Operation Manual

ISTRUZIONI IMPORTANTI PER UN USO SICURO
1. Leggere le istruzioni.
2. Conservare le istruzioni.
3. Attenersi alle avvertenze.
4. Seguire le istruzioni.
5. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità dell’acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non bloccare alcuna apertura di ventilazione. Installare
l’apparecchio in conformità alle istruzioni del produttore.
8. Non installare l’apparecchio in prossimità di fonti di calore,
come radiatori, diffusori di aria calda, stufe o altri apparecchi
(amplificatori inclusi) che producono calore.
9. Proteggere il cavo di alimentazione in modo che non venga
calpestato o compresso soprattutto a livello delle spine, delle
prese di corrente e del punto in cui esce dall’apparecchio.
10. Utilizzare solo accessori specificati dal produttore.
11. Scollegare l’apparecchio durante tempeste di fulmini op-
pure quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
12. Per tutte le operazioni di assistenza, rivolgersi a personale
qualificato. È necessario ricorre all’assistenza se l’apparecchio
è stato in qualche modo danneggiato, ad esempio quando il
cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati, se è
stato versato del liquido sull’apparecchio oppure sono caduti
oggetti al suo interno, se l’apparecchio è stato esposto a
pioggia o umidità, se non funziona normalmente oppure se è
stato fatto cadere.
13. Danni che richiedono il ricorso all’assistenza Scollegare
l’apparecchio dalla presa a parete e rivolgersi per l’assistenza
a personale qualificato nelle tre condizioni seguenti:
A. Il cavo di alimentazione o la spina sono stati danneggiati,
B. È stato versato del liquido sull’apparecchio oppure sono
caduti degli oggetti al suo interno,
C. L’apparecchio è rimasto esposto a pioggia o acqua,
D. L’apparecchio non funziona normalmente quando si
seguono le istruzioni d’uso. Regolare solamente quei comandi
che sono trattati nelle istruzioni d’uso poiché una regolazione
inesatta di altri comandi può danneggiare l’apparecchio e il
ripristino del
suo normale funzionamento può richiedere spesso ulteriore
lavoro da parte di un tecnico qualificato,
E. L’apparecchio è stato fatto cadere o è stato in qualche
modo danneggiato
F. L’apparecchio mostra un cambiamento evidente nelle
prestazioni che indica la necessità di assistenza.
14. Introduzione di oggetti e liquidi nell’apparecchio
Non introdurre mai alcun oggetto all’interno dell’apparecchio
attraverso le aperture in quanto può venire a contatto con
punti di tensione pericolosa o tratti di cortocircuito generando
un incendio o una scossa elettrica. L’apparecchio non deve
essere esposto a gocciolamenti o schizzi e non appoggiare
sopra di esso oggetti pieni di liquidi, come ad esempio vasi.
Non appoggiarvi candele né altri oggetti in combustione.
15. Batterie
Considerare sempre le implicazioni ambientali e attenersi alle
normative locali per lo smaltimento delle batterie.
16. Se si installa l’apparecchio all’interno di un’altra struttura,
come ad esempio una libreria o un rack, assicurarsi che
la ventilazione sia adeguata. Lasciare 20 cm di spazio libero
sopra e a fianco dell’apparecchio e 10 cm sul retro. Il bordo
posteriore della libreria o dello scaffale sopra l’apparecchio
devono distare 10 cm dal pannello o parete posteriore, cre-
ando un’intercapedine che consenta la fuga dell’aria calda.
17. L’alimentatore e il cavo di alimentazione di questo appar-
ecchio sono intesi per essere utilizzati solo in locali coperti.
18. Non spostare l’apparecchio se c’è un altro dispositivo
collegato, come ad esempio un iPod o qualsiasi altro
dispositivo audio.
19. Utilizzare solo l’adattatore C/A incluso.
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O
DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE
L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO).
L’APPARECCHIO NON CONTIENE PARTI CHE
POSSONO ESSERE RIPARATE DALL’UTENTE.
PER L’ASSISTENZA RIVOLGERSI A PERSONALE
QUALIFICATO.
La spia lampeggiante con la i freccia all’interno di un
triangolo equilatero ha lo scopo di avvisare l’utente
della presenza di “tensione pericolosa” non isolata
all’interno della scatola del prodotto che può essere di
sufficiente grandezza da costituire un rischio di scossa
elettrica per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero
ha lo scopo di avvisare l’utente della presenza di impor-
tantiistruzioni d’uso e di manutenzione (assistenza)
nella letteratura che accompagna l’apparecchio.