User manual

13
8. Sostituzione della punta
In base al tipo di saldatura da effettuare è necessario utilizzare una punta di saldatura adeguata (nella fornitura è
compresa una punta di diametro medio, altre possono essere acquistate come accessori).
Gli accessori idonei sono disponibili sul sito www.conrad.com alla pagina Internet relativa al prodotto (inse-
rire il numero d'ordine della stazione di saldatura nell'elenco di ricerca).
Utilizzare esclusivamente le punte consigliate per la stazione di saldatura.
L'utilizzo di punte diverse può comportare un'errata misurazione della temperatura (la temperatura effettiva
della punta non corrisponde alla temperatura indicata), nonché danni all'elemento riscaldante, con conse-
guente perdita della garanzia.
Per la saldatura di piccoli componenti utilizzare una punta molto ne. Per la saldatura invece di componenti di mag-
giori dimensioni, utilizzare una punta con la parte nale più ampia e piatta. Una punta più grande conduce più calore
e consente di eseguire la saldatura più velocemente.
La saldatura comporta necessariamente una sollecitazione meccanica ed anche termica della punta di
saldatura che, soprattutto se molto sottile, si spunta rendendo impossibile eseguire una saldatura di preci-
sione di parti di piccole dimensioni.
La durata di una punta di saldatura dipende da diversi fattori. Temperature di saldatura particolarmente
elevate possono ridurre notevolmente la durata.
Per sostituire la punta di saldatura procedere come indicato di seguito.
• Spegnere la stazione di saldatura e lasciar raffreddare completamente il saldatore.
• Svitare il dado di raccordo scanalato sull'asta in metallo della punta di saldatura e rimuoverlo.
Durante le fasi di riscaldamento e raffreddamento può accadere che il dado di raccordo resti bloccato.
In questo caso allentarlo con cautela utilizzando una pinza adeguata. In ogni caso non esercitare mai
eccessiva forza perché l'elemento riscaldante potrebbe danneggiarsi, con conseguente perdita della ga-
ranzia.
• Rimuovere la punta di saldatura dall'elemento riscaldante.
• Posizionare una nuova punta sull'elemento riscaldante.
• Inlare il dado di raccordo e stringerlo a mano. Non stringere con eccessiva forza.