Instructions
Istruzioni
BT-3010 Alimentatore da laboratorio
N. ord. 2299182
Uso previsto
Questo alimentatore da laboratorio funziona come sorgente di alimentazione a potenziale zero
per l’azionamento di unità a bassa tensione. È stato sviluppato per l’uso universale nei settori di
ricerca, sviluppo, produzione, assistenza e formazione. Le unità da alimentare sono collegate
tramite le prese localizzate nella parte anteriore del dispositivo. Tutti i controlli operativi e gli
indicatori sono stati predisposti con cura per semplicare l’uso. I valori di tensione e corrente
corrispondenti sono facilmente visibili sul display LCD ad alto contrasto. La manopola di con-
trollo sulla parte anteriore del dispositivo è usata per impostare i valori di corrente e tensione.
Il consumo di corrente di un’unità collegata non può superare l’amperaggio massimo indicato
nei dati tecnici.
L’alimentatore da laboratorio è protetto contro sovraccarichi e inversione di tensione. Il dispo-
sitivo è conforme alla classe di protezione I.
È stato approvato esclusivamente per il collegamento a una presa con messa a terra e tensio-
ne da 230 V/CA, 50 Hz.
Il funzionamento in condizioni ambientali avverse è vietato. Le condizioni ambientali avverse
sono denite come segue:
• bagnato o umidità elevata
• polvere e gas, vapori o solventi inammabili
• temporali e/o condizioni similari (in generale, evitare forti campi elettrostatici)
In base alle norme europee sulla sicurezza, l’alterazione e / o la modica del prodotto non sono
consentite. Qualsiasi uso diverso da quanto descritto sopra potrebbe arrecare danni al prodot-
to. Inoltre, l’uso improprio può causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche e
così via. Leggere attentamente le istruzioni e conservarle. In caso di cessione del prodotto a
terzi, accludere parimenti le presenti istruzioni operative.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le
denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispetti proprietari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Alimentatore da laboratorio
• Cavo di alimentazione
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o
scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione die simboli
Questo simbolo indica un pericolo per la salute, ad esempio una scossa elettrica.
Il punto esclamativo indica rischi specici associati alla manipolazione, al funziona-
mento e all’uso.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e informazioni operative speciali.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso in ambienti interni asciutti. Evitare
l’esposizione a umidità o bagnato.
Il dispositivo è conforme ai requisiti CE e soddisfa tutte le linee guida europee appli-
cabili.
Potenziale di terra
Connettore di protezione con messa a terra; non allentare questa vite.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni operative e osservare nello specico le
informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per
la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente
manuale, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a
persone o cose. In questi casi, la garanzia è invalidata.
• L’alimentatore da laboratorio è conforme alla classe di protezione I e si adat-
ta esclusivamente al collegamento a una presa con messa a terra (230 V/CA,
50 Hz). Assicurarsi che il collegamento di terra non sia difettoso/interrotto, dal
momento che un eventuale malfunzionamento potrebbe essere fatale.
• Il prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
I bambini non sono coscienti dei pericoli che potrebbero insorgere maneggiando
i dispositivi elettrici. I bambini potrebbero alterare le impostazioni oppure inseri-
re oggetti nelle aperture di ventilazione dell’alimentatore da laboratorio. Questo
espone a un rischio di lesione fatale dovuta a scossa elettrica! Usare il prodotto
sempre fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito. Potrebbe costituire un giocat-
tolo pericoloso per i bambini.
• L’alimentatore da laboratorio può essere congurato e usato solo in luoghi chiusi
e asciutti. Non può essere esposto a umidità o bagnato. L’alimentatore non deve
essere esposto a temperature estreme, luce solare diretta, vibrazioni o solleci-
tazioni meccaniche.
• Usare l’alimentatore da laboratorio esclusivamente in ambienti a clima tempera-
to, mai in caso di clima tropicale. Rivedere la sezione “Dati tecnici” per vericare
le condizioni ambientali consentite per il funzionamento.
• Scegliere una posizione per l’alimentatore da laboratorio che sia stabile, piana,
pulita e sufcientemente spaziosa.
• Evitare la presenza di amme libere nelle immediate vicinanze dell’alimentato-
re da laboratorio, e non posizionare contenitori con liquidi sopra o accanto al
dispositivo.
• In caso di spostamento dell’alimentatore da laboratorio da un ambiente freddo
a uno caldo, è possibile il formarsi di condensa. Questo espone a un rischio di
lesione fatale dovuta a scossa elettrica. Pertanto, attendere sempre che l’alimen-
tatore da laboratorio raggiunga la temperatura ambiente prima di collegare lo
stesso alla presa elettrica per accenderlo e/o utilizzarlo.
• Prima dell’uso e durante, assicurarsi che mani, calzature, abbigliamento, pavi-
mento e dispositivo stesso siano asciutti.
• Assicurarsi che l’isolamento dell’alimentatore da laboratorio, delle spine di sicu-
rezza, di tutti i cavi collegati e del cavo di alimentazione non sia danneggiato o
distrutto. Evitare l’uso di cavi non protetti.
• La presa di corrente deve essere situata vicino al dispositivo e facilmente ac-
cessibile.
• Non estrarre mai la spina dalla presa tirando il cavo. Estrarre la spina dalla presa
afferrando le apposite impugnature.
• Scollegare la spina dalla presa in caso di inutilizzo prolungato del dispositivo.
• Per motivi di sicurezza, scollegare la spina dalla presa in caso di temporali.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia premuto, piegato, danneggiato
da spigoli vivi o sottoposto a sollecitazione meccanica. Evitare di sottoporre il
cavo a eccessivo stress termico, sia caldo che freddo. Non modicare il cavo
di alimentazione. In caso contrario, il cavo potrebbe subire danni. Un cavo di
alimentazione danneggiato può causare scosse elettriche fatali.
• Non toccare il cavo di alimentazione se danneggiato. Innanzitutto, interrompere
l’alimentazione alla presa di corrente (attraverso l’apposito interruttore di circuito)
e, successivamente, estrarre delicatamente la spina dalla presa. Non utilizzare
mai il prodotto se il cavo di alimentazione è danneggiato.
• Un cavo di alimentazione danneggiato può essere sostituito esclusivamente da
produttore, centro di assistenza autorizzato dal produttore o personale similmen-
te qualicato, al ne di prevenire qualsivoglia danno.
• Non collegare o scollegare mai la spina con le mani bagnate.
• Non versare liquidi sui dispositivi elettrici né porre nelle immediate vicinanze degli
stessi degli oggetti pieni di liquidi. Tuttavia, in caso di inltrazione di oggetti o
liquidi all’interno del dispositivo, come prima cosa interrompere l’alimentazione
sulla rispettiva presa (ad es., spegnendo l’interruttore di circuito) e, successiva-
mente, estrarre la spina dalla presa. A seguito di questo inconveniente, il prodotto
non deve essere azionato ulteriormente ma portato in un centro di assistenza
specializzato.
• Durante l’utilizzo del dispositivo, evitare di indossare qualsivoglia oggetto metal-
lico conduttivo o gioiello, come ad esempio collane, bracciali, anelli e così via.
• Non lasciare mai l’alimentatore da laboratorio incustodito durante l’uso.
• Proteggere tutte le unità collegate per evitare malfunzionamenti ed eccessiva
tensione.
• Il collegamento in serie di più dispositivi potrebbe causare una tensione perico-
losa ed esporre al rischio di lesione fatale. Osservare le linee guida sulla bassa
tensione.
• Il funzionamento dell’alimentatore da laboratorio genera calore. Non ostruire la
ventilazione in alcun modo. L’alimentatore è raffreddato da un’uscita d’aria (13).
Pertanto, non coprire mai l’alimentatore da laboratorio.