User Manual
ULTRA FLANGER UF300
Grazie per la fiducia accordataci nell'aver acquistato il BEHRINGER ULTRA FLANGER
UF300. Questo pedale per effetti di elevata qualità offre due Flanger in uno – dal sound
“Jet-Plane” agli effetti grassi Chorus, Vibrato e Short Delay. Grazie alle numerose funzioni
si ottiene l'effetto Flanger classico e moderno con una regolazione completa dei parametri
per un sound mozzafiato.
Originariamente l'effetto Flanger veniva realizzato con due apparecchiature per nastri
magnetici che scorrevano in modo sincrono. Su entrambe le macchine vengono accolti
gli stessi segnali. Quando si posiziona un dito sulla bobina sinistra della macchina si crea
un rallentamento della bobina e quindi della velocità di riproduzione. Con il ritardo che si
viene a creare si verificano degli spostamenti di fase dei segnali.
1. ELEMENTI DI COMANDO
Vista lato superiore
Con l'interruttore MODE è possibile scegliere tra l'effetto Flanger con feedback
negativo (Mode 1) e positivo (Mode 2). Un feedback negativo significa che la fase
del segnale ritardato viene invertita prima che venga aggiunta al segnale originale.
Nel feedback positivo la fase del segnale ritardato non viene modificata. In questo
caso l'effetto ha un carattere leggermente distorto, perfetto per i sound Vibrato.
Il regolatore MANUAL determina il tempo di ritardo Flanger. Tempi di ritardo più
lunghi risultano in un sondi più tagliente e distorto molto simile all'effetto Chorus.
Con il regolatore DEPTH si potrà conferire all'effetto un suono pieno e più pesante.
Der RATE-Regler bestimmt die Geschwindigkeit des Flanger-Effekts.
Il regolatore RES(onance) determina l'intensità del segnale di feedback aumentando
in questo modo la frequenza di risonanza del Flanger. In questo modo l'effetto
Flanger diventa più intenso.
Il LED ON/BATT si accende non appena è attivato l'effetto. Inoltre potrai controllare
lo stato della batteria.
L'interruttore a pedale serve per attivare/disattivare l'effetto.
Il monoattacco a nottolino IN da 6,3-mm serve per il collegamento dello strumento.


