Instructions

b) Sensore esterno
A
B
C
D
E
A Apertura sensore
B Tasto SYNC
C Vano batterie
D
Supporto per appendere con
apposito foro
E Coperchio vano batterie
c) Simboli sul display LCD
Icona Signicato Icona Signicato
AM Simbolo AM PM Simbolo PM
Visualizzazione dei valori
interni
Visualizzazione dei valori esterni
(sensore esterno)
Ricezione segnale forte
Nessuna ricezione del segnale nelle ultime
24 h
Ricezione segnale debole Viene ricercato il segnale (lampeggiante)
Visualizzazione dell’orario Visualizzazione della data
Pressione dell'aria in
aumento
Simbolo batteria
(sostituzione batterie necessaria)
Pressione dell'aria
costante
Pressione dell'aria in calo
Nessuna ricezione del
segnale radio del sensore
esterno
Temperatura fuori dall'intervallo di
misurazione
Soleggiato (previsione) Nuvoloso (previsione)
Parzialmente nuvoloso
(previsione)
Pioggia (previsione)
Neve (previsione)
L’allarme ghiaccio è indicato solo
visivamente da un occo di neve sul display
LCD. Appare quando la temperatura
esterna è inferiore a 3°C e a partire dai 6°C
in poi il simbolo scompare. Non è presente
nessun allarme acustico
S Ora legale
Messa in funzione
a) Come inserire le batterie nel sensore esterno
Togliere il coperchio del vano batteria (E) sul lato posteriore del sensore esterno.
Inserire nel vano batterie del sensore esterno (C) due batterie di tipo AAA/Micro (non incluse)
facendo attenzione al corretto orientamento della polarità (Più/+ e Meno/-).
Il sensore esterno è pronto per l'uso. Dopo aver inserito le batterie, il sensore esterno inizia
a inviare letture a intervalli di 45 secondi.
Richiudere il vano batterie.
Se compare il simbolo sotto il display LCD (1)s della stazione meteo, si
devono sostituire le batterie del sensore esterno.
b) Come inserire le batterie nella stazione meteo
Aprire il vano batterie (6) sul lato posteriore della stazione meteo.
Inserire nel vano batterie due batterie di tipo AAA/Micro (non incluse) facendo attenzione al
corretto orientamento della polarità (Più/+ e Meno/-).
Dopo aver inserito le batterie, si accendono per pochi istanti tutte le spie sul display LCD (1).
La stazione meteo è pronta per l'uso.
Richiudere il vano batterie.
Se compare il simbolo a destra sotto la data nel display LCD (1) della stazione
meteo, si devono sostituire le batterie della stazione meteo.
Il prodotto funziona con batterie ricaricabili. La tensione più bassa (batteria
ricaricabile = 1,2 V, batteria normale = 1,5 V) e la capacità inferiore delle batterie
ricaricabili le rendono meno durature delle batterie standard. Se, nonostante queste
limitazioni, si desidera utilizzare batterie ricaricabili, usare batterie ricaricabili
speciali NiMH a bassa autoscarica. Si raccomanda di utilizzare batterie alcaline
di alta qualità per assicurare un funzionamento afdabile e di lunga durata. Per
il sensore esterno non è consigliabile utilizzare batterie ricaricabili, poiché la loro
efcienza potrebbe essere compromessa in caso di estremo freddo.
c) Installazione e montaggio
La stazione meteo può essere posizionata con un supporto (7) su di una supercie
orizzontale, stabile, sufcientemente grande. Per l'installazione sulla supercie di mobili di
pregio, utilizzare un apposito rivestimento al ne di evitare graf.
Per una ricezione DCF impeccabile la stazione meteo non dovrebbe venire a
trovarsi in prossimità di altri dispositivi elettronici, cavi, parti metalliche, ecc.
La stazione meteo ed il sensore esterno devono essere posizionati distanti almeno
2 m rispetto ad eventuali fonti di disturbo. Si dovrebbero evitare ostacoli come
edici, che impediscono il collegamento radio tra i due. La portata del segnale radio
è di circa 100 m. È ridotta in presenza di ostacoli.
Il sensore può essere appeso alla parete grazie all’apposito supporto con foro (D), p. es.
su ganci, chiodi o viti (premere sul retro). Il sensore esterno deve essere montato su di una
parete al riparo dalle intemperie e dalla luce solare diretta. Non è adatto per essere usato in
ambienti esterni non protetti.
Rimuovere il supporto per appendere (D) dal sensore esterno. Utilizzarlo come maschera
per tracciare rapidamente dei fori per le viti, forare a seconda della supercie e utilizzare un
tassello adatto; quindi avvitare il supporto per appendere (D).
Assicurarsi di non danneggiare cavi o li quando si effettuano fori/si avvita il supporto
in posizione. Per poter leggere nel miglior modo possibile il display integrato nel
sensore esterno, consigliamo di montare il sensore a sinistra od a destra rispetto
ad una nestra. Scegliere la posizione di montaggio in modo che il sensore esterno
non sia esposto alla luce solare diretta, in quanto ciò può causare una lettura
errata. Bisogna inoltre evitare che il sensore esterno sia esposto a precipitazioni
atmosferiche dirette.
Dopo l'inserimento delle batterie premere di nuovo sul sensore esterno contro le scanalature
di ssaggio nel supporto per appendere (D).
d) Impostazione di un canale di comunicazione
Tutti i comandi si trovano nel vano batteria (6 e C) dietro il coperchio. Aprirlo se si
desidera utilizzare la stazione meteo o il sensore.
Dopo aver inserito le batterie, la stazione meteo inizia a cercare il segnale del sensore
esterno per 2 minuti; nel display lampeggia il simbolo (che si trova dietro il simbolo di
sensore esterno „ “). Una volta ricevuti i valori di misura del sensore esterno, il simbolo
cessa di lampeggiare e sul display LCD (1) viene visualizzata la temperatura esterna. Se non
viene ricevuto nessun valore, il simbolo si accende con luce ssa senza lampeggiare.
Se dopo circa 2 minuti, dal sensore esterno non è stato ricevuto nessun segnale, premere
e tenere premuto il tasto DOWN (9) per 2 secondi sulla stazione radio, per avviare
un'operazione di ricerca manuale. Successivamente è possibile ripetere in qualsiasi
momento questa operazione, per ricevere la temperatura esterna manualmente. Durante
la ricerca il display della temperatura lampeggia. Per sincronizzare i tempi di trasmissione
e di ricezione tra sensore esterno e stazione meteorologica, premere contemporaneamente
i tasti SYNC su entrambe le unità (4 e B). Per azionare il tasto SYNC sul sensore esterno,
utilizzare un oggetto appuntito come la punta di una penna a sfera.
È possibile ripetere la sincronizzazione in qualsiasi momento, appena si notano deviazioni
delle misurazioni e dei valori visualizzati.
Per tutta la durata della ricerca del segnale del sensore esterno, non spostare né la
stazione meteo né il sensore esterno e non premere nessun tasto.
La ricezione del segnale del sensore esterno non è possibile, se è in corso un tentativo
di ricezione DCF per il sensore esterno. Lo stesso vale in caso contrario. In caso di avvio
manuale di tentativi di ricezione, l’altra ricerca, se in corso, viene automaticamente interrotta.
Premendo il tasto DOWN (9) si interrompe un eventuale tentativo di ricezione DCF; se si
preme il tasto UP (8), termina la ricerca in corso per la ricezione del segnale del sensore
esterno.
e) Ricezione DCF
Dopo aver identicato il sensore esterno, la stazione meteo inizia a cercare il segnale DCF.
Durante la ricerca del segnale DCF, lampeggia il simbolo di sincronizzazione senza
visualizzare le curve delle onde radio.
Durante questa ricerca non spostare la stazione meteo e non premere nessun tasto.
Se non si riesce a ricevere il segnale DCF, dopo 10 minuti la stazione meteo cessa il
tentativo di ricezione automatica. Il simbolo di sincronizzazione si accende senza
lampeggiare.
Premere e tenere premuto il tasto UP (8) per 2 secondi, per interrompere la ricerca
automatica.
È possibile avviare manualmente la ricerca, a patto che non sia in corso nessun tipo
di ricerca automatica. Premere e tenere premuto il tasto UP (8) per 2 secondi, per
avviare la ricerca manuale. Premere di nuovo questo tasto, per avviare un tentativo
di ricezione DCF.
Una scarsa ricezione DCF è prevedibile in caso di nestre isolanti in vetro, cemento
armato, carta da parati con rivestimento speciale o, ancora, nelle vicinanze di
dispositivi elettronici o in scantinati.