User manual

Inserimento e sostituzione delle batterie
Aprite il coperchio del salvadanaio ruotandolo in senso antiorario verso sinistra no a rimuoverlo.
Allentate la vite singola del coperchio del vano batteria in modo che possa essere rimossa.
Inserite due batterie AA/Mignon secondo la polarità corretta (osservare i segni più/+ e meno/-).
Richiudere il vano batterie. Inserite correttamente il coperchio del vano batteria e serrate la vite con
cautela.
Sopra il vano batteria si trova un piccolo tasto etichettato "RESET". Premete questo tasto se
desiderate ripristinare il display a "0".
Chiudete il salvadanaio inserendo il coperchio e ruotandolo in senso orario verso destra. Il salvadanaio
è ora pronto per l'uso.
La sostituzione della batteria è necessaria quando il contrasto del display diminuisce o quando non vi è
più alcuna indicazione sul display.
Quando si sostituiscono le batterie, l'importo totale memorizzato nel contatore viene conservato.
Viene cancellato solo premendo il pulsante "RESET" e ripristinando il display a "0".
Messa in funzione
Inserite una moneta in euro (1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 o 2 euro) nella fessura del contatore integrato
e spingetela no in fondo.
Quando viene messo in funzione il contatore, è necessario che il meccanismo riconosca il
diametro esatto della moneta. Per questo motivo, nel contatore deve essere presente una molla
abbastanza forte in modo che i cilindri, visibili nella fessura del contatore, tocchino saldamente
la moneta inserita. L'introduzione di una moneta richiede quindi uno sforzo maggiore.
La moneta viene riconosciuta dal contatore e sommata all'importo totale visualizzato.
Se una moneta viene inserita troppo rapidamente oppure se è consumata o danneggiata sul
bordo, il suo riconoscimento può essere compromesso. Lo stesso vale nel caso in cui la moneta
non viene inserita completamente o viene ritirata attraverso la fessura di conteggio o se più
monete vengono inserite contemporaneamente.
Reset (Ripristino dell'importo totale a "0")
Aprite il coperchio del salvadanaio ruotandolo in senso antiorario verso sinistra no a rimuoverlo.
Sopra il vano batteria si trova un piccolo tasto etichettato "RESET". Premete questo tasto se desiderate
ripristinare il display a "0".
Chiudete il salvadanaio inserendo il coperchio e ruotandolo in senso orario verso destra.
Cura e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto possono
aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto che non lascia pelucchi.
Non immergere il prodotto in acqua.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Al termine della loro vita utile, smaltire il prodotto in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie/batterie ricaricabili e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/Accumulatori
Per legge il consumatore nale è obbligato alla restituzione di tutte le batterie/batterie ricaricabili
usate; è vietato lo smaltimento tramite riuti domestici!
Batterie/batterie ricaricabili contenenti sostanze inquinanti sono contrassegnate dal simbolo
a lato, che segnala il divieto di smaltimento tramite riuti domestici. Le denominazioni per i
principali metalli pesanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (l'indicazione è presente
sulle batterie/batterie ricaricabili ad es. sotto l'icona del bidone dei riuti illustrato a sinistra).
È possibile consegnare le batterie/batterie ricaricabili usate negli appositi centri di raccolta comunali, nelle
nostre liali o in qualsiasi punto vendita di batterie/batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge, contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................ 3 V/DC, mediante 2 batterie di tipo AA/Mignon
Adatto per ............................................. monete in euro destinate alla circolazione
(1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 o 2 euro)
Dimensioni (Ø x H) ............................... 101 x 150 mm
Peso ..................................................... circa 150 g (senza batterie)
Istruzioni per l'uso
Salvadanaio con contatore digitale
N. d’ordine 1619410
Destinazione d’uso
Il prodotto è destinato ad essere utilizzato per contare e conservare le monete in euro. Ogni moneta in euro
inserita (1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 o 2 euro) viene riconosciuta dal contatore integrato e l'importo totale
viene quindi visualizzato su un display sul lato superiore.
Il prodotto è adatto solo per l’uso in ambienti chiusi. Non è consentito l’uso in ambienti esterni. È
assolutamente da evitare il contatto con l’umidità, ad esempio nel bagno.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazione, il prodotto non deve essere trasformato e/o modicato. Nel
caso in cui venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, il prodotto potrebbe subire
danni. Un utilizzo inappropriato potrebbe inoltre causare pericoli quali cortocircuiti, incendi ecc. Leggere
attentamente le istruzioni e conservarle con cura. Consegnare il prodotto a terzi solo insieme alle istruzioni.
Il prodotto è conforme alle speciche nazionali ed europee applicabili. Tutti i nomi di aziende e prodotti ivi
contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
Salvadanaio
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso aggiornate
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads o scansionare il codice QR indicato.
Seguire le indicazioni sul sito Web.
Spiegazione dei simboli
L'icona del punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti contenute in queste
istruzioni che devono essere osservate incondizionatamente.
L'icona della freccia è presente in caso di particolari suggerimenti e informazioni per l’uso.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e prestare particolare attenzione alle avvertenze per
la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le
indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in queste istruzioni, non ci assumiamo
alcuna responsabilità per eventuali danni risultanti a cose o persone. Inoltre, in questi
casi si estingue la garanzia.
a) Generale
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici.
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Questo potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
Proteggere il prodotto da temperature eccessive, luce solare diretta, forti vibrazioni, eccessiva
umidità, umidità, gas, vapori o solventi inammabili.
Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
Nel caso non sia più possibile garantire l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa
essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili.
- non funziona più correttamente.
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o cadute anche da un’altezza minima
potrebbero danneggiarlo.
Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi a funzionamento, sicurezza o modalità di
collegamento del prodotto.
Eventuali lavori di manutenzione, adattamento e riparazione devono essere eseguiti
esclusivamente da un esperto o da un’ofcina specializzata.
In caso di ulteriori domande che non trovano risposta in queste istruzioni, rivolgersi al nostro
servizio di consulenza tecnica o ad altri specialisti.
b) Batterie/Accumulatori
Inserire le batterie/le batterie ricaricabili prestando attenzione alla corretta polarità.
In caso di lungo inutilizzo dell'apparecchio, rimuovere le batterie/batterie ricaricabili per
evitare danni derivanti da fuoriuscita dell'elettrolito. Il contatto della pelle con l'elettrolito o le
batterie/batterie ricaricabili guaste può causare bruciature da acido. Indossare guanti protettivi
per maneggiare batterie/batterie ricaricabili guaste.
Mantenere le batterie/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare mai le
batterie incustodite, poiché bambini o animali domestici potrebbero ingerirle.
Tutte le batterie/batterie ricaricabili vanno sostituite contemporaneamente. L'utilizzo di
batterie/batterie ricaricabili vecchie e nuove può causare la fuoriuscita dell'elettrolito con
conseguente danno all'apparecchio.
Non smontare le batterie/batterie ricaricabili, non metterle in cortocircuito e non gettarle nel
fuoco. Non tentare di caricare le batterie non ricaricabili. Sussiste il rischio di esplosione.
Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione, anche parziale. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1619410_V1_0118_02_mxs_m_it

Summary of content (1 pages)