Instructions

1
Istruzioni
Rilevatore di fumo BT-NO-218C
N. ord. 1697473
Questo prodotto è stato testato secondo DIN EN 14604:2005 + AC: 2008
Si consiglia di consultare uno specialista certicato per rilevatori di fumo per la progettazione
e l’installazione.
1. Dati tecnici
Rilevatore di fumo
Alimentazione 3 V/CC CR123A (Batteria non sostituibile)
Valore soglia scarica
della batteria
2,2 V
Assorbimento di
corrente
Allarme Standby
≤ 120 mA ≤ 2 μA
Livello di potenza
acustica
≥ 85 dB/3m
Intervallo di temperatura -10 °C~+40 °C
Umidità ≤ 95%UR
Indicazione LED
Il rilevatore di fumo funziona
correttamente
Il LED (rosso) lampeggia ogni 344 secondi
Modalità di allarme o tasto di
test premuto
I lampeggi del LED rosso e Avviso iniziano
Silenziamento dell'allarme
(modalità silenziosa)
Il LED rosso lampeggerà una volta ogni 10 secondi
per indicare che l'allarme del rilevatore di fumo è
in modalità silenziosa. Premere il tasto di test del
rilevatore di fumo per silenziare il segnale di allarme
per circa 9 minuti.
Avviso di salvataggio
Il LED verde lampeggerà tre volte ogni 43 secondi per
almeno 24 ore.
In condizioni normali, la durata
dei rilevatori di fumo è no a
10 anni.
Quando la batteria è quasi (rapidamente) scarica, il rile-
vatore di fumo lo indicherà con tre “bip” udibili. Questo
avviso suona ogni 43 secondi per almeno 30 giorni.
Batteria scarica (rapidamente)
Il LED rosso lampeggerà una volta ogni 43 secondi e il
rilevatore di fumo lo indicherà con un “di”.
2. Tecnica / funzionamento
Informazioni generali
In ambienti in cui vengono utilizzati sistemi di ventilazione e/o sistemi di condizionamento
dell’aria, è necessario assicurarsi che il movimento dell’aria non inuenzi la funzionalità dei
rilevatori di fumo.
I rilevatori di fumo devono essere permanentemente ssati al softto. Le istruzioni di mon-
taggio devono essere osservate.
È necessario scegliere un tipo di ssaggio che assicuri una forza di tenuta di almeno 20 N
verticalmente.
Il rilevatore di fumo è progettato per il monitoraggio di case e ambienti residenziali (uso non
industriale, commerciale).
Dopo aver completato l’installazione, ogni rilevatore di fumo deve essere sottoposto a un
test funzionale.
La funzionalità di ciascun dispositivo antifurto installato deve essere controllata regolarmente
e assicurata da misure di manutenzione. Test di funzionamento una volta alla settimana,
pulire ogni 3 mesi.
Il rilevatore di fumo deve essere messo fuori servizio al più tardi dopo 10 anni e sostituito
con uno nuovo.
TEST HUSH
T
W
I
S
T
T
O
R
E
M
O
V
E
T
W
I
S
T
T
O
T
I
G
H
T
E
N
D
O
N
O
T
P
A
I
N
T
Altoparlante
Indicazione di avvertimento
(LED rosso)
Avviso di salvataggio
(LED verde)
Test/Silenzioso
3. Posizioni di montaggio
Posizioni di montaggio per il rilevatore di fumo:
Camera da letto, camera dei bambini e corridoi devono essere dotati di rilevatori di fumo
(requisito di base)
Sempre sul softto
50 cm di distanza dal muro (o travetto)
Se suddivisi in mobili dal pavimento al softto, ecc., è necessario utilizzare un rilevatore di
fumo in ogni sezione
Per gli ambienti con una supercie di 60 m
2
, che sono suddivisi da barre o travetti nelle
aree del softto, si applica quanto segue:
Per le aree del softto > 36 m
2
, è necessario installare un rilevatore di fumo per l’area del
softto (vedere Fig. 1 a)
Per le aree del softto ≤ 36 m
2
e con pendenze del softto ≤ 20° e barre o travetti con un’al-
tezza di 0,2 m, le singole aree del softto non vengono prese in considerazione (vedere
Fig. 1 b). Un rilevatore di fumo è posto in un pannello del softto o sui travetti, se possibile,
nel mezzo della stanza.
Se in questi ambienti sono installati travi o softti con altezza h> 0,2 m, il rilevatore di fumo
deve essere installato su una trave o travetto, preferibilmente al centro della stanza (vedere
la sezione 6, Fig. c).
Per ambienti con una supercie di > 60 m
2
, è necessario installare un rilevatore di fumo per
60 m
2
.
4. Esempi di progettazione
Per appartamenti e case unifamiliari
a) Esempio di applicazione in un appartamento
b) Esempio di applicazione in una casa unifamiliare
5. Disposizione in geometrie speciali
I seguenti rapporti di spaziatura e disposizione dei rivelatori sono consigliati per il posiziona-
mento:
a) Corridoio dritto
b) Corridoio ad angolo retto
Bagno
Cameretta dei
bambini
Cameretta dei
bambini
Soggiorno
Stanza da letto
Cucina
Stanza da letto
Soggiorno
Spazio di
riscaldamento
Cameretta
dei bambini
Cucina
Spazio di lavoro
Dotazione minima
Dotazione ottimale
Dotazione con restrizioni
Parete Parete
Parete
Parete
19
2831-CPR-F2616
DOP No.: 1697473
EN 14604:2005/AC:2008
RILEVATORE DI FUMO
BT-NO-218C
G 219005
Titolare del certicato:
Conrad Electronic SE
Klaus-Conrad-Str. 1
D-92240 Hirschau

Summary of content (3 pages)