User Manual

ITALIANO
EUROPOWER EP2000/EP4000 Manuale d'uso
10
Installazione4.
L’EUROPOWER si può montare in un rack da 19" e necessita
di 2 unità di altezza. Per il montaggio frontale utilizzate 4 viti
di ssaggio e rondelle. Appoggiate anche il retro dell’amplica-
tore, soprattutto nell’impiego mobile. Assicuratevi che nel rack
possa entrare abbastanza aria fredda, particolarmente se altri
apparecchi conducono aria calda nel rack. Negli EUROPOWER
EP2000/EP4000 ed Product 2 l’aria di raffreddamento calda esce
dal lato frontale, in modo che il rack non venga riscaldato.
La velocità del ventilatore è regolata e garantisce un
funzionamento regolare. Non bloccate mai le aperture
di entrata e di uscita dell’aria. La disattivazione di
sicurezza dello stadio nale protegge da temperature
interne eccessive.
Connessioni4.1
Ingressi
Ogni canale dispone di ingressi bilanciati XLR e jack stereo da
6,3-mm, la cui impedenza bilanciata è di 20 kΩ, mentre quella
sbilanciata è di 10 kΩ. I segnali bilanciati provocano meno pro-
blemi di ronzio di quelli sbilanciati.
Per i segnali d’ingresso bilanciati impiegate gli ingressi XLR e
jack stereo da 6,3-mm. Per i segnali d’ingresso sbilanciati colle-
gate i piedini inutilizzati della spina XLR con la massa. Nel caso
di presa jack mono non è necessario alcun cambiamento.
Se percepite segnali di disturbo come fruscii o sibili, vi
consigliamo di separare un ingresso dell’amplicatore dalla
sorgente. In questo modo potete vericare se i rumori di
disturbo provengono dagli apparecchi a monte. Prima della
messa in funzione assicuratevi che l’amplicazione
di entrambi i canali sia al minimo (regolatore GAIN
completamente a sinistra), poiché altrimenti potreste
danneggiare gli amplicatori.
Uscite
L’EUROPOWER vi offre diverse connessioni di uscita: due
prese e due coppie di morsetti a vite a sicurezza di contatto.
Il connettore Speakon è stato sviluppato appositamente per
l’alimentazione di altoparlanti ad alta potenza: si incastra, impe-
disce la scossa elettrica e fornisce la polarità corretta. La presa
superiore conduce a scelta uno o due canali ed è così ugualmente
adatta per il modo mono a ponte (1+/2+). La presa inferiore
conduce solo i segnali del canale 2.
Impiegate cavi degli altoparlanti il più possibile spessi
e corti per evitare perdite di potenza. Non potete cavi di
uscita vicino ai cavi d’ingresso.
Impiego dei morsetti di connessione4.1.1
Se volete collegare dei cavi di altoparlanti con i morsetti
di connessione dello stadio nale, procedete come qui di
seguito descritto.
Spegnete l’apparecchio e separatelo dalla rete (estraete la 1)
spina di rete).
Togliete la copertura in plastica posta sui morsetti allen-2)
tando le due viti a destra delle connessioni e sollevando la
copertura parallelamente verso l’alto.
Fissate ora le estremità o i terminali di ssaggio del cavo 3)
dell’altoparlante con i relativi morsetti di connessione.
Ponete nuovamente la copertura di plastica verticalmente 4)
sui morsetti di connessione e ssate questi ultimi con le viti
prima allentate.
Non fate mai funzionare l’apparecchio senza la copertura
in plastica avvitata!
Fig. 4.1: Connettore altoparlanti
Fig. 4.2: Copertura in plastica sopra ai morsetti di connessione