User manual
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1574936_v2_1017_02_IPL_m_it
Inserimento di un hard disk
• Controllare che il prodotto sia spento.
Posizione interruttore: Off Posizione interruttore: On
• Collegare un hard disk SATA con la morsettiera corrispondente. Non usare forza.
L’apertura sullo sportello consente l’inserimento di un hard disk da 6,4 cm (2,5”).
Per l’inserimento di un hard disk da 8,9 cm (3,5”), lo sportello deve essere abbassato.
Messa in funzione
• Accendere il computer. Attendere l’avvio completo del sistema operativo.
• Accendere l’apparecchio.
Il LED di controllo PWR si accende a indicare che il prodotto è alimentato.
Il LED di controllo Active si accende a indicare che l’hard disk è pronto per l’uso.
In caso di accessi in scrittura e lettura, il LED di controllo Active lampeggia.
Se nuovo, l’hard disk deve essere partizionato e formattato prima che l’unità possa
essere visualizzata nel le manager e utilizzata (vedere la sezione successiva).
Partizionamento e formattazione dell’hard disk
• In Windows
®
è possibile partizionare e formattare l’hard disk tramite il Pannello di controllo.
• Innanzitutto, creare una nuova partizione..
• Formattare poi la partizione appena creata. In questo caso è sufciente una formattazione
rapida. Nel caso della formattazione normale, può essere necessario molto tempo prima di
completare il processo, a seconda della capacità del disco.
In caso di dubbi durante il partizionamento / la formattazione, consultare un esperto.
Rimozione dell’hard disk
• Terminare ogni accesso all’hard disk. Chiudere i le aperti.
• Disconnettere l’hard disk dal sistema operativo.
• Spegnere il prodotto.
• Attendere almeno 30 secondi per consentire l'arresto dell'hard disk.
• Tenere l’hard disk lateralmente sull’alloggiamento ed estrarre con cautela dall’alto. Non
forzare.
Suggerimenti e consigli
a) USB 3.0
• I dispositivi USB 3.0 sono retrocompatibili. Ciò signica che il prodotto con l’hard disk inserito
funziona anche con porte USB 2.0 standard o con porte USB 1.1. In questo caso la velocità
di trasmissione si riduce di conseguenza.
• Se il computer dispone di un controller USB 3.0, a seconda dell’hard disk installato nel
computer e nel prodotto sono possibili velocità di trasferimento no a 5 Gbit/s.
• Se si collega il prodotto a un hub USB, quest’ultimo deve supportare lo standard USB 3.0
perché la velocità massima di trasmissione sia disponibile.
• Se invece del cavo USB 3.0 in dotazione si utilizza un cavo USB 2.0/1.1 tradizionale, la
velocità di trasmissione si riduce.
b) Generalità
• Si noti che alcuni sistemi operativi non supportano hard disk esterni con capacità > 2 TB.
Per maggiori informazioni contattare il servizio clienti del produttore del sistema operativo.
• Notare che scollegando il cavo o l’hard disk durante la trasmissione di dati è possibile
danneggiare i le o causare l’arresto anomalo del sistema operativo. Disconnettere sempre
in sicurezza l’hard disk dal sistema operativo prima di scollegare l’hard disk medesimo o il
cavo.
• Maneggiare gli hard disk con molta attenzione. Le vibrazioni durante il funzionamento (anche
no a pochi secondi dopo aver spento! ) possono fare appoggiare le testine di scrittura /
lettura sul disco magnetico distruggendo l’hard disk.
• Se si collega l’hard disk per la prima volta, può essere necessario circa un minuto prima che
il disco venga riconosciuto. Il tempo può variare a seconda del sistema operativo.
Manutenzione e pulizia
• Scollegare il prodotto dal sistema operativo prima di pulirlo. Attendere almeno 30 secondi no
a quando i dischi magnetici dell’hard disk sono completamente fermi. Spegnere il prodotto
e scollegare tutti i cavi.
• Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
a) Docking station
Requisiti di sistema ....................... Windows
®
XP (Home, Pro, con SP1, SP2, SP3, solo
32 bit), Vista™ (32/64 bit), 7 (32/64 bit), 8.0 (32/64 bit), 8.1
(32/64 bit), 10 (32/64 bit)
a partire da Mac OS 10.6.8
a partire da Linux Ubuntu 13.02
Progettata per ............................... hard disk SATA da 6,4 cm (2,5”) o 8,9 cm (3,5”)
Spazio su disco ............................ max. 6 TB
Standard USB ............................... USB 3.0
Lunghezza cavo USB ................... 33 cm
Condizioni di funzionamento ........ da -10 a +50 °C, 20 – 90% UR
Condizioni di stoccaggio ............... da -20 a +70 °C, 20 – 90% UR
Dimensioni (L x A x P)................... 133 x 70 x 75 mm
Peso ............................................. 181 g
b) Alimentatore
Tensione di ingresso ..................... 100 – 240 V/CA, 50/60 Hz
Tensione di uscita ......................... 12 V/CC
Corrente di uscita ......................... 2 A
Lunghezza del cavo ...................... 1,4 m