User Manual

4
ULTRABASS BXL450/BXL900/BXL1800/BXL3000
2. ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
2. ELEMENTI DI COMANDO E
COLLEGAMENTI
Fig. 2.1: La sezione di ingresso
INPUT. Questo è l'ingresso dell'ULTRABASS (attacco jack
da 6,3-mm). Collega qui il tuo basso.
Il regolatore GAIN 1 determina l'amplificazione di ingresso
nel Canale 1.
Con il tasto CH 2 è possibile una commutazione fra i due
canali. Quando è attivo il Canale 2, si accende il tasto CH 2.
Nei modelli BXL1800, BXL3000 e BXL1800A e BXL3000A
la commutazione fra i canali può essere eseguita anche
con l'ausilio dell'interruttore a pedale compreso nella
fornitura.
Il regolatore GAIN 2 determina il grado di distorsione nel
Canale 2. Quanto più si ruota verso destra questo
regolatore, tanto più forte sarà la distorsione.
SHAPE è un filtro speziale per la conformazione individuale
del suono. Offre numerose possibilità di influsso sul Bass-
Sound. Esempi di applicazione per la funzione Shape sono
riportati al capitolo 3.2.2.
+ La funzione di filtro Shape opera solo nel Canale 2.
Sul Canale 1 il filtro non ha alcun effetto.
Con il regolatore LEVEL è possibile impostare il volume del
Canale 2. Imposta questo regolatore in modo tale da ottenere
il bilanciamento desiderato del volume tra il Canale 1 e 2.
Fig. 2.2: FBQ EQUALIZER
FBQ EQUALIZER dispone di 7 regolatori a scorrimento
(BXL450 e BXL450A: 5 regolatori a scorrimento) per i singoli
campi di frequenza. L'incremento o la riduzione massima è
di 12 dB.
Con l'interruttore FBQ è possibile attivare l'analizzatore di
spettro FBQ. I LED dei regolatori, che con FBQ disattivato si
illuminano, durante l'esecuzione indicano con la loro intensità
luminosa il valore di energia della relativa banda di frequenza.
La funzione equalizzatore è sempre attiva indipendente
dalla funzione FBQ (per la funzione FBQ vedere anche
Cap. 3.2.1).
Fig. 2.3: La sezione Master
Con il Regolatore MASTER è possibile determinare il volume
complessivo.
Collega le cuffie all'attacco PHONES (attacco stereo a
jack da 6,3-mm). A tal fine è adatta ad es. La serie
BEHRINGER HP. Non appena occupato questo attacco, si
disattiva la cassa interna del basso.
Azionando linterruttore POWER, il ULTRABASS viene attivato.
Quando viene stabilito il collegamento alla rete elettrica tale
interruttore dovrebbe trovarsi nella posizione di Spento.
+ Osservare: linterruttore POWER non separa
completamente lapparecchio dalla rete elettrica.
Per questo motivo raccomandiamo di estrarre la
spina dalla presa qualora lapparecchio non venga
impiegato per un lungo periodo.
Fig. 2.4: I collegamenti posteriori
(BXL1800, BXL3000, BXL1800A e BXL3000A)
Attraverso l'uscita simmetrica DI OUT (XLR) si ha la
possibilità di collegare il segnale audio dell'ULTRABASS
con l'ingresso di un mixer. Il segnale viene prelevato tra
equalizzatore e regolatore MASTER.
Il segnale può essere prelevato in alternativa all'uscita
anche dalla LINE OUT (attacco jack da 6,3-mm).
+ FX INSERT: ULTRABASS dispone di un canale seriale
per distorsioni nel quale è possibile eseguire degli effetti
esterni (ad es. un pedale Wah-Wah, apparecchiature di
effetti da terra o processori di effetti da 19") (non con
BXL450, BXL900, BXL450A e BXL900A). A tal proposito è
necessario collegare l'attacco SEND con l'ingresso
del tuo apparecchio per effetti. Collega l'uscita
dell'apparecchio per effetti all'attacco RETURN
sull'ULTRABASS. Il segnale sull'attacco SEND non
comprende l'effetto Ultrabass ( ).
+ L'INSERT SEND può essere utilizzato anche come
uscita parallela per collegare ad es. un accordatore.
Fino a quando l'attacco RETURN non è occupato, il
segnale internamente non è interrotto.
NUMERO DI SERIE.
L'ingresso CD IN (Cinch) consente il collegamento di un
segnale stereo esterno. In questo modo si possono ad es.
riprodurre i propri brani musicali preferiti da CD, MD o un
Drum Computer.
+ Nei modelli BXL450, BXL900, BXL450A e BXL900A
l'attacco IN del CD si trova sul lato frontale
dell'apparecchio.