User Manual

10
EURORACK PRO RX1202FX
3. APPLICAZIONI
3.2 Sonorizzazione live
Fig. 3.2: Applicazione live dell’RX1202FX
Questa figura mostra una tipica struttura di sonorizzazione
live. Ai canali mono dell’RX1202FX vengono collegati due microfoni
e le uscite di un amplificatore per chitarra e di uno per il basso.
Una tastiera ed un Drum Computer vengono collegati ai canali
stereo. Lo stadio di uscita dell’amplificatore del sistema di
sonorizzazione viene collegato alle uscite main; apparecchi come
compressori, equalizzatori o separatori di frequenze vengono
azionati tra mixer e stadio di uscita dell’amplificatore. Se si desidera
effettuare la registrazione di un concerto, è possibile collegare il
proprio registratore (qui un registratore mini disc) alle uscite CD/
Tape. Un lettore CD, che riproduce musica durante le pause di
allestimento o musicali, viene collegato attraverso gli ingressi
CD/Tape. Se si desidera collegare un apparecchio combinato
per la registrazione e la riproduzione (ad esempio un registratore
a cassette), l’interruttore CD/TAPE TO MIX, durante la
registrazione, non deve essere premuto perché, in questo modo,
il segnale determinato per la registrazione verrebbe inoltrato di
nuovo direttamente al mixer, e di lì nuovamente al registratore....si
genererebbe un feedback non appena il tasto di registrazione
venisse premuto. Un fischio rumoroso, spiacevole o addirittura
doloroso ne sarebbe la conseguenza.
Collegare all’uscita MON due casse mediante un finale e che
quindi potranno essere disposte sul palco dei musicisti. Nei canali
mono e stereo, dal regolatore MON del canale corrispondente,
definire le componenti di segnale dei segnali di ingresso (tastiera,
basso, batteria, chitarra, computer e microfono) che dovrebbero
essere presenti sull’uscita MON.