User Manual
3
XENYX
1002FX/1202FX
PREMESSA
Egregio cliente,
anche Lei farà sicura-
mente parte di quel
gruppo di persone che
ha deciso di dedicarsi
anima e corpo a
qualcosa di specifico
nella propria vita e,
sicuramente, tutto
questo impegno lha resa
un esperto del settore.
La musica e lelettronica
sono da oltre 30 anni la
mia passione, una
passione che mi ha
permesso non solo di
fondare lazienda
BEHRINGER, ma anche di
condividere lentusiasmo
che io provo con i nostri
collaboratori. In tutti gli
anni in cui mi sono dedicato alla tecnica di studio ed agli utenti ho
sviluppato un fiuto particolare per alcuni fattori fondamentali,
quali la qualità del suono, laffidabilità e la semplicità dutilizzo.
Inoltre, sono sempre stato stimolato a spingermi fino ai limiti di
quanto sia tecnicamente fattibile.
È questo il motivo per cui ho deciso di progettare una nuova serie
di banchi di mixaggio. I nostri EURORACK sono diventati un
parametro di riferimento a livello mondiale, per cui lo sviluppo
della successiva generazione di banchi di mixaggio doveva
dimostrarsi particolarmente ambizioso.
Ed ecco perché il concetto ed il design dei nuovi banchi di
mixaggio XENYX portano la mia firma. Lo studio del design, lo
sviluppo completo dello schema elettrico e della scheda stampata
e lo stesso concetto meccanico sono opera mia. Ho selezionato
personalmente e con cura ogni singolo componente con la
pretesa di portare la tecnologia analogica e digitale dei banchi di
mixaggio ai limiti di quanto sia tecnicamente fattibile.
Dal momento che ho sempre ritenuto che lutente debba essere
in grado di esprimere al massimo il proprio potenziale e la propria
creatività, ho deciso di creare banchi di mixaggio estremamente
potenti e, nel contempo, facili da usare, capaci di affascinare
lutente grazie allimpiego di routine flessibili ed uneccezionale
quantità di funzioni disponibili.Tecnologie orientate al futuro, quali
per es. i XENYX Mic Preamps completamente nuove, nonché gli
EQ British garantiscono una qualità del suono ottimale. Inoltre,
i componenti di altissimo valore tecnologico significano qualità
insuperata, anche in caso di sollecitazioni estreme.
La qualità e la semplicità duso del nuovo banco di mixaggio
XENYX faranno presto capire che Lei, quale uomo, musicista ed
in geniere del suono, è il fulcro su cui ruota la mia opera e che
solo la passione e lamore spinti fino al dettaglio possono portare
alla creazione di questi prodotti di punta.
Desidero ringraziarla nuovamente per la fiducia che ha riposto in
noi con lacquisto del banco di mixaggio XENYX, e colgo
loccasione per ringraziare anche tutti coloro che, con il loro
impegno personale e la loro passione, mi hanno aiutato nella
creazione di questa serie di banchi di mixaggio.
Cordiali saluti,
Uli Behringer
1. INTRODUZIONE
Complimenti! Con XENYX 1002FX/1202FX di BEHRINGER avete
acquistato un mixer che nonostante le sue dimensioni compatte
è molto versatile e presenta eccezionali qualità audio.
Il mixer BEHRINGER XENYX vi offre amplificatori microfonici
innovativi di alta qualità con phantom power opzionale, ingressi
Line bilanciati, nonché possibilità di connessione per apparecchi
di effetti. Grazie alle sue numerose e ben pensate possibilità di
routing, il vostro XENYX è adatto sia per situazioni live che in
studio di registrazione.
La serie XENYX rappresenta una pietra miliare nello sviluppo
della tecnologia dei banchi di mixaggio. Con gli amplificatori
microfonici di nuovo sviluppo XENYX, con alimentazione phantom
opzionale, entrate di linea simmetriche nonché una potente sezione
di effetti, i banchi di mixaggio della serie XENYX sono equipaggiati
al meglio per essere allaltezza di situazioni sia dal vivo che in
studio. Grazie allimpiego delle più moderne tecniche di circuiti,
tutti i mixer XENYX sono in grado di riprodurre un suono analogico
incomparabilmente caldo. Grazie allintegrazione delle più recenti
tecnologie digitali, tutti i vantaggi offerti dalla tecnica analogica e
digitale si fondono nei banchi di mixaggio di classe extra.
I canali dei microfoni sono equipaggiati con preamp High-End
XENYX Mic la cui qualità del suono e dinamica è paragonabile a
quella dei preamplificatori outbord e:
s offrono unincredibile misura di headroom con 130 dB di
spettro dinamico;
s con una larghezza di banda che va da meno 10 Hz fino ad
oltre 200 kHz permettono una riproduzione cristallina delle
sfumature più fini;
s grazie al circuito praticamente esente da fruscio e
distorsioni ed equipaggiato con transistor 2SV888, offrono
un suono assolutamente realistico ed una riproduzione del
segnale neutra;
s rappresentano il partner ideale da abbinare ad ogni microfono
(fino a 60 dB di amplificazione e +48 alimentazione phantom);
s offrono la possibilità di sfruttare fino al limite e senza
compromessi il range dinamico del recorder HD 24-Bit/192
kHz e di ottenere una qualità audio ottimale.
British EQ
Gli equalizzatori della serie XENYX si basano sulla leggendaria
tecnica dei circuiti sfruttata dalle sofisticate console britanniche,
rinomate in tutto il mondo per il carattere del suono caldo e
musicale, in grado di garantire eccezionali caratteristiche sonore
anche a livelli damplificazione estremi.
Processore multi effetto
Il Suo banco di mixaggio XENYX offre inoltre un processore
deffetti equipaggiato con convertitori a 24-Bit A/D e D/A, che
mette a dispone di 100 preset con effetti hall, echo e di
modulazione di prima qualità e molti effetti multipli in eccezionale
qualità audio.
ATTENZIONE!
+ Vorremmo farvi presente che rumori forti possono
danneggiare ludito e/o le vostre cuffie o gli
altoparlanti. Prima di accendere lapparecchio, girare
il regolatore MAIN MIX della sezione principale
completamente verso sinistra. Fare in modo di
avere sempre un volume accettabile.