User manual

Dopo l’aflatura e dopo aver rimosso la punta del trapano, spegnere l’aflatrice (posizione
l’interruttore su “O”). Attendere che la mola si fermi completamente.
Se si deve aflare un’altra punta di trapano, procedere nuovamente come descritto in prece-
denza.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo (ad eccezione della sostituzione degli
inserti o dell’aflatura come descritto in questo manuale).
Prima della pulizia, spegnere il prodotto oppure staccarlo dalla tensione di rete. Attendere
che la mola si fermi completamente.
Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche,
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne il funziona-
mento.
Se necessario, la polvere può essere rimossa facilmente con un pennello o con un aspirapolvere.
Smaltimento
Apparecchi elettrici ed elettronici non fanno parte dei rifiuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiaria-
mo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni principali
della direttiva 2006/42/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito
www.conrad.com.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ....................................230 V/CA, 50 Hz
Consumo energetico ....................................Max. 65 W
Classe di protezione .....................................II
Lunghezza cavo ...........................................ca. 1,8 m
Diametro mola ..............................................50 mm
Velocità della mola ........................................6700 U/min
Diametro punta di trapano ...........................3-10 mm (solo punte di trapano con 2 lame)
Angolo di aflatura per punte di trapano .......118°
Larghezza scalpelli/scalpelli di legno ............6 - 51 mm
Tempo di utilizzo ........................................... 20 minuti, prima del riutilizzo lasciare raffreddare
almeno per 20 minuti.
Condizioni ambientali ...................................Temperatura: da -10 °C a +40 °C
......................................................................Umidità: da 0% a 85% relativa, senza condensa
Dimensioni ....................................................190 x 185 x 160 mm
Peso .............................................................1,52 kg
I due slot (1) sono previsti per l’aflatura dei coltelli, lo slot lungo (2) invece per l’aflatura
delle forbici.
L’aflatura di coltelli/forbici ondulati o seghettati non è possibile, questi saranno dan-
neggiati e resi inutilizzabili durante l’aflatura!
Accendere l’aflatrice (posizione interruttore “I”), così la mola comincia a girare. Dopo pochi
secondi raggiungerà la velocità nominale.
Per aflare coltelli, premerli leggermente sulla mola. Non applicare una pressione forte o una
forza eccessiva.
A seconda del tipo di lama. il coltello potrà essere aflato a sinistra o a destra o in entrambi i
lati. Mantenere il coltello in prossimità dell’impugnatura e tirare la lama verso di voi (2a, 2b, 2c).
Per aflare le forbici, aprire le forbici e a seconda del modello delle forbici aflare una o
entrambe le lame sulla mola.
Non applicare una pressione forte o una forza eccessiva. Aflare la lama sulla mola sempre
dal giunto no alla punta (2d, 2e, 2f).
Se non devono essere aflati altre forbici o altri coltelli, spegnere l’aflatrice (posizione l’inter-
ruttore su “O”). Attendere che la mola si fermi completamente.
Aflatura di trapani
Importante!
Osservare il capitolo “Istruzioni di sicurezza”!
Inserire correttamente l’inserto appropriato. Fare riferimento ai paragra “Descrizione degli
inserti” e “Inserimento/sostituzione di un inserto”.
Rimuovere il supporto per punte di trapani (1) dall’inserto.
Allentare la manopola di bloccaggio del supporto per punte di trapani e inserire una punta
elicoidale (2) come illustrato nell’immagine nell’apertura del supporto per punte di trapani.
Fissare la manopola di bloccaggio in modo che la punta non possa oscillare, ma sia ancora
in grado di muoversi (1a).
Inserire il supporto per punte di trapani come mostrato in gura (1b) mostrato nello slot
dell’inserto.
Muovere il trapano in modo che la punta del fermo di metallo sia nello slot (1b).
Spostare l’inserto a V (3) nella direzione del trapano e ruotare delicatamente la punta del
trapano in avanti e all’indietro no a quando l’inserto a V scorra il più possibilmente verso il
basso (1c) e la punta del trapano sia ancora nel fermo di metallo.
Stringere la ghiera di bloccaggio in modo che la punta non possa più muoversi.
Tirare l’inserto a V un po’ all’indietro e tirare fuori il supporto per punte di trapano con la punta
ssa.
Accendere l’aflatrice (posizione l’interruttore su “I”), così la mola comincia a girare. Dopo
pochi secondi raggiungerà la velocità nominale.
Inserire il supporto di punte di trapani nel supporto aflatura dell’inserto (1e) e ssare il sup-
porto di punte di trapani.
Non premere la punta del trapano troppo forte sulla supercie aflatrice, altrimenti
ciò ha un impatto negativo sul risultato dell’aflatura!
Muovere la tavola aflatrice dell’inserto girevole a sinistra e a destra (1f, fare riferimento alle
frecce sull’inserto).
Rimuovere il supporto di punte di trapano dal supporto aflatura e ruotarlo di 180° per aflare
entrambi i lati della punta del trapano allo stesso modo (1g).
I due lati della punta del trapano devono essere aflati in modo uniforme (1h), per-
ché una punta di trapano scorrettamente aflato (1i) non può praticare un foro pulito.
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la ri-
produzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare modiche in termini
di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0514_02-VTP