User Manual

4
EURORACK PRO RX1202FX
V Mix:
In questa “disciplina fondamentale” del pannello di mixaggio
confluiscono tutte le altre funzioni. L’esecuzione di un mix
significa anzitutto regolazione del livello sonoro dei singoli
strumenti e delle singole voci gli uni rispetto agli altri, nonché
valutazione ponderata delle diverse voci entro l’intero spettro
di frequenze. Si tratta anche di distribuire in modo sensato le
voci soliste nel panorama stereofonico. Alla fine del pro-
cesso si colloca il controllo del livello dell’intero mix, per l’ade-
guamento agli apparecchi successivi, come p. es. registratore
/ separatore di frequenze / stadio finale di amplificatore.
L’interfaccia utente del mixer BEHRINGER è destinata in modo
ottimale a questo compito ed organizzata in modo tale che possiate
seguire facilmente la via del segnale.
1.2 Le istruzioni
Queste istruzioni sono realizzate in modo tale da darvi una
panoramica degli elementi di comando e da informarvi al contempo
dettagliatamente sul loro impiego. Per fare in modo che possiate
comprendere velocemente il contesto, abbiamo riunito gli elementi
di comando in gruppi a seconda della loro funzione. Se desiderate
spiegazioni dettagliate su determinati argomenti, visitate il nostro
sito, http://www.behringer.com. Trovate spiegazioni più precise
di molti concetti specialistici del settore della tecnica audio nelle
pagine informative dei nostri prodotti nonché nel glossario.
Lo schema a blocchi accluso offre una visione dei
collegamenti fra ingressi e uscite, nonché degli
interruttori e dei regolatori che si trovano fra di
esse.
Provate una volta per esempio a seguire il flusso del segnale
dall’ingresso del microfono alla presa FX SEND. Non fatevi
spaventare dalle molteplici possibilità, è più facile di quanto
pensiate! Se mantenete al contempo la visione generale sugli
elementi di comando, conoscerete in fretta il vostro mixer e potrete
presto sfruttarne appieno tutte le sue possibilità.
1.3 Prima di cominciare
1.3.1 Consegna
Il vostro mixer è stato imballato accuratamente in fabbrica, in
modo tale da garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il
cartone presenta dei danni, controllate immediatamente che
l’apparecchio non presenti danni esterni.
Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro
l’apparecchio, ma avvisate assolutamente per prima
cosa il venditore e l’impresa di trasporti, in quanto
altrimenti potete perdere ogni diritto all’indennizzo
dei danni.
Per garantire l’ottimale protezione del tuo
EURORACK durante l’uso o il trasporto consigliamo
l’impiego di una custodia.
Utilizza per favore sempre la scatola di cartone
originale, per impedire danni nell’immagazzina-
mento o nella spedizione.
Non consentire mai che bambini privi di
sorveglianza maneggino l’apparecchio o i materiali
di imballaggio.
Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio
in modo ecologico.
1.3.2 Messa in funzione
Fate in modo che vi sia un’areazione sufficiente e non ponete
il mixer nelle vicinanze di fonti di calore o di amplificatori di potenza,
in modo da evitarne il surriscaldamento.
Non collegate mai l’EURORACK all’alimentatore
mentre questo è già collegato alla rete elettrica!
Invece collegate per prima cosa il mixer spento
all’alimentatore e quindi questo alla rete.
Tutti gli apparecchi devono essere assolutamente
collegati a massa. Per la vostra sicurezza personale
non dovete in nessun caso eliminare o rendere
inefficace il collegamento a massa degli apparecchi
o del cavo di alimentazione. L’apparecchio deve
essere costantemente collegato alla rete elettrica
mediante un conduttore di terra in perfette condizioni.
L’installazione e l’uso dell’apparecchio sono
permessi esclusivamente a personale qualificato.
Durante e dopo l’installazione bisogna sempre
prestare attenzione ad una messa a terra sufficiente
della persona (delle persone) che lo maneggiano,
dal momento che altrimenti le caratteristiche di
funzionamento possono essere compromesse per
esempio a causa di scariche elettrostatiche.
1.3.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio
BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito
internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le
nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire
dalla data d’acquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione
dei propri prodotti. Il documento completo delle condizioni di
garanzia è disponibile sul nostro sito internet www.behringer.de.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso,
vogliamo che questo venga riparato al più presto. La preghiamo
di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha
acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non
sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi,
la trova sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact
Information/European Contact Information). Qualora nella lista
non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al
distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla
voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la
data d’acquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei
casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere
altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni
più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
1. INTRODUZIONE