Use and Care Manual

|
91
90
|
Italiano
IV. RACCOMANDAZIONI E MANUTENZIONE
La progettazione e la realizzazione del Suo orologio
Baume & Mercier hanno richiesto particolare cura. Il
segnatempo è costituito da numerosi componenti di estrema
delicatezza: per questo si raccomanda la massima attenzione
nell’evitare di esporlo a eventuali manomissioni, urti e
consistenti sbalzi di temperatura.
L’orologio è uno dei rari oggetti che funzionano 24 ore su
24 senza interruzione. Per ottenere un’afdabilità ottimale
e una lunga durata, si consiglia di effettuare una revisione
ogni 3-5 anni.
CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI
BAUME & MERCIER
Gli orologi Baume & Mercier si avvalgono di una rete
mondiale di Centri Assistenza che rispettano i più elevati
standard tecnici e di qualità dell’Alta Orologeria svizzera.
Selezionati attraverso un processo rigoroso, solo i concessionari
autorizzati Baume & Mercier e i Centri Assistenza autorizzati
Baume & Mercier sono abilitati a effettuare interventi sul
Suo orologio.
Regolarmente formati dal marchio, garantiscono una qualità
di servizio ineccepibile grazie all’utilizzo di strumenti
specifici appositamente studiati per la riparazione degli
orologi Baume & Mercier e alla sostituzione dei componenti
usati con componenti originali. I numerosi test sono inoltre
effettuati utilizzando mezzi di controllo moderni e afdabili.
Eventuali interventi non effettuati da un concessionario
autorizzato Baume & Mercier o da un Centro Assistenza
autorizzato Baume & Mercier, come pure gli orologi non
dotati di componenti originali Baume & Mercier, non
saranno coperti dalle garanzie di Baume & Mercier.
Per altro, allo scopo di preservare al meglio il Suo orologio,
si raccomanda la lettura delle seguenti raccomandazioni
d’uso e manutenzione:
MANUTENZIONE DI UN OROLOGIO
MECCANICO
Nel caso in cui l’orologio meccanico non venga portato per
diversi mesi, si consiglia di caricarlo regolarmente per evitare
che i lubrificanti si secchino compromettendo il corretto
funzionamento del movimento.
IMPERMEABILITÀ
Gli orologi Baume & Mercier sono impermeabili no a un
minimo di 30 metri. Quando l’impermeabilità è superiore a 30
metri, la cifra corrispondente è incisa sul fondello della cassa.
L’impermeabilità di un orologio preserva il movimento da
polvere, umidità ed eventuali rischi di deteriorazione in
caso di immersioni. L’orologio è impermeabile in tutte le
circostanze legate alla vita quotodiana: pioggia, doccia,
nuoto. Tuttavia si consiglia di evitare di esporre il proprio
segnatempo a getti d’acqua ad alta pressione (come quelli
prodotti dagli strumenti per la pulizia di auto e giardini,
ad esempio) e di proteggerlo dagli urti che si potrebbero
vericare durante la pratica di sport acquatici estremi (moto
d’acqua...).
L’impermeabilità è garantita dalle guarnizioni. Con il
tempo, l’impermeabilità dell’orologio può diminuire poiché
le guarnizioni sono esposte a numerose aggressioni esterne
(cosmetici, traspirazione, variazioni di temperatura). Per
questo motivo, si consiglia di sottoporre l’orologio a un
controllo d’impermeabilità ogni 12-24 mesi.
Attenzione: durante un’immersione, non estrarre la corona,
né premere i pulsanti per effettuare un cambio data, d’ora o
qualsiasi altro tipo di correzione, in quanto l’acqua potrebbe
penetrare nella cassa.
In caso di formazione di condensa all’interno dell’orologio,
rivolgersi prontamente a un Centro Assistenza o a un
concessionario autorizzato Baume & Mercier.
CAMPI MAGNETICI
L’ambiente in cui viviamo è sempre più soggetto a
interferenze dovute a fonti magnetiche. Tali interferenze
possono incidere sul funzionamento dell’orologio, sia esso
meccanico o al quarzo.
Un orologio al quarzo può subire interferenze quando entra
in un forte campo magnetico, ma una volta uscito riprende
il suo funzionamento normale. L’interferenza dura quindi
solo il tempo in cui l’orologio si trova al centro del campo
magnetico.
Anche un orologio meccanico è sensibile ai campi magnetici
di una certa forza. In certi casi, le interferenze indotte
possono magnetizzare i componenti in acciaio presenti
nel movimento e, in particolare, la molla a spirale. Alcuni
componenti potrebbero aderire tra loro e l’orologio potrebbe
subire un forte avanzamento e fermarsi.
In tal caso, è necessario rivolgersi a un concessionario o a
un Centro Assistenza autorizzato Baume & Mercier per un
intervento di smagnetizzazione.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Cassa e bracciale in metallo
Per conservare la brillantezza dell’orologio e del bracciale
in metallo, si consiglia di spazzolarli delicatamente con una
spazzola morbida (per es. uno spazzolino da denti) intrisa di
acqua tiepida e sapone. Dopo questa operazione, risciacquare
accuratamente l’orologio con acqua dolce e asciugarlo con un
panno morbido. Si raccomanda la stessa operazione dopo un
bagno in mare o in piscina.
Prima di qualsiasi intervento di pulizia, assicurarsi che la corona
dell’orologio sia posizionata correttamente (premuta o avvitata
in base al modello).
Cinturino in pelle
La durata di un cinturino in pelle dipende dalle condizioni e
dalla frequenza d’uso.
Per conservarlo in buono stato il più a lungo possibile, si
raccomanda di evitare qualsiasi contatto con acqua, umidità,
sostanze grasse, prodotti cosmetici e l’esposizione prolungata
alla luce del sole.
Cinturino in caucciù
La durata di un cinturino in caucciù dipende dalle condizioni
e dalla frequenza d’uso. Per conservarlo in buono stato il più a
lungo possibile, si raccomanda di evitare qualsiasi contatto con
sostanze grasse, prodotti cosmetici e l’esposizione prolungata
alla luce del sole o ad altre fonti di calore. È possibile procedere
alla pulizia del cinturino in caucciù con acqua e sapone.