User manual

9
a) Assemblaggio e collegamento
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente solo dopo aver montato completamente il frullatore
a immersione.
Inserire l’asse sul gruppo motore in modo da far corrispondere la freccia sul gruppo motore con l’icona di lucchetto
aperto sull’asse.
Ruotare l'asse in senso orario no a far corrispondere la freccia con l'icona del lucchetto chiuso.
Svolgere completamente il cavo di alimentazione (7) e inserire la spina di alimentazione in una presa a muro.
Il frullatore è pronto per l'uso
b) Preparazione di purea/miscelazione
Non azionare il frullatore per più di un minuto senza interruzione. Successivamente lasciar
raffreddare per almeno un minuto. Dopo 5 cicli di funzionamento della durata massima di un
minuto ciascuno, lasciar raffreddare il prodotto a temperatura ambiente per circa un'ora prima di
utilizzarlo di nuovo. Un funzionamento prolungato può danneggiare il motore.
Non riempire troppo il bicchiere del frullatore utilizzato, altrimenti gli ingredienti trattati potrebbero
traboccare durante il funzionamento.
Utilizzare il dispositivo unicamente per la preparazione di alimenti morbidi o liquidi. Non lavorare mai
alimenti molto duri. Non lavorare mai né semi di frutta né ossa. Altrimenti si potrebbe danneggiare la lama
e procurare lesioni.
Durante la lavorazione di cibo caldo vi è il rischio di scottature. Si possono lavorare solo alimenti con una
temperatura massima di 100 °C. Non lavorare mai grasso o olio caldi.
Se il frullatore si blocca durante il funzionamento, spegnerlo immediatamente e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente prima di risolvere il blocco.
Inserire gli alimenti in un recipiente adatto (non incluso). Preferibilmente utilizzare un recipiente più profondo/più
alto.
Impostare la velocità desiderata con il regolatore di velocità (6) (MIN = velocità minima, MAX = velocità massima).
Utilizzare basse velocità per alimenti morbidi/liquidi e velocità elevate per alimenti più solidi.
La velocità può essere regolata solo in velocità I.
La velocità della fase II velocità viene impostata la velocità più elevata e non può essere regolata
manualmente.
Afferrare con fermezza e saldamente in mano il frullatore a immersione per il gruppo motore ed immergere il
frullatore negli alimenti da lavorare. Tenere il commutatore di velocità I (4) o II (5) premuto per accendere il
frullatore a immersione e per avviare la procedura di miscelazione (I = bassa velocità, II = alta velocità).
Accendere il frullatore a immersione solo dopo averlo immerso negli alimenti da lavorare. Attenzione agli
schizzi!
Muovere il frullatore a immersione con movimenti circolari, su e giù per lavorare gli alimenti in modo uniforme.
Non estrarre completamente la testa della lama dagli alimenti lavorati, per evitare spruzzi.