User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1674344_V3_0618_02_VTP_m_it
Controlli
1 Rilevatore d’acqua
2 Interruttore ON/OFF
3 Aperture per il suono della sirena integrata
4 Presa jack da 2,5 mm (contatto NO senza
potenziale, capacità di carico del contatto, vedi
capitolo “Dati tecnici”)
5 Spina jack da 2,5 mm
6 Estremità cavo aperta
7 Sensore con 2 pin di contatto
8 Supporto per sensore
Inserimento delle batterie
• Svitare le due viti sul retro del rilevatore d’acqua. Quindi separare le due metà dell’alloggia-
mento. Notare l’orientamento.
• Inserire tre batterie del tipo AAA/Micro con la polarità corretta nel vano batterie. Il polo positi-
vo/polo meno è contrassegnato sulle batterie e all’interno del vano batterie.
• Chiudere di nuovo l’alloggiamento, stringere le viti.
Montaggio e collegamento
a) Montaggio del rilevatore d’acqua
Il rilevatore d’acqua può essere incollato in una posizione adatta sopra la striscia adesiva sul
retro. La posizione di ssaggio deve essere asciutta, pulita e priva di polvere e grasso.
Assicurarsi che il rilevatore d’acqua non si bagni o sia umido. Solo il sensore e il
cavo sono protetti dal contatto con l’acqua. Se il rilevatore d’acqua non è bloccato,
ma solo posizionato/appoggiato, assicurarsi che non possa cadere in acqua.
b) Montaggio del sensore
Fissare la staffa di montaggio del sensore in un luogo adatto. Sul
retro del supporto della scheda c’è una striscia adesiva. La posizione
di ssaggio deve essere asciutta, pulita e priva di polvere e grasso.
Il supporto deve essere incollato in modo tale che il sen-
sore possa essere inserito dall’alto e i due contatti puntino
verso la supercie dell’acqua.
Solo se entrambi i pin del sensore (vedi immagine sopra,
posizione 7) si trovano nell’acqua, viene attivato un allar-
me.
c) Collegamento del contatto dell’interruttore a potenziale zero
Il rilevatore d’acqua ha un contatto di commutazione a potenziale zero (presa jack da 2,5 mm).
Quando suona l’allarme, il rilevatore d’acqua attiva il contatto di commutazione (contatto di
commutazione NO, contatto di chiusura).
Informazioni sul cavo di collegamento in dotazione, per collegare il contatto di commutazione
ad un adeguato sistema di allarme o luce di segnalazione, bisogna
Osservare la potenza nominale del contatto di commutazione. La tensione di rete
o altre tensioni pericolose non devono mai essere commutate tramite il contatto di
commutazione! C’è pericolo per la vita a causa di una scossa elettrica!
Funzionamento
• Accendere il rilevatore d’acqua tramite l’interruttore on/off (2) (posizione dell’interruttore “ON”
= acceso).
• Il rilevatore d’acqua attiva un allarme quando il livello dell’acqua raggiunge i due pin di con-
tatto del sensore. Viene emesso un allarme forte. Allo stesso tempo, viene attivato il contatto
di commutazione ottante.
Eseguire un breve test funzionale per vericare la prontezza operativa del rilevatore
d’acqua. Puoi immergere il sensore nell’acqua. L’allarme suonerà ntanto che i pin
sono nell’acqua. Se necessario, asciugare i contatti dopo che la funzione si è arre-
stata.
Un test funzionale è anche possibile se si toccano i due pin di contatto con un dito
umido.
Il suono della sveglia è molto forte. Coprire le aperture (3) sulla parte anteriore del
rilevatore d’acqua, ad es. con la mano per diminuire il volume.
• Se ilrilevatore d’acqua non è più necessario, spegnerlo (posizione interruttore “OFF” = spento).
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai (tranne per quanto riguarda la proce-
dura descritta in queste istruzioni per l’inserimento/sostituzione delle batterie). Qualsiasi inter-
vento di manutenzione o riparazione può essere effettuato solo da un esperto.
Per la pulizia, utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare detergenti aggressi-
vi, ciò potrebbe causare scolorimento.
Risoluzione dei problemi
Nessun messaggio di allarme durante il test funzionale
• È necessario sostituire le batterie con delle nuove.
• Controllare che le batterie siano inserite con la polarità corretta.
L’uscita di commutazione non funziona
• L’uscita di commutazione (presa jack da 2,5 mm) è un contatto NO a potenziale zero (contat-
to di chiusura). In caso di allarme, i due contatti di commutazione sono collegati tra loro. Fare
attenzione, ad es. ad utilizzare l’ingresso corrispondente in un sistema di allarme.
• Controllare che la presa jack da 2,5 mm sia completamente inserita nella presa del rilevatore
d’acqua no a quando non si arresta.
Messaggio di livello dell’acqua assente o non afdabile
• Pulire il sensore.
• Entrambi i pin del sensore devono essere nell’acqua per far suonare l’allarme.
• È necessario sostituire le batterie con delle nuove.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito
in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal pro-
dotto.
b) Batterie e batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
È possibile portare le batterie, le batterie ricaricabili e le batterie a bottone esaurite gratuita-
mente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri
negozi o qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie, batterie ricaricabili e batterie a
bottone.
In questo modo, si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente.
Dati tecnici
Alimentazione ...................................................... 3 batterie di tipo AAA/Micro
Assorbimento di corrente .....................................Standby: ca. 1 µA
.............................................................................Allarme: ca. 70 mA
Volume tono allarme ............................................ 95 ± 5 dB(A)
Lunghezza lo per il sensore ............................... 140 cm
Lunghezza lo contatto di commutazione ...........180 cm
Tipo di contatto di commutazione ........................ Contatto di commutazione NO libero da
potenziale (chiudere)
Portata contatti ....................................................24 V, 200 mA
Condizioni di impiego ..........................................-5 °C a +50 °C
Temperatura di rilevamento dell‘acqua ................ +5 °C a +45 °C
Dimensioni rilevatore d’acqua .............................85 x 60 x 25 mm (A x L x P)
Peso ....................................................................ca. 105 g (incl. batterie)


