User Manual
TUBE CONDENSER MICROPHONE T‑1
Messa in funzione
4
L’alimentazione viene attivata con l'interruttore POWER previsto sul retro
dell‘apparecchio.
Qui è possibile trovare anche:
Un collegamento XLR a sette poli per la connessione con il T-1 =
(MIC),
Un collegamento XLR a tre poli per il rilevamento del segnale ( = OU-
TPUT),
Un interruttore per sopprimere i ronzii provocati dal loop di terra nel =
segnale (GND LIFT),
Una presa = IEC per refrigeratore
Ed il portafusibile. =
Per collegare il T-1 all’alimentazione utilizzare esclusivamente +
il cavo fornito!
Messa in funzione4.
Fissaggio del microfono
Compreso nella fornitura è previsto anche un ragno antivibrazioni. Rispetto
ad un classico stativo per microfono, questo tipo di supporto ha il vantaggio
di attenuare notevolmente il rumore strutturale.
Per il montaggio, ssare prima di tutto il raggio ad un supporto per microfono
e quindi far scorrere il T-1 dall’alto nel ragno.
Attenzione
Con il ragno fornito non è previsto un montaggio sospeso del +
T-1!
In alternativo, il T‑1 può anche venire ssato ad un supporto per microfono.
Sotto il microfono si trova un adattatore a vite.
Preriscaldamento
Il T-1 in linea di principio si può attivare alcuni secondi dopo l’attivazione
del PSU-T. Il suono tipico del T-1 diventa tuttavia udibile soltanto pochi
secondi dopo l'accensione dell'alimentazione. E‘ consigliabile “preriscaldare”
il microfono circa mezz'ora prima dell'uso.






