Instruction Manual
78 ASUS Scheda WLAN
Guida all’avviamento rapido
Italiano
Crittograa datti
Per le modalità d’autenticazione Open (Aperta) e Shared (Condivisa), le
opzioni di configurazione del tipo di codifica sono Disabled (Disabilitata) e
WEP. Per le modalità d’autenticazione WPA, WPA-PSK, WPA2 e WPA2-PSK,
sono supportate le codiche TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) ed AES
(Advanced Encryption Standard)..
Disabled (Disabilitata)
- Disabilita la funzione di codica.
WEP
- La funzione WEP Key (Chiave WEP) è usata per codificare i dati
prima di essere trasmessi. Ci si può collegare e comunicare solamente con i
dispositivi wireless che usano le stesse chiavi WEP.
TKIP:
Il protocollo TKIP usa un algoritmo di codica che è più rigoroso dell’
algoritmo WEP. Usa anche servizi esistenti di calcolo WLAN per eseguire la
codica. Il protocollo TKIP verica la congurazione di protezione dopo avere
determinato le chiavi di codica.
AES:
Lo standard AES è una tecnica di codifica 128-bit che lavora
simultaneamente su più livelli di rete.
Chiave di rete senza li
Questa opzione è abilitata solamente se si seleziona la modalità d’
autenticazione WPA-PSK o WPA2-PSK. Selezionare “TKIP” o “AES” nel
campo Encryption (Codica) come modalità di codica per avviare la procedura
di codica. Nota: in questo campo sono necessari da 8 a 64 caratteri.
Chiave di rete senza li (WEP)
Questa opzione è congurabile solamente se si abilitata l’opzione WEP nel
campo Network Authentication (Autenticazione di rete). La chiave WEP è
composta di cifre esadecimali 64 bit (5 byte) o 128 bit (13 byte) che è usata per
codicare e decodicare i pacchetti di dati.
Formato Chiave
Definendo l’opzione Key Format (Formato chiave), si può selezionare di
inserire cifre esadecimali (0-9, a-f ed A-F) oppure caratteri ASCII per impostare
le chiavi.
Lunghezza Chiave
Per la codifica 64 bit, ciascuna chiave contiene 10 cifre esadecimali o 5
caratteri ASCII. Per la codifica 128 bit, ciascuna chiave contiene 26 cifre
esadecimali o 13 caratteri ASCII.
Dune modi per assegnare le chiavi WEP
1. Assegnazione manuale
- Quando si seleziona questa opzione, il cursore
appare nel campo Key 1 (Chiave). Per la codifica 64-bit è richiesto di
inserire quattro chiavi WEP. Ciascuna chiave contiene esattamente 10
cifre esadecimali (0-9, a-f ed A-F). Per la codifica 128-bit è richiesto di
inserire quattro chiavi WEP. Ciascuna chiave contiene esattamente 26 cifre
esadecimali (0-9, a-f ed A-F).