E-Manual

33
Capitolo 3: Work hard, play hard
Google Calendario
Organizzate al meglio i vostri impegni e tenete traccia di tutti gli eventi e promemoria importanti. Gli eventi che
create o modicate verranno sincronizzati automaticamente con tutte le versioni di Google Calendario alle quali
avete eseguito l'accesso.
Creare un evento
Per creare un evento:
1. Nella schermata Home toccate Google > Calendario.
2. Toccate
quindi toccate Evento.
3. Inserite il nome dell'evento e selezionate data e ora per l'evento. Potete impostare un evento valido per tutto
il giorno o un evento che si ripete a seconda delle vostre esigenze.
Evento per tutto il giorno: Alla voce Tutto il giorno spostate il cursore verso destra.
Evento ricorrente: Toccate Altre opzioni >
, quindi selezionate la frequenza con la quale volete la
ripetizione dell'evento.
4. Per impostare il fuso orario toccate Altre opzioni >
, quindi digitate il nome del Paese con il fuso orario
che desiderate.
5. Nel campo Aggiungi posizione inserite il luogo dell'evento.
6. Toccate
, a questo punto potete selezionare o impostare data e ora per ricevere una notica o un
promemoria sull'evento.
7. Nel campo Invita persone inserite gli indirizzi email degli ospiti che volete invitare all'evento.
8. Potete aggiungere note o allegati toccando le voci Aggiungi nota e Aggiungi allegato rispettivamente.
9. Quando avete nito toccate Salva.
Modica o rimozione di eventi
Per modicare o rimuovere un evento:
1. Nella schermata Home toccate Google > Calendario.
2. Toccate l'evento che volete modicare o eliminare.
3. Per modicare l'evento toccate
e apportate le modiche necessarie. Per rimuovere l'evento toccate >
Elimina quindi toccate Elimina per confermare la rimozione.