Versione 1.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d'incendio o di scossa elettrica, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
ULTRABASS BX600 1. INTRODUZIONE Molte grazie per la fiducia che ci avete dimostrato con lacquisto dell'ULTRABASS BX600. Con BX600 avete acquistato un amplificatore di basso rivoluzionario ed all'avanguardia.Lo scopo principale nello sviluppo è stato di creare un amplificatore per basso con straordinarie dotazioni nonché ampie possibilità di collegamento e di ampliamento. E questo ci è anche riuscito: ULTRABASS è una amplificatore che vi entusiasmerà, una workstation dal carattere forte.
ULTRABASS BX600 1.2 Elementi di comando 1.2.1 Lato frontale Fig. 1.1: gli elementi di comando del lato frontale 1 Questi sono gli ingressi del BX600 ai quali potete collegare il vostro basso elettrico. Le prese jack PASSIVE sono adatte per bassi elettronici passivi con livello di uscita basso, mentre le prese jack ACTIVE sono previste per strumenti attivi. 2 Con il regolatore VOLUME determinate il volume totale del BX600.
ULTRABASS BX600 15 PORTAFUSIBILE / SELEZIONE TENSIONE. Prima di collegare l'apparecchio in rete, verificate se la tensione indicata corrisponde alla tensione della rete locale. Se dovete sostituire il fusibile usatene assolutamente uno dello stesso tipo. Per alcuni apparecchi il portafusibile può essere inserito in due posizioni per commutare fra 230 V e 115 V. Fate attenzione: se volete impiegare lapparecchio a 115 V fuori dallEuropa, dovete utilizzare un valore di fusibile maggiore (vedi cap.
ULTRABASS BX600 4. DATI TECNICI INGRESSI AUDIO Ingresso basso el. Hi impedenza di ingresso Ingresso basso el.