Versione 1.
EURORACK PRO RX1202FX IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE: 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di scossa elettriche non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore).
EURORACK PRO RX1202FX INDICE V grazie all’attivazione assolutamente priva di rumore e di distorsione forniscono un suono genuino ed una riproduzione neutra del segnale 1. INTRODUZIONE ..........................................................
EURORACK PRO RX1202FX V Mix: 1.3.2 Messa in funzione In questa “disciplina fondamentale” del pannello di mixaggio confluiscono tutte le altre funzioni. L’esecuzione di un mix significa anzitutto regolazione del livello sonoro dei singoli strumenti e delle singole voci gli uni rispetto agli altri, nonché valutazione ponderata delle diverse voci entro l’intero spettro di frequenze. Si tratta anche di distribuire in modo sensato le voci soliste nel panorama stereofonico.
EURORACK PRO RX1202FX 2. ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI La scala presenta 2 differenti fasce di valori: la prima fascia di valori, da +10 fino a +60 dB, si riferisce all’ingresso MIC ed indica l’amplificazione dei segnali qui inseriti. Questo capitolo descrive i diversi elementi di comando del vostro mixer. Tutti i regolatori, i commutatori e le connessioni vengono spiegati nei dettagli.
EURORACK PRO RX1202FX 2.2 Canali stereo 2.3 Il pannello di connessione della sezione main Fig.2.3: I collegamenti della sezione main Fig. 2.2: I collegamenti ed i regolatori dei canali stereo LINE IN Ogni canale stereo dispone di due ingressi line level bilanciati su prese jack per il canale sinistro e quello destro. Se viene utilizzata solamente la presa contrassegnata con “L” il canale lavora come mono. I canali stereo sono realizzati per tipici segnali line level.
EURORACK PRO RX1202FX CD/TAPE OUT Tali connessioni sono eseguite come prese RCA e cablate parallelamente per il MAIN OUT. Collegare qui gli ingressi della scheda suono di un computer o di un registratore. Il livello di uscita viene impostato per mezzo del fader ad alta precisione MAIN MIX. AUX SENDS La presa FX porta il segnale che è stato disaccoppiato dai due canali singoli mediante il regolatore FX; parallelamente, la presa MON, porta il segnale che è stato disaccoppiato dal regolatore MON.
EURORACK PRO RX1202FX Quando si registra un segnale da CD/TAPE OUT e si desidera ascoltarlo contemporaneamente su CD/ TAPE IN, è necessario assicurarsi che l’interruttore CD/TAPE TO MIX non sia premuto. In tal modo si crea un loop di feedback, poiché questo segnale proveniente dal Main Mix viene riprodotto nuovamente su CD/TAPE OUT. Per questo utilizzo, passare il segnale CD/TAPE sulle casse del monitor o sulle cuffie mediante l’interruttore CD/ TAPE TO CTRL.
EURORACK PRO RX1202FX 3. APPLICAZIONI 3.1 Studio di registrazione Fig. 3.
EURORACK PRO RX1202FX 3.2 Sonorizzazione live Fig. 3.2: Applicazione live dell’RX1202FX Questa figura mostra una tipica struttura di sonorizzazione live. Ai canali mono dell’RX1202FX vengono collegati due microfoni e le uscite di un amplificatore per chitarra e di uno per il basso. Una tastiera ed un Drum Computer vengono collegati ai canali stereo.
EURORACK PRO RX1202FX 4. INSTALLAZIONE 4.1 Collegamento in rete AC POWER IN L’alimentazione elettrica avviene per mezzo di un collegamento alla rete posto sul retro. Il collegamento corrisponde alle disposizioni di sicurezza necessarie. Non collegare mai l’EURORACK all’alimentatore mentre quest’ultimo è già collegato alla rete elettrica! Collegare prima il banco al cavo di rete e solo a questo punto procedere con l’allacciamento alla rete. Fig. 4.
EURORACK PRO RX1202FX CTRL OUT Tipo 5. DATI TECNICI INGRESSI MONO MIC (IMP Invisible Mic Preamp) Tipo XLR, elettr. simmetrico Mic E.I.N. (20 Hz - 20 kHz) @ 0 Ω Impedenza del -132 dB / -134 dB ponderato A generatore @ 50 Ω Impedenza del -130 dB / -132 dB ponderato A generatore @ 150 Ω Impedenza del -128 dB / -130 dB ponderato A generatore Risposta frequenziale <10 Hz - 200 kHz Intervallo di amplificazione Max.