User Manual

4
ULTRABASS PRO EX1200
+ Si prega di osservare che tutti gli apparecchi devono assolutamente essere messi a terra. Per
la sicurezza personale, la messa a terra degli apparecchi ovvero dei cavi di rete non deve in
nessun caso essere eliminata o disattivata.
3.3 Collegamenti audio
Gli ingressi ed uscite audio dell’ULTRABASS PRO BEHRINGER sono costruiti completamente bilanciati. Se è
possibile costruire una conduzione di segnale bilanciata con altri apparecchi, è opportuno farne uso per
ottenere la compensazione massima del segnale di disturbo.
+ Prestare assolutamente attenzione che l’installazione e l’uso dell’apparecchio siano effettuati
soltanto da personale competente. Durante e dopo l’installazione occorre osservare sempre
una sufficiente messa a terra della/e persone che ne fanno uso, altrimenti le scariche
elettrostatiche tra le altre cose possono pregiudicare le qualità di funzionamento.
4. ELEMENTI DI CONTROLLO
Fig. 4.1: L’ULTRABASS PRO
Il controllo dell’ULTRABASS PRO avviene mediante 5 interruttori luminosi, 6 regolatori rotanti e 4 indicatori di
livello per canale. L’ULTRABASS PRO è costruito come processore stereo e non è indicato per l’elaborazione
di due segnali distinti. Gli elementi di controllo del pannello frontale sono suddivisi in tre settori di funzione,
SUBHARMONIC PROCESSOR, BASS LIMITER SECTION e SATELLITE SECTION.
4.1 Gli elementi di controllo frontali dell’ULTRABASS PRO.
Fig. 4.2: Il pannello frontale dell’ULTRABASS PRO
Interruttore POWER. Con questo interruttore la tensione di rete viene collegata e l’ULTRABASS PRO
viene messo in funzione.
Processore subarmonico digitale
POWER LED. Questo LED si accende appena l’apparecchio viene collegato alla rete e acceso.
Interruttore PROCESS- Il processore subarmonico viene messo in funzione con questo interruttore.
Se è disinserito, non ha luogo alcuna elaborazione dei bassi e l’uscita subwoofer resta muta.
+ Il regolatore SATELLITE LEVELe l’interruttore X-OVERsono attivi anche in caso di PROCESS
spento.
4. ELEMENTI DI CONTROLLO