User manual

Tipi di protezione IP
Installazione del materiale dell’impianto elettrico
Tipo di rete di alimentazione (sistema TN, sistema IT, sistema TT) e le seguenti
condizioni di connessione (azzeramento classico, messa a terra di protezione,
misure aggiuntive necessarie, ecc.)
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, non installare da
soli, ma chiedere ad un esperto.
a) Generale
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto au-
tonomamente e/o la modica dell’apparecchio. Non aprire/smontare mai (tranne
per quanto riguarda la procedura per il collegamento e il montaggio descritta in
queste istruzioni)! Non c’è alcuna parte all’interno che può essere regolata o su
cui può essere effettuata la manutenzione da soli.
Interventi di manutenzione, regolazione o riparazione possono essere effettuati
solo da un tecnico qualicato, che abbia familiarità con i pericoli e le normative
pertinenti.
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bam-
bini! Vi è elevato rischio di scosse elettriche letali! Montare il prodotto dove non è
raggiungibile dai bambini.
Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti
vibrazioni, dall’eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inam-
mabili.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortu-
nistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti
elettrici e i materiali operativi!
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potreb-
be rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Maneggiare il prodotto con cura, esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Consultare un professionista per assistenza relativa a funzionamento, sicurezza
o collegamento del prodotto.
Interventi di manutenzione, regolazione e riparazione devono essere eseguiti
esclusivamente da professionisti o ofcine specializzate.
In caso di domande lasciate senza risposta in queste istruzioni operative, contat-
tare il servizio di assistenza tecnica o altro personale tecnico qualicato.
b) Montaggio/Collegamento
Il termostato può essere installato e utilizzato solo in alloggiamenti chiusi. Solo
l’asse della manopola può muoversi verso l’esterno. Sull’asse deve essere mon-
tata la manopola fornita (o altra manopola idonea).
Le distanze di sicurezza previste tra le parti sottotensione (contatti del termostato
o connessioni ecc.) e parti dell’alloggiamento accessibili (il dispositivo in cui è
installato il termostato) devono essere osservate.
Il dispositivo, in cui il termostato deve essere installato deve essere scollegato
dalla rete e da tutti gli altri cavi/linee. Estrarre la spina dalla presa.
Se il dispositivo non dispone di un cavo di alimentazione, ma è saldamente colle-
gato alla tensione di rete, spegnere gli interruttori collegati e il salvavita, in modo
che l’alimentazione sia completamente scollegata dalla tensione di rete.
Onde evitare una riaccensione involontaria assicurarli con delle etichette di av-
vertimento.
Vericare l’assenza di tensione con un idoneo misuratore (ad es. multimetro digi-
tale).
I condensatori nel dispositivo, in cui il termostato deve essere installato, possono
restare carichi per lungo tempo anche dopo lo spegnimento e lo scollegamento
dalla tensione di rete. Sussiste pericolo di morte dovuta a scossa elettrica!
Non utilizzare il termostato in camere o in ambienti difcili dove sono o possono
essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosione!
La potenza di collegamento del termostato (si veda il capitolo “Dati tecnici”) non
può essere superata.
Durante la posa del tubo capillare e l’applicazione del sensore fare in modo che
il tubo capillare e la sonda non siano schiacciati o danneggiati in alcun modo.
Il tubo capillare o il sensore non possono essere ridotti o tagliati. Non avvitare
nessuna vite o simile nella punta del sensore. In questo caso il termostato diventa
non utilizzabile.
Il termostato può essere installato e montato solo in modo sso.
Istruzioni
Termostato universale
N. ord. 1462511
Uso previsto
Il termostato è concepito per il controllo della temperatura (ad es. in combinazione con radiatori
o dispositivi di raffreddamento) in un intervallo di temperatura da -35 ºC a +35 ºC.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se
si utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiar-
si. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio, scosse
elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle. Cedere il prodotto
a terzi solo insieme a questo manuale.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e
prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
Termostato universale
Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o
scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la salute
dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni
importanti in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi
al funzionamento.
Il prodotto è idoneo per l’utilizzo solo in ambienti asciutti, non umidi o bagnati.
Osservare le istruzioni!
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di
sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni
sul corretto utilizzo presenti nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia
decade.
Attenzione, avviso importante!
Installazione solo da parte di persone con rilevanti competenze ed esperienza
in ambito elettrotecnico! *)
A causa di un’installazione non corretta si rischia:
la propria vita
la vita dell’utilizzatore dell’impianto elettrico.
Con un’installazione non corretta si rischiano lesioni gravi, ad es. ustioni.
Si avrà responsabilità personale per danni a persone e cose.
Consultare un elettricista qualicato!
*) Competenze per l’installazione:
Per l’installazione sono necessarie in particolare le seguenti competenze:
Le “5 regole di sicurezza” applicabili: sbloccare; assicurare contro reinserimento;
assicurare esclusione della tensione; terra e cortocircuito; coprire o proteggere le
parti adiacenti sotto tensione
Scelta degli attrezzi idonei, dei dispositivi di misurazione e se necessario dei di-
spositivi di protezione individuale
Valutazione dei dati di misurazione
Scelta del materiale dell’impianto elettrico per assicurare le condizioni di spegni-
mento

Summary of content (2 pages)