User Manual
ULTRA SHIFTER/HARMONIST US600
Grazie per la fiducia accordataci acquistando ULTRA SHIFTER/HARMONIST US600 di
BEHRINGER. Questo effetto straordinario sposta le singole note e gli accordi creando sofisticate
armonie – al tocco di un interruttore a pedale. Scopri gli incredibili effetti Tremolo Arm/Flutter per il
bending di singole note o per simulare il movimento della leva del vibrato.
1. Controlli
Vista dall’alto
( 1 ) Il controllo D TIME/SPEED ha 2 differenti funzioni, in base alla modalità di effetto selezionata.
In modalità TREM BAR e FLUTTER regola la velocità di trasposizione della tonalità. In modalità
DETUNE controlla il tempo di ritardo dell’effetto. In modalità PITCH SHIFTER e HARMONIST
questo controllo non è attivo.
( 2 ) Il controllo BALANCE regola il bilanciamento tra il segnale diretto e il segnale elaborato nelle
modalità PITCH SHIFTER, DETUNE e HARMONIST. In posizione minima viene erogato solo
il segnale diretto, mentre in quella massima viene percepito solo il segnale elaborato. Nelle
modalità TREM BAR e FLUTTER questo controllo regola il livello in uscita dell’effetto a pedale.
( 3 ) Il controllo HR KEY viene utilizzato in modalità HARMONIST per determinare la tonalità in
cui si suona. Ciò garantisce che l’effetto generi le note giuste idonee alle precondizioni
armoniche. È possibile selezionare una tra 10 tonalità differenti:
1. C maggiore (A minore) 2. G maggiore (E minore) 3. D maggiore (B minore)
4. A maggiore (F# minore) 5. E maggiore (C# minore) 6. B maggiore (G# minore)
7. F# maggiore (D# minore) 8. C# maggiore (A# minore) 9. F minore (G# maggiore)
10. C minore (D# maggiore) 11. G minore (A# maggiore) 12. F maggiore (D minore)
( 4 ) Il controllo PITCH regola l’entità di trasposizione della tonalità. In modalità HARMONIST
seleziona l’intervallo aggiunto al segnale diretto.
( 5 ) Il controllo MODE permette di selezionare uno tra 5 differenti stili di effetto.
PITCH SHIFTER: aggiunge un segnale disintonizzato al segnale originale fino a 2 ottave più
in alto o più in basso. Usare il controllo PITCH per selezionare il grado di trasposizione della
tonalità (-24, -12, -7, -5, -2, -1, +3, +4, +5, +7, +12, +24).
HARMONIST: aggiunge armonie al segnale originale fino a 2 ottave più in alto o più in basso.
Usare il controllo PITCH per selezionare l’intervallo desiderato (-2 Oct, -1 Oct, -6th, -5th,
-4th, -3rd, +3rd, +4th, +5th, +6th, +1 Oct, +2 Oct). Gli intervalli sono dinamici e si adattano
alla tonalità determinata mediante il controllo HR KEY.
DETUNE: aggiunge un segnale leggermente disintonizzato al segnale originale fino a 30
centesimi più in alto o più in basso (-30 C, -25 C, -20 C, -15 C, -10 C, -5 C, +5 C, +10 C,
+15 C, +20 C, +25, +30 C). Usare il controllo PITCH per regolare l’entità della disintonizzazione
e il controllo D TIME/SPEED per determinare il tempo di ritardo.
TREM BAR: disintonizza il segnale d’ingresso fino a 2 ottave più in alto o più in basso,
analogamente all’effetto creato con la leva del vibrato di una chitarra. Usare il controllo PITCH
per regolare l’entità della disintonizzazione (-12, -5, -4, -3, -2, -1, +1, +2, +3, +4, +5, +12) e
D TIME/SPEED per determinare il tempo necessario a raggiungere il valore di trasposizione
definito. L’effetto è attivo solo quando si mantiene premuto l’interruttore a pedale.
FLUTTER: disintonizza periodicamente il segnale d’ingresso fino a 1 ottava più in alto o più
in basso, analogamente all’effetto creato azionando rapidamente la leva del vibrato di una
chitarra. Usare il controllo PITCH per regolare l’entità della disintonizzazione (-12, -5, -4, -3,
-2, -1, +1, +2, +3, +4, +5, +12) e D TIME/SPEED per determinare il tempo necessario a
raggiungere il valore di trasposizione definito. L’effetto è attivo solo quando si mantiene premuto
l’interruttore a pedale.
( 6 ) Il LED ON/BATT s’illumina quando l’effetto è attivo.
( 7 ) Usare l’interruttore a pedale per attivare/disattivare l’effetto.
( 8 ) Usare questo connettore da 1/4" TS IN per collegare il cavo dello strumento.