User manual

14
9. Sostituzione del fusibile
Il fusibile protegge l'apparecchio dal sovraccarico. Durante il normale utilizzo, il fusibile non deve scattare.
Il fusibile tuttavia potrebbe scattare a causa di un saldatore difettoso o di un cortocircuito nel cavo tra il saldatore e la
stazione di saldatura. Il fusibile può scattare anche a causa di un guasto nella stazione di saldatura.
Per sostituire un fusibile difettoso procedere come indicato di seguito:
• Spegnere la stazione di saldatura. Se il saldatore è ancora caldo, lasciarlo raffreddare completamente.
• Scollegare la stazione di saldatura dalla tensione di rete, estrarre la spina dalla presa di corrente.
• Girare la stazione di saldatura per poterne vedere il lato posteriore. Svitare completamente il portafusibile con un
cacciavite a stella adatto (girare verso sinistra in senso antiorario).
• Estrarre il fusibile dal suo supporto.
• Controllare il fusibile ad esempio con uno strumento di misura adeguato (multimetro digitale).
Se il fusibile è difettoso, sostituirlo con uno nuovo dello stesso tipo (fusibile per bassa tensione 5 x 20 mm, 250 V,
1 A, caratteristica di scatto istantaneo).
Non utilizzare mai un fusibile con caratteristiche diverse. Non cavallottare mai un fusibile difettoso.
Pericolo di incendio!
• Inserire il nuovo fusibile nel portafusibile. Rimettere il portafusibile nella stazione di saldatura e riavvitarlo salda-
mente.
• Rimettere in funzione la stazione di saldatura.
Se all'accensione il fusibile scatta di nuovo, la stazione di saldatura deve essere controllata da un tecnico
specializzato.