User Manual
9
RACKTUNER BTR2000
DEUTSCH
Ukulele (ule)
Il BTR2000 riconosce i toni delle corde vuote di un ukulele. (Sol - Do - Mi - La)
Open D (o-d)
Le corde vuote vengono accordate in modo tale da ottenere un accordo di Re-maggiore. (Re - La - Re - Fa
#
- La - Re)
Open E (o-E)
Le corde vuote vengono accordate in modo tale da ottenere un accordo di Mi-maggiore. (Mi - Sol
#
- Mi - Sol
#
- Si - Mi)
Open G (o-G)
Tutte le corde vuote danno un accordo in Sol-maggiore. Una valida variante è rappresentata dal seguente
accordo: Sol - Si - Re - Sol - Si - Re. Poiché la tensione della corda bassa in questa variante è molto alta, le
corde possono essere accordate anche nel modo seguente. Re - Si - Re - Sol - Si - Re
Open A (o-A)
Vengono riconosciuti solamente i toni di un accordo di La-maggiore. (Mi - La - Do
#
- La - Do
#
- Mi)
DADGAD (dad)
In questa modalità vengono riconosciuti i seguenti toni: Re - La - Re - Sol - La - Re.
+ La modalità Tuner impostata rimane memorizzata anche dopo aver spento il vostro BTR2000.
I nomi delle note vengono visualizzati sul display come segue:
9LVXDOL]]D]LRQH/&' 1RPHQRWHLQLQJOHVH 1RPHQRWHLQLWDOLDQR
@
C
Do
A?
C
#
/D
b
Do
#
/Re
b
A
D
Re
B?
D
#
/E
b
Re
#
/Mi
b
B
E
Mi
C
F
Fa
D?
F
#
/G
b
Fa
#
/Sol
b
D
G
Sol
>?
G
#
/A
b
Sol
#
/La
b
>
A
La
??
A
#
/B
b
La
#
/Si
b
?
B
Si
Tab. 4.1: Visualizzazione delle note sul display
4.3. Taratura dellaccordatore
Al fine di poter garantire la piena libertà nellaccordare il vostro strumento, avete la possibilità di cambiare
limpostazione del diapason La.
Il diapason La di BTR2000 è impostato in fabbrica su 440 Hz. Supponiamo che vogliate suonare in una
grande orchestra, che ha accordato il dapason La su 444 Hz, in tal caso avrete bisogno di una funzione con
la quale modificare la frequenza del tono La.
+ La taratura rimane memorizzata anche dopo aver spento il vostro BTR2000.
4.3.1 Taratura manuale
Il diapason La viene impostato su una certa frequenza tramite il quadro comandi di BTR2000 .
1. Premete il tasto TRANSPOSE/REF per almeno due secondi. Il ¹LED 440 inizierà a lampeggiare. Sul
display apparirà la frequenza attualmente impostata per il diapason La, ad esempio 440.
2. Ruotando la manopola è possibile regolare il diapason La rispettivamente fino a 12 Hz verso lalto o
verso il basso.
3. Premendo nuovamente il tasto TRANSPOSE/REF per almeno due secondi, verrà memorizzata la
frequenza impostata del diapason La, sul display sparirà il valore della frequenza e il LED ¹440
smetterà di lampeggiare.
4. IL TUNER