User Manual

3
ULTRALINK PRO MX882
1. INTRODUZIONE
Con il BEHRINGER ULTRALINK PRO MX882 vi siete procurati un risolutore di problemi universale nel campo
della distribuzione del segnale. Lapparecchio è stato progettato per altissime esigenze: studi di registrazione
professionale, radiofonici e televisivi, impianti di produzione digitale e di CD, ecc. Similmente ad un coltello da
esercito svizzero è praticamente possibile realizzare allinfinito configurazioni di routing. Le sue ampie possibilità
e linnovativo concetto di configurazione permettono limpiego dellULTRALINK PRO per la ripartizione di un
segnale stereo su più uscite (Splitter), per la conduzione comune di segnali separati ad unuscita stereo
(Mixer) o per ladattamento individuale di livello di singoli segnali (amplificatore di innalzamento) tutte queste
funzioni sono realizzabili con facilità e contemporaneamente mediante il BEHRINGER ULTRALINK PRO.
2. INSTALLAZIONE
ULTRALINK PRO è stato confezionato con cura, per garantire un trasporto sicuro. Tuttavia se il cartone
presenta danneggiamenti, vi preghiamo di verificare subito la presenza di danni esterni sullapparecchio.
+ In caso di eventuali danni, NON spediteci indietro lapparecchio, ma informate assolutamente
innanzitutto il rivenditore e limpresa di trasporti, altrimenti qualsiasi diritto al risarcimento
danni potrà estinguersi.
2.1 Montaggio in un rack
Il BEHRINGER ULTRALINK PRO necessita di ununità daltezza per il montaggio in un rack da 19 pollici. Aver
cura di lasciare inoltre ca. 10 cm. di profondità nel montaggio per le connessioni posteriori.
Assicurare una circolazione daria sufficiente e non collocare lULTRALINK PRO per es. su un stadio finale, per
evitare il surriscaldamento dellapparecchio.
2.2 Tensione di rete
Prima di collegare l ULTRALINK PRO alla rete elettrica, verificare accuratamente che lapparecchio
sia regolato sulla giusta tensione di alimentazione!Il portafusibili sulla presa di collegamento alla rete
presenta 3 marcature triangolari. Due di questi triangoli sono luno di fronte allaltro di fronte. LULTRALINK
PRO è regolato sulla tensione desercizio presente accanto a queste marcature e può essere commutata con
una rotazione a 180° del portafusibili. ATTENZIONE: Tutto ciò non è valido per i modelli da esportazione,
che per es. sono stati progettati soltanto per una tensione di rete di 115 V!
Il collegamento di rete è realizzato mediante un cavo di alimentazione con connettore di alimentazione. E
conforme alle necessarie disposizioni di sicurezza.
+ Si prega di osservare che tutti gli apparecchi devono assolutamente essere messi a terra. Per
la sicurezza personale, la messa a terra degli apparecchi ovvero dei cavi di rete non deve in
nessun caso essere eliminata o disattivata.
2.3 Collegamenti audio
Gli ingressi ed uscite audio dellULTRALINK PRO sono costruiti completamente bilanciati. Se è possibile
costruire una conduzione di segnale bilanciata con altri apparecchi, è opportuno farne uso per ottenere la
compensazione massima del segnale di disturbo.
+ Prestare assolutamente attenzione che linstallazione e luso dellapparecchio siano effettuati
soltanto da personale competente. Durante e dopo linstallazione occorre osservare sempre
una sufficiente messa a terra della/e persone che ne fanno uso, altrimenti le scariche
elettrostatiche tra le altre cose possono pregiudicare le qualità di funzionamento.
1. INTRODUZIONE