F1220A EUROLIVE Guida rapida A50-56331-00001
EUROLIVE F1220A Istruzioni di sicurezza importanti ** Questo simbolo, avverte, laddove appare, la presenza di una tensione pericolosa non isolata all‘interno della cassa: il voltaggio può essere sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica. !! Questo simbolo, avverte, laddove appare, della presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare il manuale.
EUROLIVE F1220A Indice Attenzione 1. Introduzione......................................................................... 3 1.1 Prima di iniziare............................................................. 3 1.1.1 Consegna............................................................ 3 1.1.2 Messa in servizio................................................. 3 1.1.3 Registrazione in-linea.......................................... 3 2. Elementi di comando e connessioni................................. 4 2.
EUROLIVE F1220A 2. Elementi di comando e connessioni {6} Questo regolatore consente di impostare la frequenza media del filtro di feedback. 2.1 Lato superiore Fig. 2.4: LINK OUTPUT Fig. 2.1: Elementi di comando, primo gruppo {1} Con il regolatore LOW è possibile conferire al suono i bassi. {2} Nel caso di una sovramodulazione del segnale si illumina il CLIP-LED. Ridurre il volume con il regolatore LEVEL fino a quando il CLIP-LED si spegne o si accende solo con i picchi di segnale.
EUROLIVE F1220A Attenzione, rischio di feedback. (14) Numero di serie 3. Utilizzo Nel momento di accensione del monitor il F1220A riceve il segnale audio da un'uscita Monitor o Aux del banco di mixaggio. Qualora venissero utilizzati diversi altoparlanti con lo stesso monitormix, il segnale audio dei primi sarà trasmesso al successivo F1220A attraverso la rispettiva uscita LINK. Il volume di ogni singolo F1220A si regola con il rispettivo regolatore LEVEL. 3.
EUROLIVE F1220A 4. Collegamenti audio 5. Dati tecnici I due ingressi audio del BEHRINGER F1220A e l'attacco LINK OUTPUT sono strutturati in modo completamente simmetrico. Se si ha la possibilità di realizzare con altre apparecchiature una guida di segnale simmetrica, si consiglia di sfruttarla per raggiungere una compensazione massima del segnale di disturbo.