Instruction manual

44
Posizionamento
Una regola pratica fondamentale è col-
locare gli altoparlanti in modo da for-
mare un triangolo isoscele rispetto alla
zona di ascolto. Il vertice del triangolo è
costituito dalla zona di ascolto, mentre
gli altoparlanti sono disposti negli altri
due angoli (si vedano le figure). Verifi-
cate sempre che la traiettoria del suono
verso la zona di ascolto non sia inter-
rotta da mobili di grandi dimensioni. Se
desiderate rafforzare i bassi, cercate di
collocare gli altoparlanti nei pressi degli
angoli della stanza. Ricordate però che
non è consigliabile posizionarli diret-
tamente negli angoli: i bassi potrebbero
risultare troppo forti. Per ottenere una
buona immagine sonora, gli altoparlanti
devono essere collocati alla stessa al-
tezza. Provate varie soluzioni per capire
come ottenere la migliore qualità audio.
Subwoofer
Il subwoofer è un altoparlante che ripro-
duce solo i bassi profondi, consentendo
agli altri diffusori dell’impianto di dedic-
arsi esclusivamente al loro compito:
riprodurre le medie frequenze e gli alti,
aumentando la qualità della riproduzione
in tutto il sistema.
I vari subwoofer Audio Pro possono
essere utilizzati con tutte le nostre serie
di altoparlanti, quindi scegliere quello
più adatto al vostro impianto è una de
-
cisione del tutto soggettiva. Tutti i nostri
subwoofer sono compatti e maneggevoli
grazie alla tecnologia brevettata ace-
bas, che li rende facili da installare e
poco ingombranti.
Dove collocare il subwoofer
Il subwoofer va posizionato sempre ac-
canto a una parete. Tenete a mente che
più è vicino a un angolo e maggiore è la
qualità della riproduzione dei bassi. Pro
-
vate varie disposizioni per trovare quella
più adatta alla vostra stanza. Cercate di
non collocare il subwoofer nei pressi di
aperture (ad esempio porte) che incider
-
ebbero negativamente sulla qualità della
riproduzione.