User Manual

HI BAND FLANGER HF300
Grazie per la fiducia dimostrata con l'acquisto del BEHRINGER HI BAND FLANGER HF300.
ll pedale effetti ad alta qualità consente di creare straordinari effetti flanging fino ad
un'ottava in più rispetto al solito per portare la vostra chitarra o tastiera ad un nuovo
livello.
Originariamente l'effetto flanging era prodotto per mezzo di due registratori a funzionamento
sincrono. Lo stesso segnale audio veniva registrato su entrambi i dispositivi. Mettendo
un dito sulla bobina di sinistra di uno dei due registratori, il nastro e la velocità di playback
rallentano. Questo ritardo provoca il cambiamento di fase dei segnali.
1. COMANDI
Vista lato superiore
Il comando MANUAL consente di regolare la lunghezza del ritardo e determina il punto
di partenza per la gamma di modulazione. Impostato sul minimo, il comando DEPTH
controlla un effetto filtro a pettine statico tra il segnale originario e quello ritardato,
consentendo di creare suoni simili a quelli di una cassa di risonanza.
Il comando DEPTH regola l'intervallo di variazione del flanger a seconda del tempo di
ritardo.
Il comando RATE regola la velocità dell'oscillatore a bassa frequenza del flanger.
Il comando RES(onance) determina la quantità di segnale di uscita rinviato all'ingresso
del flanger per aumentare l'effetto di risonanza, aggiungendo all'effetto flanging un
suono simile a quello di una corrente a getto
Il LED ON/BATT si accende una volta attivato l'effetto. Questo led funge inoltre da
indicatore del livello della batteria.
Per attivare/disattivare l'effetto, utilizzare il comando a pedale.
Per collegare il cavo dello strumento, utilizzare il connettore 1/4" TS IN.
Il connettore 1/4" TS OUT invia il segnale al vostro amplificatore.
Utilizzare il collegamento DC IN per inserire una batteria da 9 V (non in dotazione).

Summary of content (2 pages)