User Manual
4 EUROLIVE VS1520/VS1220F/VS1220 Istruzioni per l’uso
1. Prima di Cominciare
1.1 Consegna
I diusore della serie VS vengono accuratamente imballati in modo tale da
garantire la sicurezza durante il trasporto. Se le condizioni dell’imballo in
cartone suggerissero la presenza di un possibile danneggiamento al contenuto,
occorre controllare immediatamente l’unità vericando che non siano
presenti dei danni.
◊ L’unità NON deve essere rispedita indietro. Si prega di informare
immediatamente il negoziante presso il quale si è effettuato l’acquisto
e la ditta di trasporto che si è occupata della consegna, altrimenti ogni
diritto di sostituzione/riparazione potrebbero annullarsi.
◊ Si prega di utilizzare sempre la scatola d’imballo originale, in modo da
evitare eventuali danni che potrebbero avvenire durante il deposito e
la spedizione.
◊ Non permettere mai che i bambini maneggino senza alcuna
sorveglianza il diffusore o il materiale d’imballo.
◊ Si prega di smaltire tutto il materiale d’imballo in modo adeguato e
rispettoso dell’ambiente.
1.2 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente
subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet http://behringer.com, e di leggere
con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che
questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al
rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore
BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre liali. Una lista delle nostre liali completa di indirizzi, si trova sul cartone
originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact
Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione,
si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito http://behringer.com, alla voce
Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto,
questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia.
Grazie per la sua collaborazione!
1.3 Operazioni di base
Utilizzare i diusori VS è semplice ed intuitivo. È suciente attenersi alle
procedure riportate di seguito per ottenere il miglior suono possibile:
1. Collega le uscite con livello di linea della sorgente sonora (ad esempio,
un mixer o un sistema stereo) ad un amplicatore di potenza di dimensioni
adeguate (consulta il punto 4.2 “Potenza d’uscita”). Assicurati che la
sorgente sonora e l’amplicatore siano disattivati.
2. Mediante dei cavi Speaker con connettori jack TS da ¼", collega l’uscita
dell’amplicatore di potenza all’ingresso jack da ¼" presente sul pannello
posteriore del diusore. Per eettuare questa connessione, NON usare cavi
per strumenti (ad esempio, i cavi per chitarra)!
3. Utilizzando una coppia di diusori VS, l’amplicatore deve operare in
modalità stereo, mentre facendo uso di un solo diusore è preferibile
impiegare la modalità mono.
4. Quando si usano quattro o più diusori, le connessioni possono essere
eettuate in modi diversi. Il primo consiste nell’impiegare due amplicatori
di potenza, uno per ciascuna coppia; un altro consiste nel collegare
all’amplicatore la prima coppia di diusori nella normale modalità stereo,
quindi usare le uscita jack da ¼" presenti nei pannelli posteriori dei diusori
VS per collegare a catena la seconda coppia di diusori. Così facendo,
ciascun canale dell’amplicatore di potenza alimenterà due diusori.
Naturalmente, occorre assicurarsi che il wattaggio e l’impedenza (ohm)
siano appropriati a questa congurazione.
! Cautela
Non connettere mai diversi amplicatori di potenza ad un unico diusore,
altrimenti… la realtà che noi conosciamo crollerebbe, facendo cadere l’intero
universo nell’oblio. Ancora peggio: i tuoi diusori e i tuoi amplicatori potrebbero
danneggiarsi seriamente.
5. Attiva l’alimentazione della sorgente sonora (mixer, impianto stereo, ecc.).
6. Assicurati che il controllo di volume/guadagno dell’amplicatore di potenza
risulti completamente al minimo; quindi, attiva l’amplicatore.
7. Attiva la sorgente sonora (avviando l’esecuzione di musica da CD o parlando
in un microfono) e regola i livelli. Aumenta gradualmente il volume
dell’amplicatore ad un livello adeguato. In caso di distorsione, diminuisci il
volume dell’amplicatore di potenza; se il problema persiste, assicurati che
la distorsione non sia generata dalla sorgente sonora. Nel caso in cui il
livello di volume desiderato sia raggiungibile solo con il minimo movimento
del controllo di volume/guadagno dell’amplicatore, diminuisci il livello
d’uscita della sorgente sonora per permettere all’amplicatore di alimentare
maggiormente i diusori.
8. E ora: Rock ‘n Roll!