User Manual
6
ULTRABASS PRO EX1200
Se invece l’interruttore X-OVER si trova in posizione FULL RANGE, le subarmoniche generate possono
essere miscelate anche al segnale stereo originale, mentre viene azionato l’interruttore ULTRABASS.
Indipendentemente dagli altoparlanti principali le basse frequenze vengono condotte anche all’uscita
subwoofer.
Interruttore ULTRABASS. Mediante questo, le nuove basse frequenze prodotte vengono inviate all’uscita
principale sui satelliti. Questo può risultare interessante per produrre un passaggio dolce tra subwoofer
e satelliti (in particolare usando piccoli altoparlanti) o quando non è disponibile un subwoofer.
Regolatore Satellite level. Questo regolatore determina il livello d’uscita del segnale originale per il
sistema audio principale (funzionamento full range) ovvero gli altoparlanti satelliti (Funzionamento
X-OVER oltre 70 Hz). In tal modo è possibile per es. aprire in dissolvenza il segnale originale.
+ Il livello dei sub-bassi sull’uscita principale non dipende dal regolatore SATELLITE LEVEL,
viene invece regolato con il regolatore BASS LEVEL.
Indicatori LED LEFT / RIGHT OUTPUT LEVEL. Con questi indicatori si effettua il controllo sul livello di
uscita sinistro e destro dell’ULTRABASS PRO.
Come già menzionato, l’ULTRABASS PRO dispone di diversi regolatori per influenzare la caratteristica
acustica dell’apparecchio. I regolatori FREQUENCY, THRESHOLD, SUBHARMONICS e BASS MODE
modificano il suono prodotto da ULTRABASS PRO. Con i rimanenti regolatori è possibile stabilire il modo in
cui l’effetto è udibile o il tipo di collegamento dell’apparecchio al sistema rimanente. E’ opportuno effettuare
“esercizi a secco” in misura sufficiente per farsi un’idea delle possibilità offerte dell’apparecchio.
4.2 Gli elementi del pannello posteriore dell’ULTRABASS PRO
Fig. 4.3: Il pannello posteriore dell’ULTRABASS PRO
CONNESSIONE ALLA RETE. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica mediante il cavo d’alimentazione
fornito.
PORTAFUSIBILI/SELEZIONE DI TENSIONE. Prestare attenzione che sia inserito il fusibile
corrispondente alla tensione d’esercizio selezionata. La tensione d’esercizio selezionata dipende dalla
posizione del portafusibili. Per modificare la tensione d’esercizio, rimuovere il portafusibili e ruotare di
180° prima di reinserirlo. Una marcatura sul portafusibili indica la tensione d’esercizio impostata.
Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione d’esercizio indicata corrisponda al valore
in uso sul posto.
NUMERO DI MATRICOLA. Prendetevi un po’ di tempo e inviateci la cartolina di garanzia, interamente
compilata dal rivenditore, entro 14 giorni dalla data di acquisto, altrimenti perderete il vostro diritto a
garanzia esteso. È anche possibile effettuare una registrazione online tramite la pagina Internet disponibile
sul nostro sito (www.behringer.com).
AUDIO IN. Questi sono gli ingressi audio dell’ULTRABASS PRO, eseguiti come connettori jack ovvero
XLR.
AUDIO OUT. Queste sono le uscite audio dell’ULTRABASS PRO, presenti anch’esse presenti come
connettori jack ovvero XLR.
SUBWOOFER OUT. Questa è l’uscita subwoofer per il collegamento di un sistema di altoparlanti
corrispondente. Anche qui sono presenti connettori jack ovvero XLR.
4. ELEMENTI DI CONTROLLO