User Manual

7
RACKTUNER BTR2000
DEUTSCH
Uso del microfono incorporato
Per poter usare il microfono incorporato, dovete selezionare INPUT 2 ed il tasto MUTE deve essere premuto.
4. IL TUNER
+ Immediatamente dopo laccensione di BTR2000 oppure qualora non sia stata selezionata nessuna
funzione, sul display apparirà quanto segue: ---. Solo dopo aver premuto il tasto corrispondente
alla funzione, il display mostrerà i valori impostati.
4.1. Accordatura dello strumento
Grazie a BTR2000 avete a disposizione diverse possibilità per accordare il vostro strumento.
s Uno strumento collegato tramite le prese Input può essere accordato con lausilio dellindicatore di accordatura.
s Se lo strumento non è collegato a BTR2000, per laccordatura è possibile usare il microfono integrato.
s Lo strumento può essere accordato anche con un tono di riferimento emesso da BTR2000.
4.1.1 Accordatura con lo strumento collegato
1. Collegate lo strumento ad una delle prese INPUTn poste sulla parte anteriore o posteriore dellapparecchio
(vedasi Capitolo 3).
2. Usando il tasto INPUT SELECT, selezionate lingresso in cui è inserito il cavo del vostro strumento. Si
illuminerà il LED 1 oppure 2/MIC a secondo dellingresso scelto.
3. Selezionate la modalità Tuner che si desidera usare (vedasi Capitolo 4.2).
+ In base alla modalità Tuner impostata, BTR2000 riconoscerà solamente determinati toni e li
mostrerà sul display.
4. Regolate la taratura del tono di riferimento e eventualmente una trasposizione a vostro piacimento.
(vedasi Capitolo 4.3 / 4.4)
5. Suonate un tono sul vostro strumento (di solito una corda vuota). Il tuner è in grado di riconoscere la
frequenza del tono suonato.
6. Sul display apparirà il rispettivo nome della nota più vicina alla frequenza eseguita.
+ Appare sempre il nome della nota disponibile in questa modalità e più vicina alla frequenza
suonata.
+ In modalità cromatica il vostro BTR2000 è in grado di riconoscere i semitoni. Questi vengono
visualizzati sul display tramite una b.
Potrebbe comunque accadere che un tono eseguito, che ad esempio sul display viene indicato con La, si
discosti comunque leggermente dal tono ideale. Ciò è chiaramente rilevabile dalla fila di LED.
7. Controllate sulla fila di LED in che misura e in quale direzione il tono eseguito si discosta da quello
ideale. Se lindicatore si sposta verso sinistra significa che il tono eseguito è un po troppo basso, se il
LED si sposta verso destra significa che il tono è troppo alto.
+ La fila di LED di BTR200 può rilevare scostamenti fino a 50 Cent (un quarto di tono) verso il
basso o verso lalto. Se la frequenza suonata si discosta maggiormente dal tono indicato, la
spia LED rimane ferma sul bordo destro o sinistro oppure salta al tono successivo.
8. Accordate la corda del vostro strumento fino a quando il LED verde, al centro della fila di LED, si
illuminerà.
9. Ripetete i punti da 5 a 8 per tutte le corde dello strumento.
4.1.2 Accordatura con il microfono incorporato
+ Per poter lavorare con il microfono incorporato, non deve esserci nessun cavo collegato alla
presa INPUT2 posta sul lato posteriore di BTR2000 e il tasto MUTE deve essere premuto.
1. Selezionate lingresso INPUT2 tramite linterruttore INPUT sul lato anteriore di BTR2000. Il LED 2/MIC
si illuminerà.
4. IL TUNER