User Manual

4
RACKTUNER BTR2000
Nelleventualità che il tuo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che questo venga riparato al più
presto. Ti preghiamo di rivolgerti direttamente al rivenditore BEHRINGER dove hai acquistato lapparecchio.
Nel caso il rivenditore BEHRINGER non sia nelle tue vicinanze, puoi rivolgerti direttamente ad una delle
nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi, la trovi sul cartone originale del tuo
apparecchio (Global Contact Information/European Contact Information). Qualora nella lista non trovassi
nessun indirizzo per la tua nazione, rivolgiti al distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla
voce Support, trovi glindirizzi corrispondenti.
Nel caso il tuo apparecchio sia stato registrato da noi con la data dacquisto, questo faciliterà lo sviluppo
delle riparazione nei casi in garanzia. Grazie per la tua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti allUnione Europea potrebbero valere altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni
più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
2. COMANDI E COLLEGAMENTI
La maggior parte dei tasti RACKTUNER hanno una doppia funzione. Per poter sfruttare le diverse funzioni,
si distingue tra una pressione del tasto breve e prolungata.
Anche la modalità in cui si trova RACKTUNER, modalità accordatore o metronomo, è determinante per la
funzione dei tasti.
Sopra ogni tasto si trovano uno o due LED. Essi corrispondono alle funzioni dei tasti. Ad esempio, sopra il
tasto INPUT SELECT si accenderà il LED 1 oppure il LED 2/MIC. Il LED MUTE al contrario si
accenderà dopo che è stato premuto il tasto MUTE e lapparecchio sarà stato ammutolito.
+ Quando poi passerete alla modalità metronomo, tutti i LED appartenenti alla modalità
accordatore si spegneranno.
2.1 Lato anteriore
Fig. 2.1: Comandi sul lato sinistro di BTR2000
Il microfono incorporato MIC può essere usato per accordare lo strumento (Capitolo 4.4.2) e per tarare
il diapason La (capitolo 4.2.2). A tal fine selezionare INPUT 2 con il tasto MUTE premuto.
Alla presa INPUT 1 sul lato anteriore di BTR2000, potete collegare il vostro strumento. Questa presa
ha la precedenza rispetto alla presa INPUT 1 sul lato posteriore dellapparecchio.
Tasto MODE/FINE [DISPLAY/MODE].
Modalità Tuner: Dopo una breve pressione del tasto, agendo sulla manopola è possibile
selezionare una modalità accordatura (ad es. Guitar, Bass) (Capitolo 4.1).
Con una pressione del tasto prolungata la scalettatura della fila di LED viene commutata tra
1Cent/LED e 5Cent/LED. (Capitolo 4.5).
Modalità Metronomo: Premendo questo tasto è possibile commutare il tipo di visualizzazione del
metronomo scegliendo tra una luce lampeggiante o una simulazione dellago (Capitolo 5.3).
Tasto TRANSPOSE/REF [TAP].
Modalità Tuner: Una pressione breve del tasto consente di regolare una trasposizione tramite la manopola
(Capitolo 4.3). Premendo il tasto in modo prolungato è possibile tarare il diapason La. (Capitolo 4.2.1).
Modalità Metronomo: Il BTR2000 è in grado di riconoscere e memorizzare un tempo, se il tasto [TAP]
viene premuto almeno 4 volte a ritmo (Capitolo 5.2).
2. COMANDI E COLLEGAMENTI