Operation Manual

4
16
22
17
12
18
1311
10
9
19
14
20
15
21
7
2
8
1
3
5
6
61
ALIMENTAZIONE
Se lo si desidera, si può utilizzare l’alimentazione elettrica per risparmiare la carica
delle batterie. Prima di inserire le batterie assicurarsi che l’apparecchio sia scollegato
dalla presa a muro.
UTILIZZO DELLALIMENTAZIONE CC
Batterie (non incluse)
Aprire il vano batterie e inserire 8 batterie R14 rispettando le indicazioni di polarità “+”
e “-” indicate nello scomparto.
Importante:
Quando si sostituiscono le batterie, assicurarsi di smaltire le batterie usate in con-
formità con i regolamenti in vigore. Devono essere smaltite presso una postazione
specificamente designata a questo scopo, in modo che possano essere riciclate in
modo sicuro e senza rischi per l’ambiente. Non bruciarle o seppellirle. L’uso scorretto
delle batterie può causare perdite di elettrolito e avere un effetto corrosivo nel vano.
Non mescolare tipi diversi di batterie: ad esempio non utilizzare batterie alcaline
con batterie saline. Utilizzare solo batterie del tipo consigliato dal produttore.
Non mescolare batterie vecchie e nuove quando si inseriscono nuove batterie.
Rimuovere le batterie se l’apparecchio deve restare inutilizzato a lungo.
Le batterie non devono essere esposte a calore eccessivo, come quello causato da
luce solare, fuoco o simili
Attenzione: una pressione acustica eccessiva nelle cuffie e negli auricolari può
causare la perdita dell’udito.
UTILIZZO DELLALIMENTAZIONE DI RETE
Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta del costruttore nel vano batterie
corrisponda alla tensione del vostro impianto elettrico. Se non è così, rivolgersi al
rivenditore o un centro assistenza.
Collegare il cavo di alimentazione all’apparecchio e poi inserire la spina nella
presa a muro. La presa deve essere posizionata vicino all’apparecchio ed essere
facilmente accessibile.
it
Istruzioni per l’uso