SX3242FX/SX2442FX EURODESK Guida rapida A50-81231-00001
EURODESK SX3242FX/SX2442FX Istruzioni di sicurezza importanti ** Questo simbolo, avverte, laddove appare, la presenza di una tensione pericolosa non isolata all‘interno della cassa: il voltaggio può essere sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica. !! Questo simbolo, avverte, laddove appare, della presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare il manuale.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX Indice 1. Introduzione 1. Introduzione......................................................................... 3 Congratulazioni! Con il vostro EURODESK possedete un moderno pannello di mixaggio che stabilisce nuove norme di riferimento. Fin dall’inizio il nostro fine è stato quello di realizzare un apparecchio rivoluzionario, adatto per molteplici impieghi.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 1.1.3 Registrazione in-linea L’apparecchio dispone di un modernissimo alimentatore elettrico incorporato. Questo presenta, rispetto ai dispositivi convenzionali, il vantaggio di eseguire l’adeguamento automatico alle tensioni di alimentazione comprese tra 100 e 240 volt. Inoltre esso, grazie al suo rendimento nettamente più elevato, è di gran lunga più economico nel consumo di energia rispetto ad un alimentatore convenzionale. 1.1 Prima di iniziare 1.1.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX {1} Ogni canale di ingresso mono vi offre, con la presa XLR, un ingresso simmetrico per microfono, nel quale, premendo il pulsante (vedi retro), è disponibile anche un phantom power di+48 V per il comando di microfoni a condensatore. ++ Rendete muto il vostro sistema di riproduzione prima di attivare il phantom power. In caso contrario viene riprodotto dal vostro altoparlante di controllo un rumore di attivazione. Per favore osservate anche le avvertenze nel Capitolo 2.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX ++ Per la maggior parte delle applicazioni nelle quali un apparecchio per effetti esterno deve essere comandato attraverso una via Aux esterna le vie Aux Send devono essere collegate a valle del fader, in modo che il livello sonoro dell’effetto nel canale sia regolato secondo la posizione del fader di canale. In caso contrario il segnale di effetto del rispettivo canale resterebbe udibile anche quando il fader è completamente “chiuso”.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 2.2.4 Il fader di canale stereo ed altri elementi di comando 2.4 I sottogruppi da 1 a 4 Fig. 2.9: I sottogruppi da 1 a 4 Fig. 2.7: Fader di canale, regolatore Balance, interruttore Mute ecc. (22) Il regolatore BAL(ANCE) corrisponde nella sua funzione al regolatore PAN nei canali mono. Il regolatore Balance stabilisce la percentuale relativa dei segnali di ingresso sinistro e destro, prima che entrambi i segnali siano indirizzati al bus del mix Main (o a due sottogruppi).
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 2.5 Sezione Mono Out per applicazioni subwoofer (33) Con il fader di elevata precisione MAIN regolate il livello di uscita del mix Main. Il segnale mix Main mono può essere intercettato per mezzo di un’uscita mono supplementare e trasmesso ad uno stadio finale separato. Questo segnale può essere limitato alla gamma delle basse frequenze con l’ausilio di un filtro passabasso sintonizzabile, in modo da ottenere un segnale per subwoofer ottimale.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 2.7 CD/Tape (40) L’interruttore SOLO/PFL stabilisce se, con l’interruttore SOLO premuto, il segnale viene intercettato prima del fader (PFL) o dopo il fader (SOLO) (il relativo LED sopra l’interruttore si accende). Il corrispondente segnale viene poi visualizzato sull’indicatore di livello (vedi (39)).
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 2.10 Sezione degli effetti Fig. 2.23: Uscite Aux Send master (52) Sulle uscite AUX SEND1 e 2 potete intercettare i segnali AUX SEND master e trasmetterli ad un apparecchio per effetti esterno o ai vostri altoparlanti Monitor. Potete poi fare ritornare il segnale di effetto p. es. attraverso gli ingressi STEREO FX RETURN (vedi (67)) o attraverso canali di ingresso separati. 2.9 Equalizzatore grafico stereo a 9 bande Fig. 2.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX (72) Potete sostituire il fusibile sul PORTAFUSIBILI dell’apparecchio. Nella sostituzione del fusibile dovete assolutamente impiegare un fusibile dello stesso tipo. Osservate a riguardo le indicazioni nel Capitolo 6,“Dati tecnici”. Fig. 2.26: Collegamenti FX Send e FX Return (66) Presso i collegamenti FX SEND 1 e 2 sono inoltre presenti i segnali FX Send master, per trasmetterli p. es. agli ingressi di un apparecchio per effetti esterno.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 4. Esempi di cablaggio 4.1 Setup Studio Il seguente esempio di cablaggio mostra un setup recording per l’esecuzione di una registrazione a 4 tracce. In questo caso la batteria ed il basso sono riuniti in due sottogruppi ed il loro segnale viene indirizzato a due tracce del registratore a tracce multiple attraverso le uscite di sottogruppo.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX ++ Prestate attenzione che nei canali delle vie di ritorno del registratore non sia premuto nessuno degli interruttori Routing dei sottogruppi (1-2 e 3-4). In caso contrario viene generato all’avvio della registrazione un ronzio con effetti dolorosi per l’udito. In questi canali di ingresso premete solo gli interruttori MAIN, in modo che i segnali Tape Return siano ascoltabili attraverso le uscite Main Outs e Phones/CTRL Room. 4.2 Setup Live Fig. 4.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX dell’intera batteria può essere comodamente regolato per mezzo dei due fader dei sottogruppi. Anche in questo caso viene utilizzato per il basso l’effetto Insert di compressione. Il rispettivo canale di ingresso è separato da tutti i bus ed il segnale del basso viene trasmesso direttamente dal processore per effetti al mix Main. L’interruttore MAIN/SUB non deve essere in questo caso premuto e la posizione degli interruttori SUB 1/2 e SUB 3/4 è in questa applicazione indifferente.
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 6. Preset Effetto Descrizione Esempi di applicazione EFFETTI PARALLELI Cathedral Il suono molto denso e prolungato di una grande cattedrale. Strumenti solisti / voci in pezzi lenti. Plate Imitazione del suono delle unità eco usate un tempo. Soluzione “classica” per batteria (snare) e canto. Concert Imitazione di ambiente: piccolo teatro o grande sala da concerto. Conferisce atmosfera ai segnali (p. es. alle voci nei drammi radiofonici).
EURODESK SX3242FX/SX2442FX 7. Dati tecnici Uscite Subgroup Tipo Impedenza Massimo livello di uscita Ingressi mono Ingressi microfono (XENYX Mic Preamp) Tipo Uscite Main XLR attacco XLR, bilanciato el., attivazione d’ingresso discreta Mic E.I.N. (20 Hz - 20 kHz) Tipo Impedenza 1 @ 0 Ω resistenza sorgente @ 50 Ω resistenza sorgente @ 150 Ω resistenza sorgente Risposta in frequenza <10 Hz - 160 kHz <10 Hz - 200 kHz Intervallo di amplificazione Max.