User Manual

5
ULTRABASS PRO EX1200
Regolatore FREQUENCY. Questo regolatore determina la frequenza massima condotta al processore
subarmonico digitale e regola quindi la gamma di frequenza con la quale l’ULTRABASS PRO lavora. Il
regolatore Frequency è quindi uno dei più importanti elementi di controllo per influenzare lo spettro
acustico prodotto dall’ULTRABASS PRO.
Regolatore DYNAMIC PUNCH. Tutti i segnali al di sotto del valore di soglia, determinato mediante
questo regolatore, non vengono elaborati. In tal modo si evita l’elaborazione di ronzii ed altri rumori di
disturbo a bassa frequenza, che non fanno parte del segnale musicalmente rilevante. Inoltre in questo
modo le signole componenti del segnale (per es. il bass drum) sono elaborabili in modo mirato, per dare
loro maggior profondità e gamma di applicabilità.
LED ACTIVE. Questo LED si accende appena le parti di frequenza subarmoniche vengono prodotte ed
aggiunte al segnale originale.
Interruttore LOW/ULTRA LOW. Con questo interruttore è possibile impostare se il processore
subarmonico genera armoniche “di profondità normale” o subarmoniche “di estrema profondità”. Utilizzare
la posizione ULTRA LOW soltanto se il sistema di altoparlanti può veramente supportare anche i bassi
più profondi prodotti!
Regolatore BASS MODE. Con questo regolatore è possibile modificare il “punch” delle basse frequenze
prodotte. Se il regolatore viene posizionato sulla sinistra, (ULTRA-LOW), l’ULTRABASS PRO produce
esclusivamente subarmoniche. Quanto più il regolatore viene regolato in avanti in senso orario (PUNCH),
tanto più le basse frequenze contenute nel materiale di programma originario vengono miscelate per
gradi con le subarmoniche, e questo conferisce alla gamma dei bassi maggior potenza e proprio
punch. La regolazione ottimale del regolatore dipende dal materiale di programma nonché dal concetto
personale di suono. Occorre sperimentare, senza esitazioni!
Regolatore LEVEL. Con questo regolatore si determina il livello delle frequenze basse miscelate e
quindi entro una gamma da 0 a 6 (effetto max.) Attenzione a non chiedere troppo alla capacità
dell’impianto audio a disposizione!
Indicatore LED BASS LEVEL. Questo indicatore informa sulla dimensione del segnale basso prodotto.
Sezione Bass Limiter
Interruttore LIMITER ON / OFF. Questo interruttore attiva e/o disattiva il limitatore di bassi, il cui
compito è proteggere il sistema di altoparlanti dal sovraccarico. Ciò è valido in particolare quando il
sistema non dispone di un subwoofer separato, poiché in questo caso può limitare il livello di picco in
modo tale da evitare una deviazione delle membrane dell’altoparlante e un possibile danneggiamento
dell’altoparlante.
Regolatore THRESHOLD Il limiter limita il livello dei segnali bassi generati nuovamente al valore
preimpostato con questo regolatore (tra 0 dB e OFF (Limiter Off)).
+ Il segnale normale non viene limitato dal Limiter! Per proteggere l’altoparlante da
danneggiamenti, è necessario attenersi alle stesse riserve di sicurezza, relativamente al livello
d’uscita, del funzionamento normale senza l’uso dell’ULTRABASS PRO.
Indicatore LED GAIN REDUCTION. Questo indicatore segnala che il limiter è stato messo in funzione
e che ha preso il controllo della riduzione di livello. In questo caso, è auspicabile ridurre il livello di bassi
con l’ausilio del regolatore LEVEL. Mediante il limiter è possibile anche produrre determinati effetti in
modo mirato, per es. un effetto loudness: in caso di basso volume l’ULTRABASS PRO produce ulteriori
armoniche ed estende così la risposta in frequenza del sistema audio, mentre il limiter limita in caso di
alti volumi le subarmoniche prodotte, la qual cosa consente l’innalzamento della pressione acustica
massima dell’impianto audio.
Sezione Satellite
Interruttore X-OVER. La funzione X-OVER (separazione di frequenza) funge da filtro passa-alto nella
mandata stereo in caso di utilizzo di un subwoofer. Il filtro passa-alto attivato impedisce che gli altoparlanti
principali (adesso parte di un sistema attivo a più vie) vengano sovraccaricati da frequenze basse più
profonde. Se l’interruttore X-OVER viene portato sulla posizione SPLIT, l’ULTRABASS PRO filtra tutte
le basse frequenze sotto i 70 Hz dalla mandata stereo. Perciò le nuove basse frequenze prodotte sono
udibili esclusivamente sull’uscita subwoofer. Con il regolatore Frequency è possibile regolare i segnali
bassi per la mandata subwoofer.
4. ELEMENTI DI CONTROLLO