo per ottenere altre descrizioni sul funzionamento del tocco.
4.1 Menu OSD (On-Screen Display) 4.1.1 Come effettuare la riconfigurazione S ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Splendid Modalità standard Modalità sRGB Modalità scenario Modalità teatro Modalità gioco Modalità notturna Modalità Lettura Mod Cam Oscura 1. Premere il tasto [MENU] per attivare il menu OSD. 2. Premere i tasti e per passare tra le opzioni del Menu. Quando ci si sposta da un'icona all'altra, è evidenziato il nome dell'opzione. 3. Premere il tasto 4.
S Splendid ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Modalità standard Modalità sRGB Modalità scenario Modalità teatro Modalità gioco Modalità notturna Modalità Lettura Mod Cam Oscura • Modalità standard: è la scelta ottimale per l'editing di documenti con SPLENDID™ Video Enhancement. • Modalità sRGB: È la selezione più indicata per la visione di foto e grafica dai PC. • Modalità scenario: è la scelta ottimale per la visualizzazione di foto di paesaggi con SPLENDID™ Video Enhancement.
2. Filtro luce blu Regola il livello di energia della luce blu emessa dalla retroilluminazione a LED. S Filtro luce blu ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Livello 0 Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 • • Livello 0: Nessuna modifica. Livello 1~4: Quanto più elevato è il livello, maggiore è la riduzione di luce blu. • Quando si attiva Filtro luce blu, vengono automaticamente importate le impostazioni predefinite di Modalità standard.
3. Colore Selezionare il colore di immagine preferito con questa funzione. S Colore ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Luminosità Contrasto Saturazione Colore Tonalità pelle • Luminosità: La gamma di regolazione è tra 0 e 100. • Contrasto: La gamma di regolazione è tra 0 e 100. • Saturazione: La gamma di regolazione è tra 0 e 100. • Colore: Contiene tre modalità di colore preimpostate (Freddo, Normale, Caldo) e una Modalità Utente.
• Nitidezza: Regola la nitidezza dell’immagine. La gamma di regolazione è tra 0 e 100. (Disabilitato in “Modalità standard” e “Modalità sRGB” nel menu Splendid.) • Trace Free: Accelera il tempo di risposta con tecnologia Over Drive. La gamma di regolazione è tra 0 (minima) e 100 (massima). • Controlli: Permette di regolare il rapporto proporzioni su “Schermo intero”, “4:3”, “OverScan”.
6. Imp Sistema Regola la configurazione del sistema. S Imp Sistema ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Splendid Demo Mode Volume QuickFit ECO Mode Impostazione OSD Lingua Blocco tasti Più S Imp Sistema ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Ndietro Informazioni Indicatore alimentazione Blocco tasto accensione Regola Tutto • Splendid Demo Mode: Attiva la modalità demo per la funzione Splendid. • Volume: Regola il livello del volume in uscita.
2. Dimensioni foto:Le varie dimensioni foto visualizzate nella funzione QuickFit permettono ai fotografi ed agli utenti di visualizzare e modificare in modo accurato le foto a dimensioni reali sullo schermo. 4x6 3x5 2x2 • ECO Mode: Attiva la modalità eco per il risparmio energetico. • Impostazione OSD: Regola Tempo attesa OSD, DDC/CI e Trasparenza del menu OSD. • Lingua: Seleziona la lingua OSD.
7. Collegamento Selezionando questa opzione si può impostare un tasto di scelta rapida. S ASUS VT229 Modalità standard VGA 1920x1080@60Hz Collegamento Collegamento 1 Filtro luce blu Collegamento 2 Splendid Luminosità Sintonizzazione Auto. Contrasto Colore Volume 4-8 • Collegamento 1: L'utente può scegliere tra “Filtro luce blu”, “Splendid”, “Luminosità”, “Sintonizzazione Auto.”, “Contrasto”, “Colore”, “Volume” e impostare il Collegamento. L'impostazione predefinita è Luminosità.
4.2 Specifiche Modello Dimensioni schermo VT229H 21,5” W (54,61 cm) Risoluzione max. 1920 x 1080 Luminosità (tipico) 250cd/m2 Rapporto di contrasto intrinseco (tipico) Angolo di visione (CR=10) (tipico) Colori dello schermo 1000:1 ≧178°(H) / ≧178°(V) 16,7 milioni (6 bit+FRC) Trempo di risposta (tipico) 5ms Ingresso DVI No Ingresso HDMI Sì Ingresso D-Sub Sì Porta USB tipo B (solo per la funzione di tocco) Sì Consumo all'accensione Nota 18,56 W base su EPA7.
4.3 Risoluzione dei problemi (FAQ) Problema 4-10 Possibile soluzione Il LED di alimentazione non è attivo • Premere il tasto per controllare se il monitor è in modalità ATTIVO. • Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente al monitor e alla presa di rete. Il LED di alimentazione si accende in giallo e non appare alcuna immagine sullo schermo • Controllare che il monitor e il computer siano in modalità ATTIVO.
4.
Temporizzazioni SD/HD (solo ingresso HDMI) HDMI 1.3, formati CEA-861B, supporto temporizzazioni primarie di SD/HD (Solo ingresso HDMI) Risoluzione Frequenza di aggiornamento Frequenza orizzontale 640x480P 59,94 / 60Hz 31,469 / 31,5kHz 720x480P 59,94 / 60Hz 31,469 / 31,5kHz 720x576P 50Hz 31,25kHz 1280x720P 50Hz 37,5kHz 1280x720P 59,94 / 60Hz 44,955 / 45kHz 1920x1080i 50Hz 28,125kHz 1920x1080i 59,94 / 60Hz 33,716 / 33,75kHz HDMI 1.