Instructions

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1604184_V1_0118_02_mxs_m_IT
Nel formato di visualizzazione 12 ore, la temperatura viene visualizzata
automaticamente in °F (gradi Fahrenheit), nel formato di visualizzazione 24 ore in
°C (gradi Celsius).
Confermare la selezione premendo brevemente il tasto "SET".
Le ore iniziano a lampeggiare.
Impostare le ore premendo più volte il tasto "+". Per un'impostazione rapida, tenere premuto
più a lungo tale tasto.
Confermare l'impostazione delle ore premendo brevemente il tasto "SET".
I minuti iniziano a lampeggiare.
Impostare i minuti premendo ripetutamente il tasto "+". Per un'impostazione rapida, tenere
premuto più a lungo tale tasto.
Per confermare l’impostazione dei minuti premere brevemente il tasto "SET".
Se non si preme nessun tasto per alcuni secondi, la modalità di impostazione viene
automaticamente interrotta.
Memoria Min/Max.
Le temperature minime e massime vengono memorizzate automaticamente e possono essere
richiamate premendo brevemente il tasto "MIN/MAX".
Premere brevemente una volta il tasto "MIN/MAX": Le temperature minime “MIN” vengono
visualizzate nella parte inferiore del display.
Premere nuovamente brevemente il tasto "MIN/MAX": L'indicazione delle temperature
massime "MAX" appare nella parte inferiore del display.
Memoria Min/Max.
Tenere premuto il tasto “MIN/MAX” per circa 3 secondi per cancellare tutti i valori minimi e
massimi memorizzati.
Le temperature attuali della successiva misurazione vengono salvate come nuovi
valori minimi e massimi immediatamente dopo la cancellazione.
Montaggio o impostazione del sensore esterno
Il sensore esterno può essere ssato alla parete utilizzando il supporto in dotazione oppure è
possibile utilizzare il supporto come base. Scelta di un luogo di montaggio idoneo. Deve essere
un'area protetta, al riparo dalle precipitazioni dirette e dalla luce solare diretta. Ad esempio, un
luogo ideale per l'installazione è sotto una grondaia.
Non installare mai il sensore esterno dove potrebbe esserci dell'acqua o sott’acqua,
altrimenti potrebbe danneggiarsi gravemente!
A seconda della posizione, utilizzare materiale di montaggio idoneo, forare e inserire tasselli.
Assicurarsi di non danneggiare cavi o li presenti quando si effettuano fori o si
serrano le viti del supporto.
Montaggio o impostazione dell’unità di visualizzazione
Sul retro dell'unità di visualizzazione è disponibile un supporto ripiegabile per l'installazione su
un tavolo. Posizionare il prodotto su una supercie piana e sufcientemente ampia. È possibile
anche il montaggio a parete. Un foro sul retro dell'unità di visualizzazione viene utilizzato per
agganciarla ad esempio ad una vite o ad un chiodo.
Assicurarsi di non danneggiare cavi o li.
Se necessario, per l'installazione deve essere utilizzato un tappetino adatto, per
evitare di danneggiare superci di mobili pregiati con graf e segni.
Note sulla portata
Di norma, in una casa unifamiliare l’apparecchio dovrebbe essere in grado di funzionare in
modo impeccabile. Tuttavia, come per tutti i dispositivi che funzionano con la trasmissione
radio, si possono avere delle interferenze.
Il prodotto funziona nella gamma 868MHZ, usata anche da altri prodotti. Pertanto,
se ci sono dispositivi che funzionano alla stessa frequenza o a una frequenza
adiacente si possono avere disturbi di funzionamento e limiti di portata.
La portata con un campo visivo diretto tra trasmettitore (sensore esterno) e ricevitore
(unità di visualizzazione) è no a 100 m ("campo libero"). Negli edici, questa portata
(teorica) è notevolmente ridotta a seconda delle condizioni progettuali e ambientali.
Cemento armato, porte metalliche o l'uso di isolamento termico con rivestimento
metallico hanno un effetto negativo sulla portata, che si riduce.
Altre cause di portate ridotte:
Interferenze ad alta frequenza di tutti i tipi (ad es. forni a microonde).
Edici di qualsiasi tipo (muri, pareti, ecc.) e vegetazione.
Componenti metallici conduttivi, che si trovano nelle immediate vicinanze dell’apparecchio,
dentro o vicino al collegamento radio, ad esempio radiatori, vetrate isolanti metallizzate,
softti in cemento armato e così via.
Interferenze da antenna nella distanza fra trasmettitore o ricevitore e superci o oggetti
conduttivi (tavoli metallici, ma anche corpi umani o suolo).
Interferenze a banda larga in aree urbane che riducono il rapporto segnale-rumore. In questo
caso, il rumore non consente più di rilevare il segnale.
Radiazioni da dispositivi elettronici non adeguatamente schermati, ad esempio computer
aperti.
Manutenzione e pulizia
a) Inserimento/sostituzione della batteria
In caso di sostituzione della batteria di uno degli apparecchi (sensore esterno o unità di
visualizzazione) è necessario eseguire una nuova impostazione di base.
Rimuovere le batterie da tutti gli apparecchi e procedere come descritto precedentemente in
"Messa in servizio".
Questo è necessario, in quanto ad ogni avvio viene generato un codice di sicurezza
casuale. Ciò serve a proteggere la trasmissione radio dalle interferenze.
Di conseguenza, l'unità di visualizzazione riceve solo i sensori esterni codicati e
rilevati al primo inserimento delle batterie.
La sostituzione della batteria è necessaria se il contrasto del display diventa insufciente o se
non c’è nessuna visualizzazione o se non viene più ricevuto un sensore esterno.
b) Pulizia
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Il prodotto può essere pulito esternamente con un panno morbido, asciutto e privo di pelucchi.
Non immergere il prodotto in acqua.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara
che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Fare clic per leggere la dichiarazione di volltextversion collegamento di seguito:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice
componente del prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal
prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
L'utente nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le
batterie/batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono
contrassegnate dal simbolo qui mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i
riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili,
per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/le batterie ricaricabili usate presso i punti di
raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Unità di visualizzazione
Gamma temperature .................... Da -9,9 °C a +59,9 °C (risoluzione 0,1 °C)
(indicazione "OF.L" al di fuori di questo intervallo)
Intervallo di misurazione ............... 15 secondi
Frequenza .................................... 868 Mhz
Portata di trasmissione ................. 100 m
Potenza di uscita .......................... <14 dbm, nominale 6 dbm
Batterie ......................................... 2 batterie da 1,5 V, tipo AAA
Durata delle batterie ..................... circa 1 anno
Dimensioni (L x A x P)................... 84 x 149 x 23 mm
b) Sensore esterno
Gamma temperature .................... Da -39,9 °C a +59,9 °C (risoluzione 0,1 °C)
(indicazione "OF.L" al di fuori di questo intervallo)
Intervallo di misurazione ............... 4 secondi
Frequenza .................................... 868 Mhz
Portata di trasmissione ................. 100 m
Potenza di uscita .......................... <14 dbm, nominale 6 dbm
Batterie ......................................... 2 batterie da 1,5 V, tipo AA
Durata delle batterie ..................... circa 1 anno
Dimensioni (L x A x P)................... 38 x 128 x 21 mm