IRT-350 Termometro a infrarossi N°.
Indice Pagina 1. Introduzione.........................................................................................................................4 2. Utilizzo conforme.................................................................................................................5 3. Contenuto della confezione.................................................................................................5 4. Spiegazione die simboli.......................................................................
Indice Pagina 15. Smaltimento......................................................................................................................19 a) Prodotto.......................................................................................................................19 b) Batterie / accumulatori.................................................................................................19 16. Dati tecnici.......................................................................................
1. Introduzione Gentile cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve osservare questo manuale d’istruzioni! Il presente manuale d’istruzioni appartiene a questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Tenerne conto anche se si cede il prodotto a terzi.
2. Utilizzo conforme Il prodotto è progettato per misurare la temperatura senza contatto. La temperatura viene determinata in base all’energia infrarossa emessa da un oggetto. Il prodotto è particolarmente adatto per misurare la temperatura di oggetti caldi, difficili da raggiungere o in movimento. Il prodotto misura la temperatura superficiale dell’oggetto. Non può misurare attraverso superfici trasparenti (vetro, acqua). Il prodotto ha un puntatore laser bersaglio.
4. Spiegazione die simboli Il simbolo del punto esclamativo rimanda a importanti informazioni contenute in questo manuale d’istruzione, alle quali è necessario prestare attenzione. Si incorre nel simbolo della “Freccia” quando si vuole rimandare a importanti consigli e informazioni sull’uso dell’apparecchio. 5. Avvertenze per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un’altezza minima potrebbero danneggiarlo. • Il prodotto è adatto solo per l’utilizzo in ambienti asciutti. Se si desidera utilizzare il prodotto in esterni, accertarsi prima che le condizioni atmosferiche ne consentano l’utilizzo. Se necessario, utilizzare dispositivi di protezione idonei a mantenere il prodotto asciutto.
6. Nota sulle batterie e gli accumulatori • Fare attenzione alla polarità corretta durante l’inserimento di batteria / accumulatore. • Rimuovere la batteria / l’accumulatore in caso di inutilizzo prolungato del dispositivo, al fine di evitare danni dovuti a perdite. Batterie / accumulatori danneggiati o con perdite possono causare ustioni da acido in caso di contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie / accumulatori danneggiati.
• Non direzionare mai il raggio laser verso uno specchio o un’altra superficie riflettente. Il fascio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali. • Non aprire mai l’apparecchio. La regolazione o manutenzione può essere eseguita solo da uno specialista qualificato che abbia familiarità con i pericoli specifici. Le regolazioni eseguite non correttamente possono provocare l’esposizione a radiazioni pericolose. • Il prodotto è dotato di un laser di classe 2.
8.
9.
10. Inserimento / sostituzione della batteria • Aprire il coperchio del vano batteria (7). • Collegare una batteria da 9 V alla connessione corrispondente all’interno del vano vano batteria. È possibile un solo orientamento. Non usare forza. • Conservare la batteria e il cavo all’interno del vano batteria. • Chiudere il vano batteria. Assicurarsi che il cavo non venga schiacciato.
• L’emissività è un valore che descrive la caratteristica dell’emissione di energia di un materiale. Più alto è il valore, maggiore è la capacità del materiale di emettere radiazioni. Molti materiali organici e superfici hanno un emissività di circa 0,95. Le superfici metalliche o i materiali lucidi hanno un emissività inferiore e quindi forniscono valori imprecisi. Pertanto, sulle superfici metalliche o lucide si consiglia di applicare uno strato di colore nero o del nastro adesivo opaco.
c) Puntatore laser • Il prodotto ha un puntatore laser (10) che facilita la determinazione dell’area di misurazione. Il puntatore laser può essere attivato e disattivato manualmente. • Il centro dell’area di misura si trova 20,5 mm sotto il punto del laser.
12. Messa in funzione a) Accendere / spegnere • Premere il tasto grilletto (8) per accendere il prodotto. • Il prodotto si spegne automaticamente dopo circa 7 secondi di inattività. b) Abilitare / disabilitare il puntatore laser • Premere il pulsante l’indicatore laser (B). (2) per attivare il puntatore laser. In alto a sinistra del display appare • Premere il pulsante per disattivare il puntatore laser. L’indicatore laser si spegne.
e) Cambiare l’unità di temperatura • Premere tre volte il tasto MODE (4). Nel bordo inferiore del display appare SET (J) e l’unità di temperatura attualmente selezionata (I). • Premere il tasto ▲(3) o ▼(5) per cambiare l’ unità di temperatura. • Si può scegliere tra gradi Celsius (°C) e Fahrenheit (°F). • Durante il processo di misurazione in alto a destra del display appare l’indicatore ºF per la temperatura Fahrenheit (F) o ºC per la temperatura in gradi Celsius (G).
13. Risoluzione dei problemi Problema Causa Soluzione - - - - appare sul display. La misurazione non è stata completata. Ripetere la misurazione. OL appare sul display. La temperatura dell’oggetto da misurare è superiore al campo di misura. Mantenere il campo di misura. _OL appare sul display. La temperatura dell’oggetto da misurare è inferiore al campo di misura. Mantenere il campo di misura. Il simbolo della batteria (E) appare sul display. Batteria scarica. Sostituire la batteria.
14. Manutenzione e pulizia a) Generale • Non utilizzare detergenti chimici o abrasivi. • Non immergere il prodotto in acqua per la pulizia. • L’apparecchio non necessita di manutenzione, tranne che per una pulizia occasionale. b) Pulizia della lente • Rimuovere le particelle sciolte con aria compressa pulita e pulire i residui con una spazzola fine per lenti. • Pulire la superficie con un panno per lenti o un panno pulito, morbido e privo di lanugine.
15. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
16. Dati tecnici Tensione di esercizio....................Blocco batteria da 9 V Campo di misurazione..................-32 a +350 ºC (-26 a +662 ºF) Risoluzione...................................0,1 ºC (ºF) Ottica............................................10:1 Tempo di risposta.........................500 ms Spettro..........................................8 – 14 µm Potenza in uscita del laser............<1 mW Classe laser..................................2 Lunghezza d’onda del laser..........
Le emissività elencate nella seguente tabella sono approssimative. Vari parametri quali la geometria e la qualità della superficie possono influenzare l’emissività di un oggetto.
Note legali Niniejsza instrukcja użytkowania została opublikowana przez Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau, Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.