Manual

5 XENYX 1202FX/1002FX Istruzioni per l’uso
1.3 Prima di cominciare
1.3.1 Consegna
Il vostro mixer è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da
garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni,
controllate immediatamente che l’apparecchio non presenti danni esterni.
◊ Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro l’apparecchio,
ma avvisate assolutamente per prima cosa il venditore e l’impresa
di trasporti, in quanto altrimenti potete perdere ogni diritto
all’indennizzo dei danni.
◊ Per garantire lottimale protezione del tuo XENYX durante l’uso o il
trasporto consigliamo l’impiego di una custodia.
◊ Utilizza per favore sempre la scatola di cartone originale, per impedire
danni nell’immagazzina mento o nella spedizione.
◊ Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza maneggino
l’apparecchio o i materiali di imballaggio.
◊ Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in modo ecologico.
1.3.2 Messa in funzione
Fate in modo che vi sia un’areazione suciente e non ponete il mixer nelle
vicinanze di fonti di calore o di amplicatori di potenza, in modo da evitarne
ilsurriscaldamento.
◊ Non collegate mai la XENYX all’alimentatore mentre questo è g
collegato alla rete elettrica! Invece collegate per prima cosa il mixer
spento all’alimentatore e quindi questo alla rete.
◊ Tutti gli apparecchi devono essere assolutamente collegati a massa.
Per la vostra sicurezza personale non dovete in nessun caso eliminare
o rendere inefficace il collegamento a massa degli apparecchi o del
cavo di alimentazione. Lapparecchio deve essere costantemente
collegato alla rete elettrica mediante un conduttore di terra in
perfette condizioni.
◊ L’installazione e l’uso dell’apparecchio sono permessi esclusivamente
a personale qualificato. Durante e dopo l’installazione bisogna sempre
prestare attenzione ad una messa a terra sufficiente della persona
(delle persone) che lo maneggiano, dal momento che altrimenti le
caratteristiche di funzionamento possono essere compromesse per
esempio a causa di scariche elettrostatiche.
1.3.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmentesubito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet
http://behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni
digaranzia.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che
questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al
rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore
BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre liali. Una lista delle nostre liali completa di indirizzi, si trova sul cartone
originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact
Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione,
si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito http://behringer.com, alla voce
Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto,
questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia.
Grazie per la sua collaborazione!
2. Elementi di Comando
eCollegamenti
Questo capitolo descrive i diversi elementi di comando del vostro mixer.
Tuttiiregolatori, i commutatori e le connessioni vengono spiegati nei dettagli.
2.1 I canali mono
Fig. 2.1: I collegamenti ed i regolatori dei canali mono
MIC
Ogni canale di ingresso mono presenta un ingresso bilanciato per microfono
tramite il connettore XLR, che premendo un tasto (interruttore PHANTOM
sul retro) mette a disposizione anche un phantom power (+48 Volt) per il
funzionamento di microfoni a condensatore. I Preamp XENYX permettono
un’amplicazione non falsicata, senza fruscii, come quella che orono
tipicamente solo i costosi preamplicatori Outboard.
◊ Prima di attivare il phantom power togliete il sonoro al vostro sistema
di riproduzione. In caso contrario si sentirà il rumore di attivazione
tramite il vostro altoparlante monitor. Fate attenzione alle istruzioni
del capitolo 2.4 “La sezione main”.
LINE IN
Ogni ingresso mono dispone anche di un ingresso Line bilanciato realizzato
come presa jack da 6,3 mm. Questiingressi si possono anche utilizzare con spine
collegate in modo sbilanciato (jack mono).
◊ Ricordatevi che potete sempre usare solo uno fra i due ingressi
microfono e line di un canale e mai tutti e due contemporaneamente!