User manual

Uso previsto
Il prodotto è costituito da un’unità sensore e un’unità segnalatore.
Nell’unità sensore è integrato un sensore PIR che reagisce alle variazioni di temperatura nella
zona di rilevamento, ad es. quando una persona entra nella zona di rilevamento.
L’unità sensore invia un segnale radio all’unità segnalatore. Si tratta di un segnale sonoro (5
diverse melodie e 4 diversi livelli di volume di allarme impostabili), nonché tre LED lampeggianti.
In questo modo, ad esempio, è segnalato l’accesso di una persona in un negozio.
Il sensore e il segnalatore sono alimentati a batterie. Tuttavia, il segnalatore può essere anche
utilizzato con alimentatore esterno (non incluso, disponibile separatamente).
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza incluse nelle presenti istruzioni. Leggere con
attenzione il manuale di istruzioni, conservarlo e passarlo ad altri utilizzatori del prodotto.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e com-
portare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc. Il prodotto non deve
essere modificato o trasformato!
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
• Unità sensore
• Unità di segnalazione
• Materiale di montaggio (3 viti, 3 tasselli, 3 guarnizioni in gomma)
• Istruzioni
Istruzioni per l‘uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od
effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corri-
spondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato
la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo
o al funzionamento.
Il simbolo della freccia indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi
al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l’uso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
a) Generale
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo spostamento fatto
autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
I bambini possono non essere consapevoli dei pericoli legati a un uso non corretto
di apparecchiature elettriche. Inoltre, il prodotto contiene piccole parti e batterie.
Prestare particolare attenzione in presenza dei bambini!
• L’altoparlante nell’unità segnalatore ha volume molto alto. Per questo motivo, se il
dispositivo è posto accanto alle orecchie può provocare danni all’udito.
• Prestare attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché
potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, rivolgersi a noi
o ad un altro tecnico specializzato.
b) Montaggio, collegamento e funzionamento
• L’unità sensore e l’unità segnalatore sono concepite per essere montate e utilizza-
te in un ambiente chiuso e asciutto, non umido o bagnato.
• Il funzionamento in ambienti con elevata concentrazione di polvere, in presenza
di gas, vapori o solventi infiammabili non è consentito. Pericolo di incendio o
esplosione!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, raggi solari diretti,
vibrazione forte o forte sollecitazione meccanica.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
• Tenere le batterie/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie/batterie ricaricabili incustodite: vi è il rischio di ingestione da parte dei
bambini o degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie/batterie ricaricabili danneggiate
o che presentano perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario
utilizzare idonei guanti protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie/batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggres-
sivi. Oggetti o superfici che vengono in contatto con tali liquidi possono essere fortemente
danneggiati. Quindi, conservare le batterie/batterie ricaricabili in un luogo idoneo.
• Accertarsi che le batterie/batterie ricaricabili non vengano cortocircuitate, smontate o gettate
nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione! Caricare solo batterie/
batterie ricaricabili intese per tale uso. Utilizzare un caricabatterie compatibile.
• Quando si inseriscono batterie/accumulatori, prestare attenzione alla corretta polarità (rispet-
tare le polarità più/+ e meno/-).
• Durante lunghi periodi di non utilizzo (ad es. stoccaggio) rimuovere le batterie/batterie ricari-
cabili. Nel tempo, vi è il rischio di fuoriuscita del liquido delle batterie/batterie ricaricabili; ciò
può causare danni al prodotto, provocando la perdita della garanzia!
• Non mischiare batterie standard con batterie ricaricabili, utilizzare o batterie standard o
batterie ricaricabili.
• Non mischiare batterie standard o batterie ricaricabili con diversi livelli di carica (ad es. batte-
rie ricaricabili pienamente cariche e cariche per metà).
• Sostituire sempre l’intero set di batterie standard/batterie ricaricabili.
• Quando si inseriscono batterie/accumulatori, prestare attenzione alla corretta polarità (rispet-
tare le polarità più/+ e meno/-).
• Se si utilizzano batterie ricaricabili, si noti che la bassa tensione riduce la durata di funziona-
mento.
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente batterie alcaline di alta qualità per il funzionamen-
to dell’unità sensore e dell’unità segnalatore per assicurare un funzionamento di lunga durata
e privo di guasti.
• Per un corretto smaltimento di batterie e batterie ricaricabili leggere il capitolo “Smaltimento”.
Inserimento/sostituzione delle batterie
a) Unità sensore
• Aprire il vano batterie sul lato posteriore, svitare la vite del coperchio del vano batterie e
rimuovere il coperchio.
•
Inserire 3 batterie di tipo AAA/Micro prestando attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-).
• Richiudere il vano batterie e serrare la vite del coperchio.
• La sostituzione della batteria dell’unità sensore è necessaria, quando il LED rosso sul lato
anteriore si accende fisso.
b) Unità segnalatore
• Aprire il vano batterie sul lato posteriore, svitare la vite del coperchio del vano batterie e
rimuovere il coperchio.
• Inserire 3 batterie di tipo Baby/C prestando attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-).
• Richiudere il vano batterie e serrare la vite del coperchio.
• La sostituzione della batteria dell’unità segnalatore è necessaria quando l’unità sensore
non reagisce più, il volume dell’allarme è molto debole o distorto, o i LED dell’allarme non
lampeggiano più.
I
Istruzioni
Versione 03/16
°
Rilevatore di movimento
N. ord.1411346