User Manual
3
ULTRABASS PRO EX1200
1. INTRODUZIONE
Il BEHRINGER ULTRABASS PRO è un sintetizzatore subarmonico a sviluppo avanzato sulla base di tecnologie
digitali, per la produzione ed elaborazione di basse frequenze.
A cosa serve un sintetizzatore subarmonico?
In molte registrazioni, lo spettro a bassa frequenza spesso viene filtrato oppure viene perduto in qualche punto
della catena di trasmissione. Nella maggior parte dei casi, la gamma dinamica e la risposta in frequenza del
mezzo di registrazione sono fortemente limitate. Ed anche i sistemi di altoparlanti a bassa potenza possono
pregiudicare la qualità di riproduzione. In questo modo, per esempio in nastri, dischi e trasmissioni radiofoniche
ci si imbatte velocemente in limiti tecnici relativi alla gamma di frequenza e di ampiezza. Le basse frequenze
così importanti musicalmente non vengono quindi trasmesse e spesso la gamma bassa viene consapevolmente
filtrata per ottimizzare la riproduzione mediante gli altoparlanti più piccoli, presenti per es. nelle radio portatili e
nelle autoradio. Alle registrazioni viene così a mancare così l’accentuazione necessaria e lo spettro acustico
risultante manca di “potenza”.
2. INGRESSI E USCITE BILANCIATE.
Il BEHRINGER ULTRABASS PRO è dotato di serie di ingressi ed uscite servo -bilanciate elettronicamente. Il
concetto innovativo della configurazione presenta una soppressione del ronzio automatica nei segnali bilanciati
e consente così un funzionamento senza difficoltà anche ai livelli più alti. Un ronzio di rete indotto dall’esterno
ecc. viene così soppresso efficacemente. La servofunzione automatica riconosce la connessione di prese
sbilanciate e commuta internamente il livello nominale, in modo da evitare differenza di livello tra segnale
d’ingresso e d’uscita (correzione a 6 dB).
3. INSTALLAZIONE
L’ULTRABASS PRO è stato confezionato con cura, per garantire un trasporto sicuro. Tuttavia se il cartone
presenta danneggiamenti, vi preghiamo di verificare subito la presenza di danni esterni sull’apparecchio.
+ In caso di eventuali danni, NON spediteci indietro l’apparecchio, ma informate assolutamente
innanzitutto il rivenditore e l’impresa di trasporti, altrimenti qualsiasi diritto al risarcimento
danni potrà estinguersi.
3.1 Montaggio in un rack
Il BEHRINGER ULTRABASS PRO necessita di un’unità d’altezza per il montaggio in un rack da 19 pollici.
Aver cura di lasciare inoltre ca. 10 cm. di profondità nel montaggio per le connessioni posteriori.
Assicurare una circolazione d’aria sufficiente e non collocare l’ULTRABASS PRO per es. su un stadio finale,
per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio.
3.2 Tensione di rete
Prima di collegare l’ ULTRABASS PRO alla rete elettrica, verificare accuratamente che l’apparecchio
sia regolato sulla giusta tensione di alimentazione!Il portafusibili sulla presa di collegamento alla rete
presenta 3 marcature triangolari. Due di questi triangoli sono l’uno di fronte all’altro di fronte. L’ULTRABASS
PRO è regolato sulla tensione d’esercizio presente accanto a queste marcature e può essere commutata con
una rotazione a 180° del portafusibili. ATTENZIONE: Tutto ciò non è valido per i modelli da esportazione,
che per es. sono stati progettati soltanto per una tensione di rete di 115 V!
Il collegamento di rete è effettuato mediante il cavo di alimentazione fornito, con connettore di alimentazione.
E’ conforme alle necessarie disposizioni di sicurezza.
1. INTRODUZIONE